Nel territorio dell’Alto Vicentino il 65% delle imprese segnala crescenti difficoltà nel reperire manodopera qualificata. Un fenomeno che, complice l’evoluzione demografica degli ultimi anni e la riduzione della popolazione giovane disponibile sul mercato del lavoro, rischia di intensificarsi ulteriormente nel prossimo futuro.

In questo scenario complesso, anche le piccole attività si trovano nella necessità di ripensare il proprio modo di attrarre nuovi collaboratori e valorizzare quelli già presenti, per competere con un mercato del lavoro sempre più dinamico e caratterizzato da una forte mobilità.

Per supportare le aziende in questa sfida, CNA Veneto Ovest promuove il workshop “AAA Dipendenti Cercansi – Come attrarre e trattenere i talenti”, un incontro dedicato a imprenditori, responsabili HR e figure aziendali impegnate nei temi della formazione, della gestione del personale e del benessere organizzativo.

L’appuntamento è per  sabato 29 novembre 2025 dalle 9 alle 13 nella sede Cna di Schio – Via L. Dalla Via 7B. 

Il workshop fornirà strumenti concreti e immediatamente applicabili per: trasformare la funzione “Risorse” in autentica funzione “Persone”; aggiornare cultura interna e modelli organizzativi, con focus su welfare, flessibilità e comunicazione partecipativa; valorizzare il talento presente in azienda e costruire team coesi e realmente funzionali.

Interverranno: Elia Barbiero, psicologo del lavoro;  Katia Perana, HR expert CNA Veneto Ovest e  Christian Frassoni, responsabile Area Lavoro CNA Veneto Ovest.

«Le piccole e medie imprese non devono rincorrere i modelli delle grandi realtà industriali – sottolinea Bruno Capobianco, presidente di ASA Alto Vicentino CNA Veneto Ovest –. Il nostro tessuto produttivo è capace di offrire un valore diverso e spesso più autentico: concretezza, fiducia e l’opportunità di crescere rapidamente attraverso l’esperienza sul campo.
Chi lavora ha aspettative e bisogni simili in qualsiasi contesto: per questo dobbiamo dimostrare di possedere gli strumenti per rendere l’esperienza nelle nostre aziende pienamente confrontabile – se non superiore – a quella dei grandi gruppi. E scopriremo insieme che raggiungere questo obiettivo è più semplice di quanto sembri.»

La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria.

 Info e registrazione su www.cnavenetovest.it

di Redazione AltovicentinOnline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia