Sono partiti nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico in via Siberia, in un’area di perequazione già individuata dal Piano degli Interventi. L’obiettivo è duplice: offrire un servizio agli escursionisti che sempre più numerosi si avventurano alla scoperta della vallata e della chiesetta di San Zeno, e al tempo stesso cogliere l’occasione per migliorare le condizioni idrauliche della zona, spesso soggetta ad allagamenti durante eventi piovosi intensi.

Il progetto prevede la realizzazione di 16 posti auto su superficie drenante e di un’area verde attrezzata che corre lungo il torrente adiacente. Gli stalli saranno composti da blocchetti in calcestruzzo drenante con riempimento in ghiaino colorato, mentre lungo il corso d’acqua è prevista una fascia verde di rispetto larga 10 metri per migliorare l’integrazione paesaggistica e ambientale dell’intervento.

Ma la novità più rilevante riguarda la sicurezza idraulica. Contestualmente alla realizzazione del parcheggio, verrà potenziata la linea di scarico delle acque meteoriche di via Siberia: l’attuale tubazione, obsoleta e danneggiata, sarà sostituita con una nuova condotta in calcestruzzo di diametro maggiorato. Questa scaricherà le acque nel torrente Val Bova in senso coerente con il flusso naturale, a differenza di quanto avviene oggi. L’intervento prevede anche la realizzazione di una nuova sponda in massi ciclopici per prevenire fenomeni di erosione.

L’opera è stata affidata alla ditta Dalla Riva Antonio Srl di Zugliano. Il costo complessivo dell’intervento è di 100.000 euro, di cui circa 61.000 euro per lavori, interamente finanziati con fondi propri del Comune. La conclusione dell’intervento è prevista entro il mese di settembre.

«Questo progetto coniuga la funzionalità quotidiana alla sicurezza del territorio – commenta l’assessore ai lavori pubblici, Alessandro Maculan –. Offriamo nuovi servizi ai cittadini, agli escursionisti e ai turisti, ma allo stesso tempo interveniamo su una delle criticità idrauliche più evidenti della zona. E’, a tutti gli effetti, un investimento in prevenzione che consente di ridurre il rischio di allagamenti, investire evitare danni futuri e rendere Schio più pronta ai cambiamenti climatici.

I lavori interesseranno un’area a verde non soggetta a traffico veicolare. Solo in occasione della sostituzione della tubazione di scarico, la circolazione in via Siberia sarà regolata a senso unico alternato.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia