Asiago. Sette lezioni per imparare l’arte del casaro, che oggi serve all’economia

Si definisce arte casearia la capacità di ottenere, partendo dal latte crudo, un prodotto finito di alta qualità, indipendentemente dal tipo di latte usato, dal livello di stagionatura e dalla stessa tipologia di prodotto finale. L’antica tradizione dell’arte casearia è una delle tantissime eccellenze italiane nel settore agroalimentare, una tradizione che è particolarmente radicata e rinomata nel nostro... continua a leggere...

Breganze. Fratta 2017 di Maculan tra i migliori vini d’Italia nel mondo

La rivista Gentleman di Class Editori inserisce Fratta 2017, icona di Maculan, tra i dieci migliori vini rossi d’Italia nel mondo. La classifica, firmata da Cesare Pillon ed Emanuele Elli, da oltre quindici anni mette in luce le eccellenze enoiche del Bel Paese, incrociando i punteggi delle principali guide italiane con le valutazioni di quattro... continua a leggere...

C’è carenza di casari, al via a Thiene il corso per diventare maestri del formaggio

Parte a Thiene un corso per diventare ‘Tecnico casaro’. È quanto ideato e progettato dall’IstitutoTecnico Economico e Tecnologico Statale Aulo Ceccato di Thiene e dell’Agenzia veneta per l’innovazione nel settore primario – Veneto Agricoltura e con il supporto di tecnici esterni da anni operativi nel Settore Caseario e della Formazione e la validazione del Polo... continua a leggere...

Con Ballardin e Corrà, Ascom Thiene cresce: ‘I commercianti stanno agonizzando, i comuni possono aiutare’

Una giunta che ha ingoiato un boccone amaro con le dimissioni della vicepresidente Chiara Zaltron: un colpo al cuore dell’associazione commercianti, che in questi giorni ha fatto dei nuovi acquisti, che vuole mettere una pietra sopra alle polemiche, i malintesi, che in un momento come questo non ci si può permettere. C’è da sostenere i... continua a leggere...

Schio. “Green pass ‘a campione’ e lockdown virtuale, l’incertezza sta ammazzando il commercio”

Contagi da coronavirus che aumentano e poi crollano nel giro di una settimana, le scuole che riaprono e il giorno dopo in aula ci sono già metà studenti, le aziende bloccate per i troppi dipendenti in quarantena e un senso di paura costante. E poi green pass di vari livelli, controlli a carico degli esercenti,... continua a leggere...

I medici di famiglia alla Regione Veneto: ‘Non siamo tamponatori, noi dobbiamo curare le persone’

Non hanno digerito le dichiarazioni del manager di Azienda Zero, che, tramite stampa, ha accusato i medici di famiglia di non aver fatto tamponi. ‘Anzichè scioperare, fate tamponi’: apriti cielo, è scoppiato un bubbone, che non sarà facile da cicatrizzare. Si è aperto un vulcano di veleni incandescenti, tutto il malumore, il malcontento, la frustrazione... continua a leggere...

Indagine Cna sul caro bollette: ” Un’impresa vicentina su due ritoccherà i prezzi. La soluzione c’è”

Dall’indagine promossa dal Centro Studi CNA sul fenomeno del caro-bollette. Secondo il campione degli intervistati, il problema comporterà impatti significativi per il 95% delle aziende, con il 77,5% che prevede di andare incontro a una riduzione consistente dei guadagni, il 10,6% che teme di incorrere nella riduzione della produzione e il 6,8% che addirittura paventa il fermo... continua a leggere...

E’ scontro tra i medici di famiglia e Azienda Zero: “Flor dice chenon abbiamo voglia di fare niente, ma non siamo stati coinvolti’

Invece di fare conferenze stampa, il direttore generale della sanità del Veneto Luciano Flor dovrebbe convocare i sindacati dei medici di medicina generale, per affrontare i problemi che si sono ormai “incancreniti”. Lo afferma parlando alla ‘Dire’ il segretario di Snami Veneto Salvatore Cauchi, che risponde a tono a Flor, molto duro con il sindacato che ha già... continua a leggere...

Rigoni di Asiago acquisisce Saveurs & Nature, francese specializzata nel cioccolato biologico

Fondata nel 1923, Rigoni di Asiago è una delle più importanti aziende produttrici di biologico in Europa. “Quando ho incontrato Jean-Michel Mortreau sono rimasto colpito dalla somiglianza dei nostri percorsi imprenditoriali e per la comunione fra il Dna di Saveurs & Nature e il nostro modo di vedere, che consiste nella volontà di creare un... continua a leggere...

I presidi del Veneto: ‘Ci avete lasciati soli e senza i dati reali dei contagi nelle classi’

Nelle scuole del Veneto le cose non stanno andando bene, tutt’altro. Lo sottolineano i segretari regionali dei sindacati della scuola, Marta Viotto (Flc Cgil), Sandra Biolo (Cisl Scuola), Giuseppe Morgante (Uil Scuola) e Daniela Avanzi (Snals Confsal). “Dalle istituzioni scolastiche di tutto il territorio regionale giungono in questi giorni segnali allarmanti rispetto alla gestione dei casi di... continua a leggere...