Thiene ed economia. E’ il comune dell’Alto Vicentino che è cresciuto di più

Nonostante la crisi e le lamentele, Thiene è un comune ‘vivo’ dal punto di vista economico. A sostenerlo sono le statistiche che hanno registrato numeri molto positivi, che rendono Thiene più ‘produttiva’ di Schio come numero di imprese e di posti di lavoro e la fanno balzare al terzo posto, dopo Vincenza e Arzignano in... continua a leggere...

La crisi dei consumi paralizza il commercio degli elettrodomestici, ma l’asciugatrice entra nelle case degli italiani

In America non esiste famiglia che non ce l’abbia in casa. In Italia, nonostante la crisi dei beni cosiddetti  ‘durevoli’, cioè gli elettrodomestici, è il prodotto più venduto dell’ultimo anno. L’asciugatrice è qualcosa di talmente intelligente che anche i single la vogliono. Con l’asciugatrice non sei costretto a stendere fuori sul terrazzo o in giardino... continua a leggere...

‘Domenica No Grazie’. Parte dal Veneto la sfida per regolarizzare le norme sulle aperture festive degli esercizi commerciali

Una sollecitazione ai parlamentari veneti perché si adoperino per arrivare il più rapidamente possibile all’approvazione della proposta di legge, attualmente ferma in commissione al Senato in seconda lettura, sulla disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali e parallelamente la presentazione alla Conferenza Stato-Regioni di un analogo documento di condivisione della comune volontà di modificare... continua a leggere...

Schio. Confartigianato: Daniela Rader al timone di Donne Impresa

L’Assemblea di Donne Impresa Confartigianato ha eletto Daniela Rader alla Presidenza del Movimento che rappresenta oltre 40mila imprenditrici artigiane. La Presidente Rader guiderà Donne Impresa per i prossimi 4 anni e sarà affiancata dalle vicepresidenti Flavia Caldera, presidente di Donne Impresa Lombardia che ha ricevuto l’incarico di vice presidente Vicaria, e Filomena Avolio presidente di... continua a leggere...

Schio. Negozio “Collettivo Sartoriale” cerca sarta con spirito imprenditoriale

A.A.A. Cercasi sarta per il negozio “Collettivo Sartoriale” di Schio. La cooperativa sociale Samarcanda cerca, oltre all’abilità con ago e filo, la voglia di mettersi in proprio dando in gestione autonoma la parte sartoriale del negozio. “Stiamo cercando una sarta professionista a cui affidare in autonomia l’attività sartoriale del nostro negozio – spiega Alessandra Turcato... continua a leggere...

Caldogno. Vertenza Ex Zanella, la Regione convoca tavolo di trattativa

Dopo la convocazione un primo incontro ricognitivo, l’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan ha convocato un secondo tavolo per l’azienda ex Zanella di Caldogno  che produce pantaloni di lusso, destinati soprattutto al mercato USA. L’invito è stato rivolto alle parti sociali (erano presenti CISL e CGIL e le RSU) e alle due aziende attualmente coinvolte:... continua a leggere...

Schio e Mini Hackathon: Francesco Sartori, Simone Spinato e Mattia Collareda vincono il concorso

All’interno dell’Expo dedicato alla mobilità sostenibile, che ha portato lo scorso fine settimana a Schio tante persone, si è svolto, domenica, il Mini Hackathon organizzato dal Comune di Schio con la collaborazione di DriWe, ditta produttrice di sistemi di nuova generazione per la ricarica dei veicoli elettrici. 10 studenti dell’ITIS De Pretto hanno partecipato al... continua a leggere...

Thiene. A tu per tu con Roberto Brazzale. ‘Confindustria ci ha proibito di parlare di banche. Mi sono dimesso’

Una persona semplice, che ama l’orto, la musica e i libri. L’immagine classica di un galantuomo inglese calza a pennello su Roberto Brazzale, che però è molto di più. Classe 1962, e industria nel dna. Ama tutto il vino: frizzante o fermo, considera la musica classica una palestra mentale ed è un imprenditore la cui fama supera i confini della sua regione. La sua famiglia produce formaggio e... continua a leggere...

Schio guarda al futuro. Tutto pronto per l’Expo della mobilità sostenibile

Dal 16 al 18 dicembre 2016 allo Shed del Lanificio Conte si metteranno in mostra operatori, aziende, veicoli e soluzioni per la mobilità del futuro. Oltre 10 stand con bici, moto elettriche e auto ibride, elettriche e rigenerate, racconteranno ai visitatori come il futuro della mobilità sia green e quante opportunità siano già disponibili per... continua a leggere...

Carrè. Zuccato rinuncia alla carica di presidente della Fondazione Il Campiello

Roberto Zuccato ha deciso di rinunciare all’esercizio della funzione di presidente della Fondazione Il Campiello e del Comitato dei Fondatori. La decisione è stata presa da Zuccato allo scopo di non interferire nel delicato momento che precede la nomina del suo successore alla presidenza di Confindustria Veneto, il quale a febbraio 2017 diverrà – per... continua a leggere...