-Dopo due anni di intensi lavori grazie ai fondi del PNRR MC1.3, lo storico Parco Rossi a Santorso torna a splendere. Si prepara così ad accogliere nuovamente visitatori, cittadini e turisti in un ambiente rinnovato e ricco di fascino, nonché “meta di turismo inclusivo”. Nell’ingente intervento di restauro vanno citati in particolare alcuni punti di... continua a leggere...
-Piazza Silva di Marano Vicentino verrà riqualificata ma per il suo progetto l’amministrazione comunale chiede proposte e suggerimenti ai cittadini. Un percorso partecipato che avrà il... continua a leggere...
-Questa mattina verso le 10, il Soccorso alpino di Arsiero è stato attivato, per una persona incapace di proseguire sul tratto nero storico della Ferrata delle... continua a leggere...
-“Lavoro, una parola che per noi veneti è sinonimo di vita perché sappiamo che da essa deriva la dignità di ogni persona, il suo benessere, le prospettive future sue e della... continua a leggere...
-Portata la questione in consiglio comunale a Schio, i consiglieri Cioni e Munari se ne tornano a casa, così dichiarano, con un’unica risposta alla loro interrogazione sul destino del bacino di... continua a leggere...
-La grande festa della primavera Thiene Tra Fiori e Sapori , organizzata dall’associazione di volontariato Amici di Thiene in collaborazione con il Comune e Confcommercio Mandamento di Thiene e il sostegno di... continua a leggere...
-È stato inaugurato oggi a Isola Vicentina un nuovo tratto della pista ciclopedonale dell’asse relazionale 36 Vicenza-Schio, importante infrastruttura per la mobilità dolce e il cicloturismo nel territorio provinciale. L’opera collega... continua a leggere...
-Benedetta Kovacevic continua a farsi strada nel mondo dello spettacolo e della moda. Ieri, domenica 16 marzo, la giovane thienese ha partecipato alla prima tappa di Miss Italia, che si è svolta in una location da sogno: Falcade, nel cuore delle Dolomiti, a 2.260 metri di altezza, immersa in un paesaggio innevato mozzafiato. Una giornata indimenticabile per Benedetta, che ha conquistato la fascia di Miss... continua a leggere...
-Sono stati dieci giorni di panico per Benedetta Kovacevic, 18enne di Thiene ed ex aspirante velina bionda di Striscia la Notizia. Il suo profilo Instagram è stato hackerato, lasciandola senza accesso e con il timore di aver perso tutto. Un incubo che si è concluso solo oggi, martedì 4 Marzo, quando finalmente è riuscita a recuperarlo grazie all’intervento di un tecnico esperto. La giovane, che... continua a leggere...
-Una notte di festa e colori ha aperto ufficialmente il Carnevale thienese con la tradizionale sfilata notturna, che venerdì 28 febbraio ha trasformato il centro cittadino in un’esplosione di allegria e divertimento. Un evento che ha chiuso il mese di febbraio con un tripudio di coriandoli e ha dato ufficialmente il via ai festeggiamenti del Carnevale 2025, con un programma che continuerà nei prossimi giorni.... continua a leggere...
-Un talento senza tempo, una voce capace di emozionare e una presenza scenica che affascina, sorprende, elegante, pacata ma che esplode appena intona le prime note. Così ha stregato pubblico e giuria: Giorgio Zuccolo, 70 anni, di Thiene, è stato uno dei protagonisti assoluti della prima edizione di “Io Canto Senior”. Con la sua bravura e la sua personalità, Zuccolo si è guadagnato il terzo... continua a leggere...
-Si è spenta all’età di 92 anni, Margherita Menin, vedova di Renato Baron, noto veggente di San Martino a Poleo di Schio. Margherita, nata nel 1932, aveva sposato Renato il 5 maggio 1962, condividendo con lui non solo la vita privata, ma anche l’intensa attività spirituale legata al Movimento Mariano “Regina dell’Amore”, fondato dal marito. Renato Baron, oltre alla sua fama come veggente, è stato... continua a leggere...
