poli raggi home

Asiago DOP Stagionato conquista il titolo “Super Gold”, il prestigioso riconoscimento assegnato ai World Cheese Awards di Londra, la più grande competizione al mondo dedicata ai formaggi.

Dopo Luxury Cheese, l’evento italiano dedicato ai formaggi di qualità nel quale una forma di otto anni di Asiago DOP Stravecchio è stata considerata tra i 10 formaggi più preziosi al mondo, il premio mondiale dei World Cheese Awards, la più grande competizione casearia con oltre tremila specialità in gara provenienti da trenta paesi e sei continenti, conferma e corona un momento di grande interesse per Asiago DOP Stagionato.

Prodotto unico, proposto in tre diverse stagionature: Mezzano ( 4-6 mesi), Vecchio (10-15 mesi) e Stravecchio ( oltre 15 mesi), l’Asiago DOP Stagionato, la più grande eccellenza della tradizione casearia conosciuta anche come Asiago d’Allevo, viene letteralmente allevata, con cura e attenzione dal casaro fino al giusto periodo di stagionatura previsto dal disciplinare di produzione lasciando che l’effetto del tempo e dell’invecchiamento contribuisca ad aggiungere note aromatiche e sapori decisi sapientemente affinati fino a toccare quei livelli di eccellenza riconosciuti a Luxury Cheese e ai World Cheese Awards.

I 250 esperti fra rivenditori, acquirenti, produttori e critici gastronomici giunti da ogni parte del pianeta al Tobacco Dock di Londra per il World Cheese Awards hanno quest’anno premiato con il “ Super Gold”, il più alto riconoscimento, l’Asiago DOP Stagionato Stravecchio di 24 mesi a latte crudo. Un risultato che mostra, ancora una volta, la grande qualità della specialità veneto-trentina, capace di raccontare l’eccellenza di un territorio e di imporsi all’attenzione mondiale proprio per le sue caratteristiche uniche.

E proprio queste caratteristiche sono oggi il punto di partenza di un articolato piano di collaborazionecon negozi gourmet, ristoranti e circuiti di ristorazione di fascia alta rivolto a far conoscere ed apprezzare agli appassionati le caratteristiche inimitabili di questo prodotto distintivo, buono e salutare che ha visto, da gennaio ad ottobre 2017, aumentare di oltre il 18% la quantità venduta dai caseifici produttori, rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Contemporaneamente, l’incessante azione di promozione del Consorzio di Tutela all’estero vede premiare in molti paesi europei ed extra-europei, il lavoro e la tenacia di tutti i soci che, con passione e competenza, si impegnano a garantire livelli altissimi di qualità testimoniando il valore del legame di Asiago DOP con il suo territorio.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia


Footer Top

Terra e Gusto

Sempre più giovani veneti scelgono la Sommellerie: boom di iscrizioni ai corsi - La figura del sommelier conquista le nuove generazioni. A confermarlo sono i dati diffusi da AIS Veneto (Associazione Italiana Sommelier), che nel primo semestre del 2025 registra una crescita significativa di iscrizioni... continua a leggere...

Pensieri in Libertà

“Voucher di 3.000 euro per studiare da infermiere è novità interessante. Dal Veneto può essere esteso al resto d’Italia” - “Tutto ciò che può servire a fare invertire la tendenza e riportare i giovani a guardare con interesse alle professioni sanitarie vale la pena di essere studiato, provato e quindi giudicato. Riteniamo... continua a leggere...

L'inchiesta

Packaging da record in Italia, Veneto al terzo posto. L’inchiesta - È ancora record per l’industria italiana del packaging, che nel 2024 ha superato per la prima volta nella sua storia la soglia dei 10 miliardi di euro di fatturato. Il giro d’affari... continua a leggere...
La tua pubblicità