Il Centro di Facilitazione Digitale, servizio del Comune di Thiene con sede in via Roma 26, è costantemente vicino alla cittadinanza per accogliere le sollecitazioni che vengono formulate e per dare risposta alle necessità riscontrate.
Tra queste c’è la grande richiesta di imparare ad utilizzare la Carta d’Identità Elettronica quale Identità Digitale idonea all’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
Per soddisfare questa esigenza di conoscenza l’Assessorato alle Relazioni con il Pubblico, propone sette interessanti incontri di formazione nei sette Quartieri della Città il mercoledì alle 20.30.
Si comincia il 3 Settembre a Cà Pajella nel Centro Parrocchiale San Sebastiano e si prosegue il 10 Settembre ai Cappuccini nella Sala del Patronato, il 17 Settembre per il Quartiere Centro nella Sala Convegni Ascom, il 24 Settembre per la Conca nella Sala Riunioni di Palazzo Cornaggia.
L’incontro a Rozzampia nella Sala del Patronato sarà il 1° Ottobre e quello per il Quartiere Santo/Lampertico il 15 Ottobre nel Centro Parrocchiale don Cesare.
A chiudere il ciclo di serate è il Quartiere San Vincenzo con l’incontro fissato il 22 Ottobre al Centro Parrocchiale A. Ferrarin.
Commenta l’Assessora all’URP Marina Maino: «Proponiamo alla Cittadinanza incontri informativi nei Quartieri per aiutare i cittadini a comprendere e ad utilizzare al meglio gli strumenti digitali offerti dalla Pubblica Amministrazione, in particolare la Carta d’Identità Elettronica (CIE) e l’Identità Digitale. Il nostro obiettivo è quello di superare il divario digitale e rendere i servizi pubblici accessibili a tutti. Personale dell’URP e del Servizio Civile Digitale illustreranno con un linguaggio semplice e chiaro le procedure per l’attivazione dell’Identità Digitale tramite CIE e assisteranno i cittadini con un esempio pratico di accesso ai principali servizi on line. Desideriamo che i thienesi si sentano a proprio agio con il Digitale perché l’innovazione tecnologica possa essere un’effettiva opportunità per tutti e non un ostacolo».
Il progetto gode del finanziamento europeo PNRR Misura 1.7.2 (Missione 1, Componente 1, Asse 1) con il progetto “Rete di Servizi di Facilitazione Digitale”.
Gli incontri sono organizzati dal Comune di Thiene con la collaborazione di Pasubio Tecnologia e Confartigianato, nell’ambito del progetto “Rete di Servizi di Facilitazione Digitale” che coinvolge il Comune di Schio come capofila e altri 11 Comuni dell’Alto Vicentino, del Servizio Civile Digitale, nell’ambito del progetto “Comuni Digitali in Veneto e Friuli Venezia Giulia”, e dei Comitati di Quartiere.
La partecipazione è gratuita ed è possibile in presenza oppure online, con prenotazione al seguente collegamento https://tinyurl.com/incontricie
oppure telefonicamente al numero 0445-61.05.74 dal Lunedì al Giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00.
