A Thiene un convegno di grande prestigio sulla nuova era del latte e dei suoi derivati

Il Brazzale Science Nutrition & Food Research Center ed il suo Direttore Scientifico Fernando Tateo, con gli auspici di Brazzale S.p.A., indicono il 20 e 21 Giugno 2024, nelle prestigiose sedi del Teatro Comunale e Castello Colleoni di Thiene (VI), un convegno di studio destinato a consolidare e rivitalizzare l’immagine culturale di latte e derivati.Con... continua a leggere...

Allo scledense Andrea Genito il riconoscimento come “Consulente Finanziario veterano”

Copernico SIM, Società di Intermediazione Mobiliare indipendente da gruppi bancari e assicurativi di Udine, quotata sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, si è aggiudicata un importante riconoscimento nell’ambito dei Citywire Italia Wealth Awards 2024. La manifestazione, promossa dalla rivista Citywire, specializzata in informazione finanziaria, intende valorizzare l’eccellenza dell’industria della consulenza finanziaria. I premi... continua a leggere...

Costo del carburante in calo, Confcommercio della provincia di Vicenza: “Confidiamo resti così a lungo”

Inizio della stagione estiva positivo, almeno, sul fronte dei carburanti: i prezzi alla pompa, sia del servito sia del self, stanno diminuendo. Secondo i dati elaborati dalla Figisc (Federazione Italiana Gestori Impianti Stradali Carburanti) – Confcommercio, dal 23 aprile al 9 giugno il prezzo medio nazionale calcolato sulla base del file MIMIT dei prezzi giornalieri... continua a leggere...

Londra ospita il fondatore di Diesel per una conversazione sull’industria creativa 

  Londra è stata la cornice di una conversazione affascinante che ha visto protagonista Renzo Rosso, fondatore di Diesel, figura iconica della moda italiana. Invocato a raccontare la sua storia e le sfide affrontate, Rosso ha partecipato all’evento “Italian threads: conversation on fashion”, un ciclo di incontri organizzato dall’ambasciata d’Italia nel Regno Unito in collaborazione... continua a leggere...

Confcommercio: “Rinnovato contratto dei pubblici esercizi”

Gli oltre 4.800 pubblici esercizi del Vicentino (ristoranti, trattorie, pizzerie, bar ecc.), che danno lavoro a circa 15 mila addetti, hanno un nuovo Contratto Nazionale di Lavoro.  Dopo un’impegnativa negoziazione, FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, ha firmato con le Organizzazioni Sindacali di categoria (Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil) il rinnovo del contratto per i dipendenti... continua a leggere...

Pmi metalmeccaniche dell’Alto Vicentino: cala molto il lavoro. Ma per gli investimenti tecnologici parte Industria 5.0

di Federico Piazza Produzione e vendite delle piccole e medie imprese manifatturiere dell’Alto Vicentino sono mediamente in calo del 20% nella prima metà del 2024. Le contrazioni variano dal 5-10% al 40% a seconda di aziende e settori. Stefano Brunello, presidente del Mandamento Alto Vicentino di Apindustria Confimi Vicenza, ha fatto il punto sulla situazione... continua a leggere...

Otb group, al via le candidature per la sua Scuola dei Mestieri

OTB, polo della moda e del lusso internazionale, prosegue nel suo impegno per la creazione di una nuova generazione di professionisti dell’industria italiana della moda e del lusso con l’obiettivo di preservare e tramandare il capitale umano che risiede in Staff International, piattaforma produttiva e logistica del Gruppo, e che l’ha resa un’eccellenza a livello... continua a leggere...

Villaverla. Dopo più di 100 anni, ha chiuso la storico panificio Accebbi

  Venerdì 31 maggio il panificio Accebbi di Novoledo di Villaverla ha sfornato l’ultima “ciopa”. Dopo più di cent’anni e giunti alla terza generazione, i coniugi Michela e Dionigi hanno preso la sofferta decisione di abbassare le serrande e andare in pensione. Purtroppo, come succede in tanti altri casi, le nuove generazioni dimostrano scarso interesse... continua a leggere...

Felicità sul luogo di lavoro? Imprenditori a confronto sulla ricetta

  di Branded Content La felicità negli ambienti di lavoro si misura sulla scorta del benessere dei dipendenti. O almeno questo è l’obiettivo finale. Eleuterio Marinoni, a capo dell’Unione Cristiana imprenditori e dirigenti del Veneto, sostiene che “negli ultimi anni si parla molto di felicità in generale, ma soprattutto di felicità nell’ambito lavorativo. Per mantenere... continua a leggere...

A rilanciare il commercio di Thiene ci pensano gli studenti del “Ceccato”

Come rilanciare il commercio locale e valorizzare il centro storico della  città di Thiene? A questa domanda cercheranno di dare risposta un gruppo di studenti dell’Itet Ceccato  che hanno accolto con entusiamo il progetto promosso dall’Associazione commercianti di Thiene. Si tratta di trovare nuove idee per valorizzare i negozi e le attività thienesi. Un team... continua a leggere...