Officina Stellare di Sarcedo sbarca in America: “Un pezzo di Veneto si trasferisce lì”

“Non è solo un’azienda di casa nostra a sbarcare negli Usa, ma è un pezzo di Veneto, un tassello di quella presenza sui mercati internazionali che sottolinea come la nostra imprenditoria sia sempre al passo coi tempi e non solo in grado di dialogare con le maggiori realtà produttive del mondo ma anche di esserne... continua a leggere...

100 migliori formaggi al mondo: il podio è tutto italiano. L’Asiago il più copiato

Storico primato dell’Italia, con Parmigiano Reggiano, mozzarella di bufala campana e stracchino di crescenza che salgono nell’ordine sul podio dei migliori 100 formaggi al mondo in cui sono stati inseriti complessivamente ben 21 formaggi italiani, come Burrata (sesto), Grana Padano (undicesimo), Pecorino Romano (tredicesimo), pecorino Sardo (diciassettesimo), Pecorino Toscano (ventesimo) e molti altri. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla... continua a leggere...

Parità di genere, le aziende vicentine possono migliorare e certificarsi con i contributi Pnrr per Pmi e micro imprese

di Federico Piazza Anche nel Vicentino rimane ampio il divario occupazionale e retributivo tra uomini e donne. Perlomeno nelle aziende private. È infatti di oltre 10mila euro la differenza di retribuzione media annuale tra lavoratori e lavoratrici dipendenti del settore privato non agricolo in provincia di Vicenza. In media, oltre 28mila euro per gli uomini... continua a leggere...

Brazzale ha gli onori della cronaca perchè assume amici 60enni senza lavoro

Sta facendo il giro d’Italia la storia dell’imprenditore “di casa nostra”  Roberto Brazzale, che non ha esitato ad assumere degli amici non più giovani che avevano bisogno di lavorare. La vicenda è stata pubblicata sul Quotidiano Nazionale, ma è stata ripresa da diverse testate giornalistiche nazionali che hanno definito Brazzale un punto di riferimento nel... continua a leggere...

66 mila imprenditori immigrati in Veneto (10% del totale). Oltre 9 mila Cinesi. Gli stranieri “salvano” l’edilizia

L’imprenditoria immigrata continua a registrare, anche in Veneto, una tendenza di crescita. In Veneto sono presenti 66.505 imprenditori nati all’estero (10,0% del totale) e 48.329 imprese a conduzione prevalentemente straniera (11,4%). La FONDAZIONE LEONE MORESSA fotografa la situazione al III trimestre 2023 a partire dai dati del sistema delle Camere di Commercio. I dati saranno... continua a leggere...

50 mila famiglie vicentine fanno l’albero, il 65% lo ricicla dalla cantina.

 L’albero naturale di Natale trova spazio quest’anno nelle case di oltre 50 mila famiglie vicentine, anche se la maggioranza del 65% ricicla l’albero di plastica recuperato dalla cantina, mentre una minoranza lo compra nuovo di plastica. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione del Villaggio della Coldiretti a Napoli in piazza Municipio nel... continua a leggere...

Le agenzie di viaggi dell’Alto Vicentino soddisfatte: “Prezzi più alti e guerre non frenano le vacanze”

di Federico Piazza Le agenzie di viaggi dell’Alto Vicentino confermano il trend positivo delle vacanze in Italia e all’estero nel 2023. Anche per le feste natalizie. Si è tornati ai volumi pre-Covid. Lo testimoniano, anche se con sfumature diverse, Pettinà di Carrè, Saugo di Thiene, DueMori di Schio. Viaggi e vacanze sono in aumento, nonostante... continua a leggere...

Anziani e caro rette, l’sos alla Regione Veneto: “Le famiglie tolgono i loro cari dalle strutture”

Rette alle stelle, carenza di impegnative di residenzialità, crescita continua dell’offerta privata, aumento degli anziani non autosufficienti, invecchiamento progressivo della popolazione. La “tempesta perfetta” si sta già abbattendo contro un settore fondamentale per l’assistenza sociosanitaria degli anziani veneti, quello dei centri servizi per anziani (case di riposo). Per questo i sindacati dei pensionati (Spi-Cgil, Fnp-Cisl... continua a leggere...

A Sarcedo al via i mercatini di Natale e le iniziative delle feste

Venerdì 8 Dicembre 2023, si terrà, dalle  9  al tramonto, in  Piazza Vellere a Sarcedo, Mercatino di Natale, a cura del Comune di Sarcedo in collaborazione con Confcommercio Mandamento di Thiene – Commercianti artigiani Sarcedo  – Pro Loco Sarcedo – Gruppo Podisti Sarcedo. Stand enogastronomici Bancarelle con prodotti tipici e artigianali Musica dal vivo Trucca... continua a leggere...