Giovani che ce la fanno: a Thiene Aisha Pouye investe in centro con un negozio di tatuaggi

E’ la commerciante più giovane di Thiene, a 19 anni ha investito nel centro storico, sobbarcandosi un affitto che l’ha terrorizzata inizialmente per l’ansia di non poterlo sostenere, ma ci ha creduto e oggi nel suo negozio nella galleria  di via Garibaldi ha creato nel giro di un anno una realtà che è diventata tappa... continua a leggere...

Santacatterina al timone della D.O.C. Vini Breganze. E annuncia il ritorno della Vespaiolona

Giuseppe Vittorio Santacatterina guiderà per i prossimi tre anni il Consorzio per la Tutela della D.O.C. dei Vini Breganze. Noto imprenditore commerciale nel settore agricolo e viticolo, tecnico agronomo e attuale Presidente della Cantina Beato Bartolomeo da Breganze, Giuseppe Vittorio Santacatterina ha raccolto il testimone dal presidente uscente Francesco Castello, in occasione del rinnovo del... continua a leggere...

La Città della Pizza, l’Alto Vicentino fa il tifo per Pizzeria Da Angelo e Catello

Accedono al ripescaggio nazionale Catello Buononato (Catello Pizzeria – Monticello Conteotto) e Antonio Acampora (Pizzeria Da Angelo – S. Vito di Leguzzano) e nell’Alto Vicentino non si può non fare il tifo per questi due pizzaioli di casa nostra. E non solo per una questione di appartenenza territoriale, ma perchè la loro pizza è veramente... continua a leggere...

90 attività del centro storico aderiscono “Compra e Vinci nel Cuore di Schio”. I premiati

Successo anche per la seconda edizione del concorso “Compra e Vinci nel Cuore di Schio”  promosso da Cuore di Schio in collaborazione con Iscom group, Confcommercio Schio e Comune di  Schio cui hanno aderito oltre 90 attività del centro storico. I più contenti sono certamente i 14 vincitrici, 9 donne e 5 uomini (lo scorso... continua a leggere...

Rallenta l’industria nell’Alto Vicentino, imprese preoccupate anche per l’export

di Federico Piazza L’industria dell’Alto Vicentino ha chiuso il 2023 in flessione come produzione, fatturato Italia e ordini. Meglio l’export del mercato interno. Ma il 2024 si è aperto con forti preoccupazioni tra le imprese del territorio anche sull’estero. Le esacerbate tensioni geopolitiche mondiali e il blocco della logistica marittima attraverso il canale di Suez... continua a leggere...

Xoccato: “A Schio bloccato un mostro mentre Thiene lo ha accolto. Soffre l’abbigliamento, cresce la ristorazione”

“Schio ad oggi riesce a mantenere una buona vivacità commerciale e rimane discretamente vissuta”. Una panoramica consapevole degli alti e bassi che il commercio ha vissuto nel territorio negli ultimi mesi, ma che comunque si conserva reagendo concretamente, con tendenza dell’ago della bilancia in positivo. Queste le somme tirate da Giudo Xoccato, presidente di Confcommercio... continua a leggere...

Thiene. La moria del centro non stupisce Ascom. Retis: “E’ una selezione naturale”

“Stiamo assistendo a un lento ma inesorabile cambiamento, tra timide aperture e dolorose chiusure, in una battaglia per la sopravvivenza del commercio locale che richiede un’evoluzione, non solo una mera resistenza.” E’ questo il punto di vista di Andrea Retis, presidente del nuovo mandamento di Thiene Confcommercio, rispetto a ciò che sta accadendo negli ultimi... continua a leggere...

Giornata di onore e celebrazione per i Maestri e Benemeriti del Commercio dell’Alto Vicentino

Ieri, in una cerimonia solenne, Confcommercio Vicenza ha reso omaggio a un gruppo selezionato di imprenditori che hanno dedicato la loro vita al mondo del commercio. L’evento, intitolato “Maestri e Benemeriti del Commercio”, ha visto la premiazione di individui che hanno raggiunto importanti pietre miliari nella loro carriera, dimostrando un impegno straordinario e una dedizione... continua a leggere...

Così il Veneto ‘salva’ le imprese dal pagare per chi fa il furbo negli appalti

Un sistema per passare ai raggi x gli appalti e per evitare sgraditissime e costose sorprese. Come il fatto di dover pagare perchè altri hanno fatto i furbi. Cioè non dover rispondere in solido per inadempienze dei propri appaltatori e subappaltatori, un obbligo solidale che negli ultimi tre anni in Veneto ha superato i 60 milioni... continua a leggere...