Thiene. Presentato il Progetto Garanzia Giovani: oltre 600 occasioni di inserimento lavorativo

Più di 600 occasioni di inserimento lavorativo per i giovani della provincia di Vicenza: è questo l’obiettivo che si prefigge il progetto territoriale “Servizi Smart in rete per i giovani del territorio vicentino”, che rientra nell’ambito del programma Garanzia Giovani della Regione. Il progetto parte dai fabbisogni formativi e occupazionali espressi dalle aziende del territorio... continua a leggere...

Thiene e Schio si fanno valere. Apindustria premia le aziende fedeli

Convinte che la crescita di un territorio sia determinante per il destino di ogni realtà produttiva che ne fa parte, molte aziende hanno accettato la sfida del “fare squadra”, costruendo un legame con Apindustria Confimi Vicenza che dura da vent’anni. Per questo l’associazione di categoria che rappresenta le Pmi ha consegnato a questi associati il... continua a leggere...

Wind e Tre: si lavora all’accordo per la fusione

L’amministratore delegato di Vimpelcom, Jean-Yves Charlier, conferma che la società «è in discussione con Hutchinson riguardo una possibile alleanza paritaria tra Wind e 3 Italia». Lo ha detto nel corso della conference call con gli analisti finanziari per la presentazione dei risultati trimestrali. Secondo voci vicine alle società l’accordo potrebbe chiudersi entro i prossimi tre... continua a leggere...

Thiene. Dall’Europa arrivano al Veneto quasi 3 miliardi per far girare lavoro ed economia

L’Europa ha in cassa per l’economia veneta 2 miliardi e 700 milioni di euro da spendere entro il 2020. Si è svolto ieri all’Auditorium Fonato di Thiene il convegno ‘Fondi strutturali europei. Nuove opportunità per l’economia del Veneto’, che attraverso tecnicismi e numeri ha spiegato a cittadini, imprese e amministrazioni comunali come accedere all’ampio fondo che... continua a leggere...

Thiene. Tintess: manifestazione delle maestranze che saranno ricevute dalla Giunta Casarotto

Domani, venerdì 27 marzo, i dipendenti della Tintess Spa, alle 8, davanti all’ingresso della fabbrica, sfileranno fino al Municipio di Thiene per rivendicare il proprio diritto al lavoro, ad un ambiente sano e per chiedere il ritiro di ogni atto, in giudizio, che possa pregiudicare il futuro delle proprie famiglie.Il corteo sfilerà fino alla zona... continua a leggere...

Schio. Per 120 dipendenti della Smit Textile sarà erogata la cassa integrazione straordinaria

Tirano un sospiro di sollievo 120 ex lavoratori della Smit Textile di Schio, azienda scledense leader mondiale nella costruzione di telai tessili, fallita circa un mese fa e che potranno contare su una cassa integrazione straordinaria. La bella notizia è stata data nel primo pomeriggio, dal sindaco Valter Orsi, al termine di un vertice di... continua a leggere...

Thiene. Tintess, 200 posti a rischio. I Sindacati: “Pronti a tutto”

Il 18 marzo è alle porte e i Sindacati che tutelano i lavoratori della Tintess sono sul piede di guerra per difendere 200 lavoratori a rischio disoccupazione. In questa data infatti il Tar del veneto si pronuncerà sulla sospensiva della Delibera di Giunta Regionale sull’autorizzazione all’allargamento quantitativo dei reflui a depurazione della Tintess Spa. “Stiamo... continua a leggere...

Fusione Ava-Greta. Usb insorge: “Nessuno ci ha interpellati per piano industriale e organigramma”

La fusione per incorporazione tra Ava e Greta si avvicina, ma l’Usb (Unione dei Sindacati di base) non ci vede chiaro e si rivolge direttamente si Sindaci. A quelli che sono a tutti gli effetti i proprietari delle Società Partecipate, Usb ha scritto una lettera in cui puntualizza le sue perplessitàe lamenta di essere stata... continua a leggere...

Altavilla.I lavoratori della IMP di Altavilla Vicentina dicono no ai 40 esuberi

Oggi si è svolta l’assemblea dei 170 lavoratori della IMP Spa di Altavilla Vicentina, azienda del settore gommaplastica, dove la proprietà ha previsto una ristrutturazione che comporta il taglio di 40 posti di lavoro. Le RSU hanno diramato una nota in cui le lavoratrici e i lavoratori dichiarano la loro assoluta contrarietà al piano di... continua a leggere...

Aumenti. Scatta da domani lo sciopero dei benzinai

Scatta domani alle 22, lo sciopero di 48 ore (fino alle 22 di giovedì 5 marzo) dei gestori delle aree di servizio autostradali proclamato da Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Anisa Confcommercio per protestare contro la riorganizzazione del settore. L’azione di chiusura, ricordano le tre sigle in una nota, si rende «ormai inevitabile per l’assoluta... continua a leggere...