A Marano Vicentino imprenditori e artigiani riflettono sulla responsabilità sociale d’impresa

Si è svolta martedì 7 maggio 2024 la prima conferenza-aperitivo “Imprese Responsabili” organizzata dall’Assessorato alle Attività produttive e dedicata agli imprenditori e agli artigiani maranesi. Numerosa la presenza degli operatori economici, che si sono riuniti nella sala consiliare delle Ca’ Vecie. L’incontro, che ha avuto per relatori Andrea De Colle, Project Manager dell’Assocazione Animaimpresa, e Romina Noris, esperta in sostenibilità di impresa ESG per... continua a leggere...

Carrè Schio. Sara Autoricambi e Accessori e il negozio di cartolibreria e giocattoli ‘Lena’ sono “imprendigreen “

Il Terziario vicentino è sempre più green e tra chi ha fatto meglio ci sono anche dei commercianti dell’Alto Vicentino. Nei giorni scorsi il presidente di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo ha consegnato gli attestati di sostenibilità a queste imprese virtuose che hanno ottenuto o rinnovato il marchio rilasciato da Confcommercio nazionale. Tra queste anche  Sara... continua a leggere...

Breganze. I primi 50 anni di commercio di Onorina Gasparotto: “Ho ancora passione per il mio lavoro”

Molti la corteggiano e l’hanno lusingata in passato chiedendole di “buttarsi in politica”, ma lei ha sempre risposto picche perchè per ambire a certi ruoli occorre competenza e lei è solo una commerciante appassionata ed una organizzatrice di eventi per il suo paese. Il suo negozio in pieno centro è una specie di porto di... continua a leggere...

San Vito, Malo e Monte di Malo. “Uno Scontrino per la Scuola” è un successo anche nella seconda edizione

Volano gli scontrini a supporto delle Scuole di San Vito di Leguzzano, Malo e Monte di Malo.  La seconda edizione dell’iniziativa “Uno Scontrino per la Scuola” promossa dal Distretto del Commercio Territoriale dei Comuni di San Vito di Leguzzano, Malo e Monte di Malo con la collaborazione di Confcommercio Ascom Schio e delle attività economiche... continua a leggere...

Storie di agricoltori vicentini: ” orgogliosi delle nostre aziende di famiglia”

Da giorni le aziende agricole di Coldiretti hanno iniziato ad esporre, orgogliose dell’appartenenza all’Associazione, le bandiere di Orgoglio Coldiretti, dove campeggia il tricolore, chiaro richiamo all’italianità, alle produzioni Made in Italy di cui si parla con fierezza. È questa la giusta premessa all’assemblea Orgoglio Coldiretti che la Federazione di Vicenza ha proposto al GHV Hotel... continua a leggere...

L’apicoltura veneta in crisi: il freddo blocca la produzione di miele e mette in crisi famiglie di api

L’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto chiede lo stato di emergenza alla Regione Veneto e insieme a UNAAPI al MASAF La fioritura anticipata, causa le temperature alte delle scorse settimane, poi il freddo. Da 25° a 5° in pochi giorni e l’acacia anche quest’anno non si trasformerà in miele. Se l’acacia è un simbolo di questa... continua a leggere...

Food. Da Malo a Parigi, chef Pettenuzzo oltre i confini dell’eccellenza culinaria

A Parigi, tra Stelle e Innovazione: la Celebrazione dei 50 Anni Jre con Federico Pettenuzzo. Il firmamento gastronomico di Parigi è ancora scintillante di stelle dopo il Congresso Jre, un vertice che ha celebrato il 50° anniversario di Jeunes Restaurateurs, l’associazione di riferimento per gli chef emergenti e di fama internazionale. Nei giorni scorsi, la... continua a leggere...

Confindustria Vicenza ottiene la certificazione per la Parità di Genere

Confindustria Vicenza ha conseguito la Certificazione per la Parità di Genere, un riconoscimento che attesta l’implementazione di un sistema di gestione per la parità di genere all’interno dell’organizzazione, in linea con i requisiti definiti dall’UNI/PdR 125:2022. “Questo traguardo sottolinea l’impegno dell’associazione nella promozione della parità di genere nel contesto lavorativo, che si prefigge di garantire... continua a leggere...

Thiene. Ascom avvia stage scuola-impresa. Retis: “Questi giovani avranno la certezza di trovare lavoro”

Thiene avvia un ponte innovativo tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro grazie alla collaborazione tra l’Ascom Mandamento di Thiene e l’Istituto Aulo Ceccato. Questo progetto, annunciato recentemente, di cui referente è il membro di giunta Lisa Grotto, offre agli studenti la possibilità di intraprendere percorsi di stage presso le aziende associate ad Ascom,... continua a leggere...

Thiene. Prezzi raddoppiati nelle botteghe del vicinato: “Costretti a farlo per le spese”

La polemica sul prezzo di un pacchetto di formaggio grattugiato acquistato in un panificio di Thiene, segnalata da una nostra lettrice per il costo ritenuto eccessivo di 3,40€ ha scatenato, a seguito della pubblicazione del nostro articolo il 25 marzo (link all’articolo), un vivace dibattito tra i cittadini e i commercianti locali. Molte sono state... continua a leggere...