Zanè. Tutta Italia ‘pazza’ per il bonus bebè di Brazzale . Saviano: “Altro che Fertility day”

Se il Ministro della Salute lo avesse conosciuto ai tempi della campagna per il ‘Fertility day’, sicuramente lo avrebbe consultato per farsi dare qualche dritta. E ne sarebbe uscita trionfante. Roberto Brazzale, presidente dell’azienda lattiero-casearia di famiglia, torna sotto la luce dei riflettori su scala nazionale ancora grazie al bonus bebè. A pochi giorni dalla... continua a leggere...

Crisi bancarie: persi 1600 posti di lavoro in tre anni, chiusi 383 sportelli. Sindacati: ‘Il peggio deve ancora arrivare’

1.568 posti di lavoro in meno negli ultimi tre anni e nella statistica non è incluso il 2016 che è stato il più disastroso per le banche venete. È la drammatica fotografia scattata da Fabi, il sindacato degli impiegati bancari, che ha passato sotto la lente d’ingrandimento gli anni tra il 2012 e il 2015,... continua a leggere...

Arsiero. Apre il workshop dedicato agli agricoltori

È stato inaugurato stamattina nella sala conferenze del municipio di Arsiero il workshop dedicato agli agricoltori giovani e meno giovani per supportarli nell’affrontare le questioni organizzative, economiche e commerciali del passaggio generazionale in azienda, con particolare riferimento alle aree pedemontane vicentine.   L’evento, che ospita in serata anche il convegno ‘Tanti terreni, poca terra’ incentrato... continua a leggere...

Sei straricco e hai la residenza fiscale all’estero? Trasferiscila in Italia e attiva la “flat tax sui Paperoni”

Che goduria per i ricchi la nuova misura introdotta dal fisco italiano: da oggi chi ha da molti anni una residenza estera e si sposta in Italia può scegliere di attivare la “flat tax sui Paperoni”, una tassa fissa da 100mila euro l’anno. La norma è operativa dall’8 marzo con le istruzioni e una apposita... continua a leggere...

Arriva in Veneto la prima legge sull’artigianato

Per la prima volta il Veneto si doterà di una specifica legge per il settore artigiano. Lo ha annunciato l’assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato che ha presentato  a Palazzo Balbi a Venezia il disegno di legge alle associazioni di categoria. E’ previsto uno stanziamento di 20 milioni di euro.   L’assessore ha sottolineato... continua a leggere...

Thiene ed economia. E’ il comune dell’Alto Vicentino che è cresciuto di più

Nonostante la crisi e le lamentele, Thiene è un comune ‘vivo’ dal punto di vista economico. A sostenerlo sono le statistiche che hanno registrato numeri molto positivi, che rendono Thiene più ‘produttiva’ di Schio come numero di imprese e di posti di lavoro e la fanno balzare al terzo posto, dopo Vincenza e Arzignano in... continua a leggere...

Thiene. Spente le luci delle vetrine del centro. Corrà: “Protestiamo contro amministrazione miope”. Video

Le luci spente delle vetrine rendono Thiene una città fantasma. E’ iniziata ieri sera alle 19.30 in punto, la tre giorni di protesta dei negozianti del centro storico, per dire basta alla politica comunale e regionale  che, a detta dei manifestanti, concede  troppo alla grande distribuzione, mettendo in ginocchio le attività del centro. Vetrine buie... continua a leggere...

Carrè. Roberto Zuccato lascia Confindustria Veneto

Roberto Zuccato lascia Confindustria Veneto. E’ scaduto infatti, oggi il suo mandato dopo i 4 anni di mandato. Al suo posto, ma non è ancora ufficiale, l’imprenditore veneziano Matteo Zoppas, che rinnoverà una carica rivestita con personalità, rigore e l’amarezza per l’avviso di garanzia nell’ambito dell’inchiesta sul crac della Banca Popolare di Vicenza. Posizione da... continua a leggere...

Schio. Banche e poca conoscenza. Al via corso pratico di educazione finanziaria

Consumatori italiani riuniti, con il patrocinio del Comune di Schio, organizza per sabato 18 febbraio, alle 10, nella Parrocchia di SS. Trinità, l’incontro: “Corso pratico di educazione finanziaria”. L’iniziativa è aperta a tutti (richiesto un contributo di 3 euro) e affronterà i seguenti argomenti: rimborsi ai soci di Banca Popolare Vicentina e Veneto Banca investimenti... continua a leggere...

Crisi bancarie, genitori separati e pensionati. La Regione e la Caritas affrontano le ‘nuove povertà’

Crisi bancarie, genitori separati , malati di ludopatia, pensionati e crisi economica. Le istituzioni devono intercettare e sostenere. Le ‘nuove povertà’ e le misure di prevenzione e sostegno che istituzioni pubbliche, enti locali e volontariato riescono a mettere in campo sono state al centro dell’incontro odierno dell’assessore regionale al sociale Manuela Lanzarin con i direttori... continua a leggere...