“In Veneto rischiano di rimanere a casa circa 1.500 operatori scolastici: 2,5 persone in meno per istituto”,

Alla ripresa delle lezioni dopo Natale le scuole venete, e non solo, potrebbero essere meno sicure. È quello che avverrà se verrà attuato quanto previsto dalla legge di Bilancio, ovvero il mancato rinnovo dei contratti del personale assunto per l’emergenza Covid. “In  Veneto rischiano di rimanere a casa circa 1.500 operatori scolastici, che rapportati alle circa... continua a leggere...

Green pass in Veneto. Cisl: ‘Nessun problema sui posti di lavoro’

L’introduzione dell’obbligo di green pass sul posto di lavoro non ha creato sostanzialmente nessun problema in Veneto. Lo sostiene il segretario della Cisl del Veneto Gianfranco Refosco, basandosi su quanto riscontrato dall’osservatorio regionale del sindacato. “Certo bisognerà vedere nei prossimi giorni, anche insieme alle imprese, a quanto si attesterà il tasso di assenza, per capire l’effettivo impatto sull’occupazione... continua a leggere...

Sit-in GasJeans. Gli amministratori in campo per il futuro dei 200 dipendenti

Paura di trovarsi senza lavoro e voglia di non mollare. Ma non sono soli. Al fianco dei lavoratori della GasJeans di Chiuppano la politica del territorio: con loro i sindaci dell’alto vicentino, oltre la Provincia e la Regione. Si è svolto nella mattina di venerdì 15 ottobre il sit-in dei dipendenti della GasJeans di Chiuppano.... continua a leggere...

In 5mila dal Veneto a Roma per manifestare contro il “fascismo”

“Saranno più di 5.000 le lavoratrici, i lavoratori, i cittadini che sabato partiranno all’alba -con pullman, treni ordinari e speciali, auto private- per partecipare alla manifestazione ‘Mai più fascismi’ di piazza San Giovanni, indetta da Cgil, Cisl e Uil”. Lo annuncia il segretario della Cgil del Veneto, Christian Ferrari, che parla di “una reazione, unitaria... continua a leggere...

Uil Veneto: ‘ Aziende paghino tamponi, la situazione sta sfuggendo di mano’

“La situazione sta sfuggendo di mano: lavoratori contro lavoratori, aziende che si attrezzano con i vigilantes per controllare le persone, difficoltà per prenotarsi già ora i tamponi. Così non va. Si rischia di buttare all’aria tutto: la serenità nel Paese e la ripresa veneta”. Lo afferma Roberto Toigo, segretario della Uil del Veneto, che in... continua a leggere...

Breganze. I sindacati contro la Diesel: ‘Il green pass rischia di fare sentire discriminati i lavoratori’

Il green pass rischia di fare sentire discriminati gli operai’. E’ l’accusa mossa dai sindacati nei confronti della ditta Diesel di Breganze. Per questo motivo, domani, mercoledì 1 settembre 2021 alle  12,30 nella sede Cgil di Vicenza (via Vaccari, 128, sala Santi) si terrà un vertice per affrontare la spinosa questione che tiene banco in... continua a leggere...

Flc Cgil Vicenza contro l’obbligo vaccinale: ‘Sia un atto di responsabilità, no obblighi’

Il ‘nodo vaccini’ tiene banco nelle settimane che precedono una non facile ripresa della scuola e sulle barricate stavolta ci si mette la FLC CGIL di Vicenza che per bocca del segretario Cassalia ribadisce con tono perentorio: “Il vaccino è un atto di responsabilità, non un obbligo”. Una posizione che non entra nel merito e... continua a leggere...

Schio. Lavoratori sottopagati, la denuncia: “30% in meno con contratti pirata”

Sarebbero “organizzazioni sindacali fantasma, complici dei padroni”, i responsabili del degrado delle condizioni di vita di molti lavoratori. Sottopagati e sfruttati “proprio grazie agli accordi che quelli che dovrebbero tutelare l’anello più debole della catena stipulano con i datori di lavoro e questo è documentato dai numeri: il 37,5 per cento del totale dei contratti... continua a leggere...

Personale sospeso no vax che va sostituito. Cgil: ‘ Non può pagare chi si è sacrificato’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Leggiamo sulla stampa le dichiarazioni del Direttore Generale Ulss 7 Pedemontana, che ipotizza di rispondere alla sospensione dei lavoratori non vaccinati effettuando il blocco delle ferie e aumento delle ore di lavoro al rimanente personale ed esprimiamo fin d’ora la nostra netta contrarietà. Fin da aprile, all’uscita del Decreto Legge sull’obbligo vaccinale... continua a leggere...

Veneto. ‘Serve riforma Ipab’

La discussione attorno alla nuova normativa veneta sulle Ipab deve coinvolgere anche i sindacati. A chiederlo sono Paolo Righetti, della segreteria della Cgil del Veneto, Cinzia Bonan, segretaria Cisl Veneto, e Mario Ragno, segretario Uil Fpl Veneto, che oggi in conferenza stampa a Mestre presentano un consistente documento di proposte che intendono inviare alla Regione.... continua a leggere...