Comune e sindacati per una migliore gestione delle risorse per i bisogni dei cittadini

È stato firmato stamattina il protocollo d’intesa tra il Comune di Schio e le Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL Confederali e dei Pensionati di Vicenza per approfondire temi inerenti alle politiche sociali, fiscali, educative, del lavoro, la riorganizzazione dei servizi socio-assistenziali e la nuova sfida del Pnrr. Con la firma del protocollo entrambi le parti si impegnano... continua a leggere...

Federalberghi Veneto: “Il caos dei voli penalizza anche noi”

Il caos negli aeroporti del Veneto non fa dormire sonni tranquilli agli albergatori. “Siamo molto preoccupati perché quello che sta accadendo incide anche sull’attività delle strutture alberghiere sia in termini di gestione degli arrivi e delle partenze che nella programmazione più in generale. Le criticità sottolineano ancora una volta come il turismo sia un’attività trasversale... continua a leggere...

Paghe basse in Veneto. M5Stelle: ‘ La regione si batta per salario minimo’

Se si va a guardare quanto ‘pesa’ la busta paga dei dipendenti, si vede che “il Veneto è rimasto indietro mentre Lombardia ed Emilia Romagna hanno continuato a correre”. Riprendendo l’analisi della Fondazione Corazzin per la Cisl, è la consigliera regionale del Movimento 5 stelle Erika Baldin a rimarcare che sui salari c’è “un dato... continua a leggere...

Asiago. Da un immobile diroccato una malga dove pernottare per provare il turismo esperienziale

È stata inaugurata ufficialmente la prima Malga adibita ad agriturismo dove è possibile pernottare, nella località Ekar sull’Altopiano di Asiago. “Malga Costalunga è un luogo di accoglienza e ospitalità dove sarà possibile trascorrere una vacanza al contatto con la natura immersi nelle attività che contraddistinguono la vita quotidiana dei malghesi – ha affermato Roberto Rigoni... continua a leggere...

Lavoro. Altolà Cisl: “In Veneto stipendi sotto la media nazionale”

Nel 2020 lo stipendio medio annuo dei lavoratori dipendenti in Veneto è stato di 33.166 euro, meno della media italiana di retribuzione equivalente, che è di 33.790 euro. Lo evidenzia uno studio della Fondazione Corazzin, centro studi della Cisl Veneto, che ricorda però che il 2020 è stato un anno particolare con il Veneto che è stato la seconda Regione... continua a leggere...

Regione Veneto lancia portale notifiche cantiere. Piace ad Ance e sindacati

La Regione Veneto attiva il Nuovo Portale Notifiche Cantieri, che consentirà a committente o responsabile dei lavori di assolvere in modalità telematica, prima dell’inizio dei lavori di apertura di un cantiere edile, all’obbligo di trasmissione della notifica prelimiare all’Azienda unità sociosanitaria locale e all’Ispettorato nazionale del lavoro territorialmente competente e, nel caso di lavori pubblici,... continua a leggere...

250 le imprese venete che hanno usufruito del decreto turismo: ” Solo punto di partenza”

Secondo le stime di Federalberghi Veneto, sono circa 250 le imprese venete che hanno usufruito del decreto turimo, per un totale di circa 40 milioni di euro di contributi, pari ad una media di circa 160.000 euro ad impresa. “È un punto di partenza che accogliamo positivamente, ma sicuramente non è sufficiente a sostenere in modo... continua a leggere...

Arsiero. Siderforgerossi rileva la spagnola Euskal Forging, leader negli anelli laminati senza saldatura

E’ già tempo di allargare la famiglia per Siderforgerossi che dopo poco più di un anno dall’acquisizione operata dal fondo americano KPS Capital Partners e l’uscita di scena degli storici proprietari, ha annunciato nel primo pomeriggio di oggi di aver perfezionato l’acquisto della spagnola Euskal Forging. L’operazione, della quale non sono stati resi noti per ora... continua a leggere...

Tabaccai ed edicolanti penalizzati dal pos, dal Veneto: ‘Aiutare piccoli esercenti’

“Il Governo intervenga concretamente per aiutare i piccoli esercenti, tabaccai ed edicole nell’introduzione dei Pos” Elisa Venturini, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale ha presentato oggi una mozione con la quale chiede alla Regione di farsi parte attiva nel sollecitare il governo ad individuare aiuti concreti per i piccoli esercenti che dovranno introdurre il... continua a leggere...