In Veneto 1000 esperti aiuteranno i Comuni per realizzare i progetti del Pnrr

Si chiama “1000 esperti” il progetto finanziato con fondi Pnrr e sviluppato dalla Regione del Veneto per supportare in maniera diretta gli enti locali territoriali nella messa a terra dei progetti. “Abbiamo creato una vera e propria task force composta da 60 professionisti esperti con competenze multidisciplinari, amministrative, informatiche e tecniche, operativa da più di... continua a leggere...

Nei prossimi cinque anni mancheranno almeno tremila infermieri in Veneto

Quella dell’infermiere non è una missione, ma una professione quotidianamente ogni operatore della sanità si trova a svolgere, consapevole delle responsabilità e difficoltà del compito che sta affrontando con rigore. È un quadro che a tratti sconvolge, ma rappresenta la triste realtà dei fatti. Ed in occasione del recente tavolo regionale delle Organizzazioni sindacali, lo scorso... continua a leggere...

Fdi all’attacco di Zaia: “Festeggiamo l’autonomia e da fuori fanno shopping sui nostri gioielli di famiglia”

Il Veneto “ha perso il treno della holding del comparto fieristico frammentato tra scelte individuali e colonizzazioni emiliano-romagnole, vedi Rimini che si è già comprata la Fiera di Vicenza e la nostra città è diventata marginale nel sistema, dopo che il Governo Renzi ha distrutto le banche venete e i fondi stranieri fanno shopping nelle... continua a leggere...

Dueville. Askoll: “Cassa integrazione per difficoltà del “metalmeccanico”. No delocalizzazioni”

Detto e fatto. Come preannunciato dai sindacati, ieri, circa  50 dipendenti del gruppo Askoll, con i sindacati Fiom-Cgil di Vicenza e Uilm-Uilm, hanno incrociato le braccia. Sono partiti dalla sede dell’azienda a Povolaro di Dueville ed hanno sfilato lungo la strada Marosticana per bloccare la provinciale. “Lo sciopero proclamato per i “dipendenti del gruppo Askoll”... continua a leggere...

Dueville. Askoll, Cgil: ” A rischio i posti di lavoro”, i dipendenti scendono in strada

Due ore di sciopero e proteste lungo la Marosticana,martedì 16 luglio a Dueville, per difendere i 350 dipendenti del gruppo Askoll, che opera nella acquariologia e nella mobilità elettrica. Dalle 10 alle 12 i dipendenti, insieme con i sindacati Fiom-Cgil di Vicenza e Uilm-Uilm, partiranno dalla sede dell’azienda in via dell’industria 32 di Dueville e... continua a leggere...

Lavoro. Numeri in calo in Veneto: nella prima metà del 2024 solo + 76.800 posti

Nella prima metà del 2024 il mercato del lavoro veneto ha fatto registrare un incremento di 76.800 posti di lavoro dipendente, un risultato in linea con i livelli pre-pandemici del 2019 ma inferiore a quello dell’ultimo biennio. Il calo più vistoso si è registrato nel a giugno, che ha fatto segnare una riduzione delle assunzioni... continua a leggere...

Fnp Veneto: “La Regione attinge al Fse per gli anziani non autosufficienti, ma 12.500 destinatari sono un numero bassissimo”

La Regione attinge alla programmazione PR Veneto FSE Plus 2021-2027 per recuperare circa 61,5 milioni di euro da destinare alla gestione della non autosufficienza degli anziani. È un progetto sperimentale, presentato in questi giorni, che vede l’inedita collaborazione degli assessorati regionali alla Sanità e sociale e al Lavoro e formazione con l’obiettivo finale di assegnare,... continua a leggere...

Schio. Guido Xoccato confermato presidente Ascom Confcommercio del mandamento di Schio

Alla presenza di Nicola Piccolo presidente provinciale di Confcommercio, martedì sera scorso Guido Xoccato è stato confermato alla guida del mandamento di Schio dell’Associazione Commercianti. Dopo aver rinnovato le cariche di alcune delegazioni comunali e di alcune categorie merceologiche, con l’elezione di persone giovani molte delle quali donne, è stata definita l’assemblea mandamentale composta da... continua a leggere...

Schio. Gruppo Alpac, crescita continua e nuove assunzioni

Con 65.000 monoblocchi progettati, 13.600 unità di VMC prodotte e 9.000 cantieri attivi, il Gruppo Alpac consolida la propria leadership di mercato chiudendo il 2023 con un fatturato di 56 milioni di euro. Il gruppo vicentino, leader a livello nazionale nel settore dei monoblocchi finestra con Alpac e nelle soluzioni decentralizzate di Ventilazione Meccanica Controllata... continua a leggere...

Lugo di Vicenza. Zaia: ” Team Boscoscuro, un successo che toglie il fiato”

“Un successo che toglie il fiato: un dominio sportivo che nasce anche da un lavoro progettuale e imprenditoriale veneto. Oggi sul circuito di Assen, in Olanda, le moto venete della Boscoscuro hanno monopolizzato il podio della Moto2. Congratulazioni al team e a Luca Boscoscuro che, dalla carriera di pilota a quella di costruttore, ha fatto... continua a leggere...