Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:

E’ la presidente del Congresso del Perù Mirtha Vasquez a chiedere giustizia per Nadia De Munari, la missionaria laica uccisa a Chimbote e della quale, oggi pomeriggio, è stato celebrato il funerale proprio nella città peruviana.

“Sono costernata e indignata, pretendiamo seria indagine”, ha commentato l’esponente politico.

La salma della missionaria arriverà in Italia tra un paio di settimane. Proseguono, nel frattempo, le indagini degli inquirenti e a Chimbote è arrivato un nucleo specializzato della Direzione nazionale di investigazione criminale della Polizia nazionale.

Il punto di partenza è uno: un’aggressione talmente feroce da sembrare intenzionale e far pensare ad una evidente volontà di uccidere. Dalla scena del crimine è sparito solo il cellulare della vittima ed un altro apparecchio telefonico.

La Polizia ha informato che sta approfondendo la posizione di quindici persone, tra cui sei minori.

Ma è Mirtha Vasquez a dare un segnale forte, politico. “Sono costernata – ha espresso via twitter – La mia condanna e indignazione per questo attacco brutale. Nadia, come molti altri volontari stranieri, viene per vocazione ad aiutare in modo solidale il nostro Paese. Pretendiamo dal Ministero dell’Interno una seria indagine”.

di Redazione Altovicentinonline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia


Footer Top

Terra e Gusto

Nasce “Ruggers Tarvisium”, la birra che celebra il rugby trevigiano  - A Treviso, dove il rugby è molto più di uno sport, nasce un progetto che unisce birra artigianale e spirito di squadra. Si chiama “Ruggers Tarvisium” ed è la nuova birra creata... continua a leggere...

Pensieri in Libertà

Zugliano. Apertura e Chiusura dell’Arca S.Antonio, “voglio ringraziare chi ha reso grande l’evento” - RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Sono una cittadina di Zugliano che ha vissuto con partecipazione gli eventi in onore del “Santo” di cui nella Chiesa Parrocchiale si conserva la Reliquia. Voglio ringraziare pubblicamente... continua a leggere...

L'inchiesta

Com’è cambiato il turismo in Italia, il Veneto il più gettonato. Tornano a viaggiare gli over 60 - Viaggiatori più consapevoli, esperienze su misura, itinerari personalizzati dall’Intelligenza Artificiale, soggiorni digitalizzati e mete sostenibili: così cambia il turismo in Italia nel 2025. Che punta a un nuovo record di presenze dopo... continua a leggere...
La tua pubblicità