Dalla componentistica al co-design: Ecor International evolve come partner strategico per l’Aerospazio. In un contesto in cui le tecnologie aerospaziali evolvono velocemente e i requisiti di progetto diventano sempre più stringenti, le aziende che operano nel comparto devono dimostrare flessibilità, competenze multidisciplinari e capacità di innovare in modo collaborativo.
In questo scenario, Ecor International ha rafforzato il proprio posizionamento come partner tecnologico affidabile, collaborando in modo strutturato con Il Sentiero International Campus, centro di ricerca industriale specializzato in progettazione, simulazioni numeriche e metodi di testing e validazione.
Grazie alla collaborazione con il centro di ricerca, Ecor International non si limita alla fornitura di componenti ma offre ai clienti “un pacchetto completo” build-to-spec.
“Questa collaborazione consente a Ecor International di posizionarsi come partner strategico per lo sviluppo di soluzioni complesse, ampliando l’offerta verso progetti a più alto contenuto tecnologico. È un’evoluzione naturale nel percorso dell’azienda, che negli ultimi anni ha consolidato la presenza nei settori dei motori, degli elicotteri e dell’aerospazio, come dimostrala partecipazione agli Space Meetings Veneto”, spiega Giulio Roana, Responsabile della divisione Aerospace di Ecor International.
La sinergia tra queste competenze e il know-how produttivo e gestionale di Ecor International si è concretizzata, ad esempio, nello sviluppo congiunto di sottosistemi per la messa in orbita di satelliti, realizzati attraverso un processo integrato di co-design che ha unito simulazioni avanzate, test funzionali e ottimizzazione dei processi produttivi.
Una logica iterativa e collaborativa, pensata per garantire la massima performance rispetto alle specifiche di progetto e al contempo ridurre i rischi tecnici.
Ecor International torna agli Aerospace Meeting Veneto (dal 20 al 22 maggio a Venezia) confermando il proprio impegno a investire in competenze, qualità e relazioni strategiche, per continuare a essere un punto di riferimento affidabile nel panorama dell’ingegneria industriale applicata all’Aerospazio.
A proposito del Gruppo Ecor International
Ecor International S.p.A. è un’azienda operante nel settore della meccanica che progetta, produce ed assembla manufatti realizzati con le più innovative tecnologie di produzione.
Nel 2017 ha realizzato il Sentiero International Campus S.r.l., un centro di ricerca industriale dotato di competenze e attrezzature tecnico/scientifiche trasversali ai settori di mercato delle macchine automatiche per il processing, il packaging e della meccanica avanzata.
