Un racconto che, come le campagne Diesel, non chiede di essere compreso, ma sentito: l’eredità di un uomo che continua a ispirare generazioni di creativi, imprenditori e sognatori con una certezza che è anche il suo mantra – Only the Brave.

Nella suggestiva cornice della libreria Assouline di Parigi, è stato presentato alla stampa internazionale “Seventy”, il nuovo libro dedicato alla vita e alla carriera di Renzo Rosso. All’evento, che ha visto la partecipazione dell’Ambasciatrice d’Italia in Francia, Emanuela D’Alessandro, l’imprenditore vicentino ha dialogato con Lauren Sherman, fondatrice di Puck News, in una conversazione che ha ripercorso le tappe di un percorso imprenditoriale e umano che ha ridefinito il concetto di creatività e visione nel mondo della moda.

Il volume, pubblicato da Assouline con la prefazione di Vanessa Friedman – fashion director e chief fashion critic del New York Times – raccoglie settanta momenti emblematici della vita di Rosso, offrendo un ritratto autentico e ispirato di un uomo che ha fatto dell’audacia il suo tratto distintivo. Dagli esordi nel 1978 con la nascita di Diesel, quando trasformò il denim da indumento da lavoro a simbolo di libertà e attitudine, alla creazione del gruppo Only The Brave (OTB), oggi casa di marchi internazionali come Maison Margiela, Marni, Jil Sander, Viktor&Rolf e Amiri, Seventy attraversa cinquant’anni di innovazione, coraggio e sperimentazione. “ Ho sempre creduto nella bellezza e nella creatività – scrive Rosso nel volume – ma sono le persone con cui ho lavorato nel tempo che hanno fatto fiorire quella scintilla”. Ed è proprio questo il filo conduttore del libro: la celebrazione di un pensiero libero e di una visione che va oltre la moda, abbracciando temi come sostenibilità, tecnologia, ospitalità, arte e solidarietà.

Tra  le pagine trovano spazio anche le iniziative della OTB Foundation, fondata nel 2006 per sostenere donne, bambini e comunità in difficoltà in Italia e nel mondo, e i nuovi progetti imprenditoriali dell’imprenditore veneto, che oggi spazia dall’hotellerie alla viticoltura con Brave Wine, fino agli investimenti in innovazione e longevità. Le oltre 300 pagine del volume – arricchite da più di 200 immagini tra scatti d’autore, campagne iconiche e momenti privati – offrono una narrazione intensa e visiva di ciò che significa essere “Only the Brave”. Parte della prestigiosa Classics Collection di Assouline, Seventy non è un semplice libro celebrativo, ma un viaggio nella mente di un visionario che ha trasformato il rischio in arte, l’imperfezione in stile e la curiosità in metodo.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia