Confcommercio Vicenza: “Stop agli accertamenti fiscali a raffica basati sugli indici ISA, serve un vero confronto tra Fisco e imprese”

L’Associazione segnala un aumento considerevole delle contestazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate. Il presidente Piccolo: “Al primo posto deve sempre esserci un confronto trasparente, chiaro e collaborativo tra Fisco e imprese” Da qualche settimana gli uffici fiscali della Confcommercio di Vicenza stanno registrando un numero considerevole di chiamate, da parte degli associati, che segnalano l’arrivo... continua a leggere...

Gli agricoltori del Veneto incontrano gli aspiranti presidenti di Regione, le promesse dei candidati

Confronto serrato e concreto sui temi e le urgenze del settore primario di fronte a ben 2.000 agricoltori per i candidati alla presidenza del Veneto oggi al Gran Teatro Geox di Padova. Gli agricoltori soci di Coldiretti Veneto sono arrivati da tutta la Regione per incontrare i candidati ai quali è stato presentato ufficialmente “Il... continua a leggere...

Workshop MAV: oltre 1000 studenti scoprono il mondo del lavoro

Venerdì 24 ottobre, oltre mille studenti delle classi quinte superiori parteciperanno al workshop organizzato da MAV in collaborazione con enti, aziende e associazioni di categoria. Un’occasione concreta per conoscere da vicino il mondo del lavoro, scoprirne le dinamiche e comprendere il valore delle competenze, dell’innovazione e della formazione continua. I convegni e gli incontri Il... continua a leggere...

Presentato a Parigi il libro che racchiude i 70 anni di Renzo Rosso

  Un racconto che, come le campagne Diesel, non chiede di essere compreso, ma sentito: l’eredità di un uomo che continua a ispirare generazioni di creativi, imprenditori e sognatori con una certezza che è anche il suo mantra – Only the Brave. Nella suggestiva cornice della libreria Assouline di Parigi, è stato presentato alla stampa... continua a leggere...

MAV Festival 2025: la 51ª edizione punta su imprese, innovazione e spettacolo

Dal 10 al 12 ottobre Marano Vicentino ospiterà la 51ª edizione del MAV Festival, l’unica grande esposizione fieristica dell’Alto Vicentino. Tre giorni di eventi, spettacoli e incontri che trasformeranno viale Europa in un polo di attrazione per imprese, famiglie e visitatori. L’apertura ufficiale è in programma venerdì 10 ottobre alle 18.30 con il taglio del... continua a leggere...

Thiene nominata “Città del Formaggio 2025”: un convegno per esaltare un patrimonio

Thiene conquista un titolo che profuma di storia, tradizione e innovazione: l’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio) ha nominato la città “Città del Formaggio 2025”. Un prestigioso riconoscimento che non solo premia la qualità dei suoi formaggi e la vitalità delle imprese locali, ma riconosce il ruolo che il latte e i suoi derivati hanno... continua a leggere...

Piovene Rocchette diventa famosa per la rivoluzione gentile della Panetteria Gasparini”

La panetteria tutta al femminile lancia un modello virtuoso di conciliazione tra vita privata e lavoro e oggi Luca Zaia fa i complimenti a questi imprenditori di casa nostra finiti sui media per una bella storia. In un’epoca in cui il dibattito su conciliazione famiglia-lavoro è sempre più acceso, infatti,  arriva da questa piccola realtà... continua a leggere...

Le proposte di Confartigianato per le Regionali 2025. Manildo:”Il centrodestra ha deluso il mondo produttivo”

Confartigianato Imprese Veneto ha presentato il suo Position Paper in vista delle Elezioni Regionali del 2025. Si tratta di un documento strategico costruito con il contributo di università, esperti e rappresentanti delle associazioni territoriali, attraverso sette tavoli tematici su temi chiave per il futuro del Veneto. Non un semplice manifesto politico, ma uno strumento operativo... continua a leggere...

Isola Vicentina, Socomec continua ad assumere e corteggia gli studenti delle scuole professionali

di Federico Piazza Dal 2023 ad oggi Socomec Italia ha assunto oltre 90 persone con un’età media di 35 anni, di cui il 70% nella sede di Isola Vicentina che ha superato i 400 addetti. E nuovi inserimenti sono in programma per i prossimi anni, in parte per esigenze di ricambio generazionale a fronte di... continua a leggere...

Schio. Al Faber Box grazie al Mav Festival “Tra esperienze e visione: generazioni in collaborazione”

Un dialogo aperto tra generazioni per immaginare e costruire il futuro del lavoro. È questo il cuore dell’evento “Tra esperienze e visione: generazioni in collaborazione”, in programma giovedì 18 settembre alle  20.30 al Faber Box di Schio, nell’ambito della 51ª edizione del MAV Festival di Marano Vicentino. La serata sarà condotta da Sebastiano Zanolli, manager e autore,... continua a leggere...