Turismo, mancano i lavoratori stagionali: ad Asiago il 40% degli occupati sono camerieri

Nell’Altopiano di Asiago e nelle Dolomiti la figura del cameriere è la più richiesta: supera il 40% del totale delle assunzioni stagionali. Un dato che ben rappresenta la domanda concentrata su profili operativi legati alla ristorazione, in un mercato che, anche nel 2025, continua a fare i conti con la difficoltà nel reperire personale. Secondo... continua a leggere...

Il Veneto non è solo Venezia ed i turisti scelgono l’Altopiano dei 7 Comuni

Tempo di vacanze. E se quelle estive fanno rima spesso con mare e montagna, sono le città di cultura ed arte che per tutto l’anno attirano i turisti. E Vicenza non fa eccezione. Dai dati Istat, rielaborati dalla Regione Veneto, infatti, si rileva che nel 2024 nella provincia berica le presenze turistiche hanno raggiunto i... continua a leggere...

Colceresa. Dainese verso il passaggio a fondi americani e inglesi

Oggi l’azienda di casa nostra conta oltre mille dipendenti ed è presente in Europa, Medio Oriente, Asia e Americhe con una rete di negozi diretti e distributori.  Per la terza volta in poco più di dieci anni, Dainese, storico marchio vicentino dell’abbigliamento tecnico per motociclisti e sportivi, si prepara a un nuovo cambio di proprietà.... continua a leggere...

Zanè. Arredo casa in flessione, tiene il design italiano. L’opinione di Emanuele Cattelan

di Federico Piazza Passato il boom dei prodotti e accessori per la casa del periodo Covid, il mercato dell’arredamento è tornato all’ordinario. Positive restano in ogni caso le prospettive del mobile italiano di alta gamma. Ne è convinto Emanuele Cattelan, titolare della Cattelan Arredamenti di Zanè, che commercializza in Italia e all’estero prodotti di grandi... continua a leggere...

E’ un imprenditore thienese il neo presidente di Cna: “I giovani devono stare al centro”

È Diego Stimoli il nuovo presidente di CNA Veneto Ovest. Lo ha deciso l’assemblea elettiva dell’associazione, di scena oggi pomeriggio all’Hotel Villa Michelangelo di Arcugnano  Stimoli, 32 anni, imprenditore digitale titolare della web agency Indaweb di Thiene (Vicenza) e già presidente regionale dei Giovani Imprenditori CNA, raccoglie il testimone da Cinzia Fabris, che chiude il proprio percorso... continua a leggere...

A Schio arriva “zero pensieri”: il centro si raggiunge e si vive… più facilmente

Un modo nuovo, semplice e sicuro per raggiungere e vivere il centro di Schio senza preoccuparsi di parcheggio o spostamenti: si chiama “Zero Pensieri” il nuovo servizio di trasporto su chiamata promosso da Confcommercio Mandamento di Schio e con il patrocinio del Comune di Schio e Cuore di Schio. Il servizio, attivo tutti i giorni dalle 10:00 alle 2:00, consente ai cittadini di... continua a leggere...

Breganze. Faresin Formwork punta su infrastrutture e grandi cantieri

di Federico Piazza Faresin Formwork ha recentemente completato un importante investimento nello stabilimento di Breganze: aumento del 30% della capacità produttiva; installazione di nuovi macchinari Industria 4.0, impianti fotovoltaici e sistemi di illuminazione a led per incrementare produttività ed efficienza energetica; rinnovo del parco auto aziendale con veicoli elettrici e ibridi. A Breganze, dove l’azienda... continua a leggere...

Renzo Rosso riceve il Premio Made in IItaly dal Ministro Urso

Renzo Rosso, Presidente e fondatore del Gruppo OTB, è stato insignito del Premio Made in Italy Sostenibile, conferito dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in occasione del Phygital Sustainability Expo – Gli Stati Generali Europei sulla Cultura della Sostenibilità. Il riconoscimento è stato assegnato a conferma dell’impegno di Rosso “per aver saputo tradurre la propria... continua a leggere...

Agricoltura, Zaia “Occorre difendere l’identità italiana e intercettare i giovani”

“La difesa dell’identità è una battaglia che geneticamente un governo deve fare, una difesa delle produzioni dell’identità. E’ sempre stata una grande sfida perché, oltretutto, oltre ad essere una sfida produttiva l’agricoltura è una grande sfida identitaria. In un paese, che è il paese più bello al mondo pensate rappresentiamo lo 0,5-0,6% della crosta terrestre,... continua a leggere...

“Cari commercianti thienesi sapete solo lamentarvi e attaccare il Comune”. Le lettere dei lettori

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Buongiorno a tutti, ma quanto divertente è, criticare, fare attacchi politici, annunciare declini e chiedere interventi decisi per evitare quest’ultimo? E come soluzione?? Finanziamenti, meno tasse, meno burocrazia… Queste sarebbero le uniche soluzioni che i nostri imprenditori hanno da offrire alla città di Thiene? E di tutta risposta il comune si limita... continua a leggere...