Turismo in Veneto : settore riparte con boom di presenze, ma caro energia fa rischiare chiusura

È un’estate a due facce quella degli operatori del turismo del Veneto. Da un lato c’è grande soddisfazione per la ripresa del movimento turistico, che porterà diverse località a raggiungere i volumi pre-pandemia del 2019. Ma dall’altro lato desta forte preoccupazione il considerevole aumento dei prezzi dell’energia: una voce di costo importante anche per il... continua a leggere...

Costi condominiali triplicati per l’aumento del gas. Dal Veneto la denuncia

“Dobbiamo triplicare l’importo delle rate condominiali richieste alle famiglie per il prossimo inverno, rispetto all’esercizio 2021/22; ciò, soprattutto a causa dell’ingiustificato aumento del costo del metano, che lo stesso ministro, Cingolani, denunciò e ciò avviene nel disinteresse della classe dirigente”. Lo dichiara Lino Bertin, Presidente di ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari) Veneto. “Stanti... continua a leggere...

Miele, gli apicoltori stimano 30% di calo per colpa del clima

Gli apicoltori veneti che monitorano l’andamento della produzione di miele regionale stimano un 30% di calo nella raccolta a causa del clima. Le fioriture estive bruciate dal caldo o distrutte dalla grandine, le api allo stremo costrette ad allungare i voli per trovare un po’ di nutrimento fanno emergere, a livello nazionale,  un bilancio dimezzato rispetto... continua a leggere...

L’allarme dei ristoratori dell’Altovicentino: bollette insostenibili. Attività a rischio

Per qualcuno i nodi al pettine arriveranno non appena alzerà le serrande dopo la pausa estiva. Per altri, il salto sulla sedia è già avvenuto, guardando la bolletta dell’energia elettrica di giugno e luglio. Dove c’è stato sì un caldo bestia ma tra poche settimane arriverà l’autunno e allora “entrerà in scena” pure il riscaldamento,... continua a leggere...

Vigili del fuoco sotto organico, domani incrociano le braccia

“Grave carenza di personale, pochi automezzi e scarse attrezzature: i Vigili del Fuoco, impegnati non solo sul fronte degli incendi boschivi, anche questa estate, rischiano di non riuscire a garantire il soccorso al Paese”. Il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco è in difficoltà. Chiede risorse e sostegno tecnico e organizzativo. Servono Assunzioni e investimenti.... continua a leggere...

Coldiretti Vicenza e caro gas: 11% energia per produrre cibo, sos prezzi

La produzione agricola e quella alimentare in Italia assorbono oltre il 11% dei consumi energetici industriali totali per circa 13,3 milioni di tonnellate di petrolio equivalenti (Mtep) all’anno. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Enea sugli effetti dei rincari della bolletta energetica. “L’esplosione del costo del gas – spiega Coldiretti –... continua a leggere...

In Veneto assunzioni in crescita, ma camerieri, cuochi e baristi sono introvabili

Il 2022 si sta rivelando un anno particolarmente positivo per il settore turistico veneto, sia in termini di presenze che sul versante occupazionale. Se da un lato, secondo i dati del Sistema Statistico Regionale, nei primi cinque mesi dell’anno le presenze turistiche sono più che triplicate rispetto allo scorso anno, dall’altro l’analisi di Veneto Lavoro... continua a leggere...

Sarcedo. Lutto in Ascom-Thiene: è morto il direttore Claudio Ballardin

L’Altovicentino è attonito per la morte di Claudio Ballardin, 60 anni, residente a Sarcedo e direttore di Confcommercio di Thiene. A trovarlo privo di vita, nel suo studio in casa, è stata la moglie nel giorno di Ferragosto. Era riverso sulla sua scrivania. Sotto choc la comunità dell’Altovicentino. Ballardin era il responsabile fiscale dell’associazione di... continua a leggere...

Sarcedo – Breganze – Zugliano. Contributi a fondo perduto per le botteghe di paese

La Regione ha riconosciuto, a giugno scorso, un contributo di 250mila euro al Distretto territoriale del Commercio ‘Le Botteghe della Pedemontana’, composto dai Comuni di Sarcedo, Breganze e Zugliano. Con l’intento di dotare il sistema del commercio locale di un valido strumento per programmare e realizzare politiche attive, al fine di promuovere soprattutto gli esercizi... continua a leggere...