Verso le 13, mentre stava per arrivare il forte temporale, il Soccorso alpino dell’Altopiano dei Sette Comuni è stato attivato dalla Centrale di Vicenza per una famiglia di Noventa Vicentina  -genitori, una bimba di 8 anni e il cane – che si trovava a Cima Ekar, Asiago, preoccupata per l’imminente maltempo. Una squadra è quindi partita in jeep. Durante il tragitto è arrivata una seconda attivazione, per una escursionista di 57 anni di Castel Focognano (AR), che mentre scendeva velocemente da Forte Lisser, aveva messo male il piede riportando una probabile frattura della caviglia. Riaccompagnata la famiglia alla propria macchina, i soccorritori si sono avvicinati in fuoristrada, per poi proseguire a piedi lungo la dorsale del Lisser fino dall’infortunata. Con loro il personale sanitario dell’ambulanza di Asiago. Medicata, la donna è stata imbarellata e trasportata a spalla all’ambulanza.
Per la terza emergenza, più o meno in contemporanea, è stato chiesto il supporto del Soccorso alpino di Arsiero, che è intervenuto a Campolongo di Rotzo, dove una cinquantenne di Padova si era fatta male al ginocchio, scivolando sul fondo bagnato mentre scendeva dal forte. Otto soccorritori, compreso un sanitario, l’hanno stabilizzata, caricata in barella e portata al Rifugio Campolongo da dove si è allontanata con i propri mezzi.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia