Thiene. Conto alla rovescia per la Festa del Buon Rientro. “Siamo solo all’inizio della rinascita di Ascom”

“Vogliamo riportare l’associazione ai bei tempi, recuperando gli iscritti, ma soprattutto il dialogo con loro”. Con il direttore Sergio Terzo, natio di Chiuppano e con già esperienza associativa alle spalle , Confcommercio Thiene sembra aver fatto bingo. L’intesa con il presidente Andrea Retis, neo eletto dopo il mandato di Vittorio Santacaterina, sembra fortissima e la... continua a leggere...

Al via la seconda edizione di “Maestro Artigiano”, parteciperanno 14 vicentini

Da settembre prende il via la seconda edizione del percorso promosso dal Cesar, ente di formazione di Confartigianato Imprese Vicenza, per acquisire il titolo di Maestro Artigiano riconosciuto dalla Regione Veneto. Sono 14 gli iscritti del Vicentino che hanno fatto richiesta di partecipare al progetto e che si cimenteranno nella formazione di 100 ore, la... continua a leggere...

Ilaria Pizzolato di Marano Vicentino è la nuova delegata di Coldiretti Giovani Impresa Vicenza

Ilaria Pizzolato, classe 1999, allevatrice di Marano Vicentino, è la nuova delegata di Coldiretti Giovani Impresa Vicenza, che rappresenterà i giovani under30 per i prossimi cinque anni. L’elezione è avvenuta ieri sera, nella sede di Coldiretti Vicenza, in occasione dell’assemblea elettiva provinciale di Coldiretti Giovani Impresa Vicenza, che ha riunito i rappresentanti dei giovani del... continua a leggere...

Mostra Artigianato Alto Vicentino: Nerio Dalla Vecchia è il nuovo presidente

Nerio Dalla Vecchia è il nuovo presidente del Comitato della Mostra Artigianato Alto Vicentino (MAAV). Dalla Vecchia succede ad Alessandro Rigon, di cui si è concluso il mandato iniziato alla fine del 2019. Durante la seduta del Consiglio comunale maranese del 19 aprile 2023 il presidente uscente è stato ringraziato pubblicamente per il lavoro svolto, e il neo presidente... continua a leggere...

Gli ingegneri veneti: “La Superstrada Pedemontana è fondamentale, si prosegua fino a Montecchio”

“L’area pedemontana veneta, da Vicenza fino all’Alto Trevigiano, risulta costituita da una rete di centri di medie e piccole dimensioni e da un territorio punteggiato da numerose aree industriali e artigianali. In tale contesto, la presenza di sole infrastrutture per la viabilità locale, storicamente mancante di grandi assi di comunicazione, ha rappresentato da sempre un... continua a leggere...

Thiene. Comune e Ascom vogliono rilanciare il turismo che va sviluppato attraverso cultura, ambiente e commercio

La Città di Thiene aderisce al “Protocollo d’intesa per una valorizzazione della cultura e del turismo” di Confcommercio Vicenza, che prevede una serie di azioni per promuovere il territorio, sia dal punto di vista turistico e commerciale che naturalistico e storico-culturale. A siglare l’accordo, oggi nella sede Municipale, sono stati il sindaco Gianantonio Michelusi e... continua a leggere...

Coldiretti Vicenza: “Una mimosa su tre è andata persa. Quotazioni sono in crescita”

Addio ad una mimosa su tre a causa della siccità, che ha tagliato la produzione di almeno il 30% con gli sbalzi di temperature causati dai cambiamenti climatici che, a macchia di leopardo, hanno fatto anticipare la raccolta e provocato, insieme alla guerra in Ucraina, l’esplosione dei costi dell’energia per salvare nei frigo i fiori... continua a leggere...

In Veneto 1 casa su 4 è sfitta. Ance: “Bisogna avere il coraggio di demolire”

Dato che in Veneto una casa su quattro risulta sfitta (il che corrisponde a circa 4.000 alloggi vuoti o chiusi), il presidente di Ance Veneto, Paolo Ghiotti, chiede di aprire una sulla valorizzazione delle periferie. Che passi anche dal prendere il coraggio a quattro mani capendo che “la sostenibilità a volte passa anche attraverso la... continua a leggere...

Breganze. E’ di Faresin Industries la prima elettrica al mondo a raggiungere i 17m di altezza di sollevamento

Dopo essere stata la prima azienda al mondo a produrre un sollevatore telescopico completamente elettrico, Faresin Industries  di Breganze lancia sul mercato anche la versione “BIG”, dedicata alle grandi altezze. Macchine dotate di batterie agli ioni di litio ad alto voltaggio che, grazie alle zero emissioni, possono essere impiegate per interventi in cantieri con regolamentazioni... continua a leggere...

L’sos dei commercianti veneti a Zaia: “Lo shop online svuota i centri storici”

“La spinta delle vendite online rischia di creare lo spopolamento di alcune aree commerciali, peculiari del Veneto, soprattutto dei centri storici. Dobbiamo lavorare con i sindaci, con la Regione, con il Governo per garantire sostegno ai commercianti, specie quelli che rappresentano un presidio tradizionale”. Lo ha detto Patrizio Bertin, presidente di Confcommercio Veneto, incontrando oggi... continua a leggere...