-Leggere un post come quello apparso sabato 21 dicembre, nel gruppo Facebook “Sei di Schio se…” non può lasciare indifferenti, specialmente nel periodo natalizio. “Una famiglia di Schio con 4 bambini cerca una stufa a pellet. Sono al freddo. Grazie.” Questo semplice ma drammatico messaggio aveva messo a nudo una realtà che, nel 2024, appare inaccettabile in una comunità come quella scledense. Eppure, nel giro... continua a leggere...
-L’Alto Vicentino conferma la necessità di approfondire le tematiche legate alla continuità e al rilancio delle imprese familiari, come dimostrato dalla significativa partecipazione al corso formativo organizzato da Family Values. Secondo i dati forniti dagli organizzatori, l’80% dei partecipanti proveniva da Schio e il restante 20% da Thiene. L’evento, gratuito e a numero chiuso, si è tenuto il 29 novembre a Villa Zileri Motterle, a... continua a leggere...
-Vittoria schiacciante per il Rugby Alto Vicentino, che domenica 1 dicembre ha travolto il Frassinelle con un netto 57-10 nello stadio Nelson Mandela di Schio. Una partita che ha confermato la determinazione della squadra scledense a mantenere il primato in classifica, offrendo uno spettacolo di gioco di altissimo livello. Gli ospiti, nonostante l’intenzione di riscattarsi dopo la sconfitta di misura contro la Scaligera nella giornata... continua a leggere...
-Un palazzetto gremito, l’energia dei giovani atleti e l’orgoglio di una comunità sportiva che lavora ogni giorno con passione: è questo lo scenario che domenica 30 marzo ha animato il palazzetto dello sport di Arsiero, teatro della competizione regionale di karate che ha visto la partecipazione di ben 396 atleti provenienti da 40 società. Tra loro, brilla la performance dell’Asd Centro Sport Thiene, che con... continua a leggere...
-Il Comune di Schio ha approvato il rinnovo della convenzione con le associazioni combattentistiche e d’arma per il servizio di apertura, chiusura e custodia del Sacrario Militare di SS. Trinità di Schio, garantendo così la continuità nella gestione e tutela di un luogo di alto valore storico e commemorativo. Il nuovo accordo, valido per il triennio 2025-2027, prevede la collaborazione tra il Comune e le... continua a leggere...
-Con la grinta di chi sfida l’inverno, oggi, domenica 2 febbraio 2025, si è tenuta l’undicesima edizione della StrafeX Winter Ghel, una corsa in montagna che ha portato gli atleti attraverso i panorami innevati dell’Altopiano dei 7 Comuni. Organizzata dall’associazione Uisp Vicenza in collaborazione con le associazioni di volontariato locali, la manifestazione ha proposto due percorsi: uno di 10 chilometri con 570 metri di dislivello... continua a leggere...
-Il ristorante è salvo e a prendere fuoco è stata l’abitazione dei proprietari dell’esercizio commerciale. Da quantificare i danni provocati dal rogo, le cui cause devono essere accertate con precisione. I fatti. Poco dopo le 13 di giovedì 30 gennaio, i vigili del fuoco sono intervenuti in via Pozza a Calvene. Nessuna persona è rimasta ferita, ma per i pompieri accorsi da Schio e in... continua a leggere...
-Riceviamo e pubblichiamo. Cari lettori, desidero condividere con voi alcune considerazioni riguardanti la programmazione del territorio. Come molti italiani, ho la fortuna di vivere in un paese straordinario, nello specifico nel comune... continua a leggere...
-Quasi due giovani italiani su tre sono preoccupati dalla scelta del percorso universitario da seguire. Il dato emerge da un rapporto Ugl-Luiss Business School condotto su un campione di 500 ragazzi tra... continua a leggere...