Boom di idraulici ed elettricisti abusivi nell’Alto Vicentino: “Si spacciano per professionisti e lasciano case devastate”

Si chiama esercizio abusivo della professione. Se hai un problema al cuore è chiaro che vai da un cardiologo; se hai un problema agli occhi, da un oculista. Se devi risolvere una grana giudiziaria ti rechi da un avvocato; se devi cambiare colore di capelli, ti preoccuperai di scegliere un parrucchiere preparato e soprattutto titolato,... continua a leggere...

Confcommercio Veneto: stop nuove costruzioni, incentivare riqualificazioni e Imu più cara sui locali sfitti

di Federico Piazza Per la principale associazione regionale delle imprese del terziario commerciale il consumo di suolo deve essere fermato, stimolando il più possibile la rigenerazione urbana attraverso politiche che favoriscano il riutilizzo dei tanti spazi vuoti che un tempo nelle città e nei paesi ospitavano negozi e attività economiche di vario tipo. «Ogni euro... continua a leggere...

Lavoro usurante, pausa minima. Il settore cartotecnico è sotto pressione. E chissà in quante altre realtà accade

Il caso  riapre una discussione che riguarda non solo il settore cartotecnico, ma il modello di lavoro che il Paese intende promuovere nei prossimi anni. Dieci minuti di pausa in turni lavorativi da otto ore. È questo il nodo su cui interviene con forza Edoardo Vajente, candidato nella lista Uniti per Manildo Presidente, che sceglie... continua a leggere...

Nell’ Alto Vicentino il 65% delle imprese fatica a reperire manodopera qualificata. Cna cerca soluzioni per attrarre e trattenere i talenti

Nel territorio dell’Alto Vicentino il 65% delle imprese segnala crescenti difficoltà nel reperire manodopera qualificata. Un fenomeno che, complice l’evoluzione demografica degli ultimi anni e la riduzione della popolazione giovane disponibile sul mercato del lavoro, rischia di intensificarsi ulteriormente nel prossimo futuro. In questo scenario complesso, anche le piccole attività si trovano nella necessità di... continua a leggere...

In Veneto saldi invernali anticipati

La Regione Veneto ha confermato che i saldi invernali cominceranno sabato 3 gennaio 2026, in conformità al documento approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in data 8 luglio 2016, secondo cui, qualora il primo giorno feriale antecedente alla festività dell’Epifania coincida con il lunedì, l’inizio delle vendite di fine stagione viene anticipato... continua a leggere...

Regionali. Gli artigiani Cna dell’Alto Vicentino chiedono più attenzione sulla formazione professionale. L’intervista

di Federico Piazza «Il 90% delle 25mila aziende attive nei 39 comuni dell’Alto Vicentino sono piccole e micro imprese. Molte sono artigiane, e tante sono essenziali per i processi esternalizzati della grande industria». Magda Marogna, presidente dell’area territoriale Thiene e Altopiano di CNA Veneto Ovest, che raggruppa 473 associati, fa il punto sulle principali istanze... continua a leggere...

Confcommercio Vicenza: “Stop agli accertamenti fiscali a raffica basati sugli indici ISA, serve un vero confronto tra Fisco e imprese”

L’Associazione segnala un aumento considerevole delle contestazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate. Il presidente Piccolo: “Al primo posto deve sempre esserci un confronto trasparente, chiaro e collaborativo tra Fisco e imprese” Da qualche settimana gli uffici fiscali della Confcommercio di Vicenza stanno registrando un numero considerevole di chiamate, da parte degli associati, che segnalano l’arrivo... continua a leggere...

Gli agricoltori del Veneto incontrano gli aspiranti presidenti di Regione, le promesse dei candidati

Confronto serrato e concreto sui temi e le urgenze del settore primario di fronte a ben 2.000 agricoltori per i candidati alla presidenza del Veneto oggi al Gran Teatro Geox di Padova. Gli agricoltori soci di Coldiretti Veneto sono arrivati da tutta la Regione per incontrare i candidati ai quali è stato presentato ufficialmente “Il... continua a leggere...

Workshop MAV: oltre 1000 studenti scoprono il mondo del lavoro

Venerdì 24 ottobre, oltre mille studenti delle classi quinte superiori parteciperanno al workshop organizzato da MAV in collaborazione con enti, aziende e associazioni di categoria. Un’occasione concreta per conoscere da vicino il mondo del lavoro, scoprirne le dinamiche e comprendere il valore delle competenze, dell’innovazione e della formazione continua. I convegni e gli incontri Il... continua a leggere...

Presentato a Parigi il libro che racchiude i 70 anni di Renzo Rosso

  Un racconto che, come le campagne Diesel, non chiede di essere compreso, ma sentito: l’eredità di un uomo che continua a ispirare generazioni di creativi, imprenditori e sognatori con una certezza che è anche il suo mantra – Only the Brave. Nella suggestiva cornice della libreria Assouline di Parigi, è stato presentato alla stampa... continua a leggere...