Zanè. Tutta Italia ‘pazza’ per il bonus bebè di Brazzale . Saviano: “Altro che Fertility day”

Se il Ministro della Salute lo avesse conosciuto ai tempi della campagna per il ‘Fertility day’, sicuramente lo avrebbe consultato per farsi dare qualche dritta. E ne sarebbe uscita trionfante. Roberto Brazzale, presidente dell’azienda lattiero-casearia di famiglia, torna sotto la luce dei riflettori su scala nazionale ancora grazie al bonus bebè. A pochi giorni dalla... continua a leggere...

Pedemontana Veneta. Pd:’Trasferimento ad Anas’. Maggioranza: ‘Se ne faccia carico il Governo’

“Finalmente una proposta da parte dell’opposizione: peccato sia impraticabile; non sanno nemmeno di cosa parlano. I Consiglieri Dem Zanoni e Guarda hanno affermato che sarebbe opportuno prendere in seria considerazione di trasferire la Superstrada Pedemontana Veneta ad ANAS che è una società privata, una S.p.a., e agisce come un normale concessionario”. Lo afferma Silvia Rizzotto,... continua a leggere...

Come abbattere gli sprechi: il Consiglio regionale approva la “Carta del Risparmio”

Con il voto unanime dell’aula il Consiglio regionale del Veneto ha approvato la “Carta del Risparmio”, Il testo approvato è il seguente: “Il Consiglio regionale del Veneto si impegna a: – Volgere le proprie scelte e il proprio agire politico verso la tutela e la piena attuazione dell’ Articolo 47 della Costituzione. – Coinvolgere e... continua a leggere...

Crisi bancarie: persi 1600 posti di lavoro in tre anni, chiusi 383 sportelli. Sindacati: ‘Il peggio deve ancora arrivare’

1.568 posti di lavoro in meno negli ultimi tre anni e nella statistica non è incluso il 2016 che è stato il più disastroso per le banche venete. È la drammatica fotografia scattata da Fabi, il sindacato degli impiegati bancari, che ha passato sotto la lente d’ingrandimento gli anni tra il 2012 e il 2015,... continua a leggere...

Arsiero. Apre il workshop dedicato agli agricoltori

È stato inaugurato stamattina nella sala conferenze del municipio di Arsiero il workshop dedicato agli agricoltori giovani e meno giovani per supportarli nell’affrontare le questioni organizzative, economiche e commerciali del passaggio generazionale in azienda, con particolare riferimento alle aree pedemontane vicentine.   L’evento, che ospita in serata anche il convegno ‘Tanti terreni, poca terra’ incentrato... continua a leggere...

Sei straricco e hai la residenza fiscale all’estero? Trasferiscila in Italia e attiva la “flat tax sui Paperoni”

Che goduria per i ricchi la nuova misura introdotta dal fisco italiano: da oggi chi ha da molti anni una residenza estera e si sposta in Italia può scegliere di attivare la “flat tax sui Paperoni”, una tassa fissa da 100mila euro l’anno. La norma è operativa dall’8 marzo con le istruzioni e una apposita... continua a leggere...

Altovicentinonline seleziona nuove figure professionali

Altovicentinonline cresce e cerca figure professionali per potenziare lo staff tecnico, commerciale e giornalistico. Vuoi collaborare con noi? In particolare ricerchiamo le seguenti figure: Nr. 1 Grafica Web Esperta in Realizzazione di Siti Web e Banner Web Nr. 2 Addetti Commerciali Per copertura zone di Schio e Altopiano di Asiago Nr. 1 Giornalista Con iscrizione... continua a leggere...

Patto Territoriale. Oltre 300 tirocini nel vicentino per disoccupati ed over 30 nel 2016

Coi 331 tirocini previsti nella terza fase del progetto ‘Patto sociale per il lavoro vicentino’, 315 vicentini disoccupati ed over 30 hanno trovato aziende interessate a farli lavorare, valutandone l’assunzione. Un progetto ereditato dal neo Patto Territoriale e finanziato da Fondazione Cariverona. Avviato nel 2010 dalla Provincia di Vicenza, nelle prime due fasi del progetto... continua a leggere...

Arsiero. Il comune mette all’asta la gestione di malga Valbona

E’ stato reso pubblico da pochi giorni il bando per l’assegnazione di malga Valbona nel comune di Arsiero per il periodo 2017-2022.   Ad aggiudicarsi la gestione di una delle 8 malghe di proprietà comunale sarà chi presenterà entro il 9 marzo l’offerta economicamente più vantaggiosa, calcolata in base ad una serie di parametri economici... continua a leggere...