Thiene. La storia di Ivano: ” Voglio dire grazie al personale dell’ospedale di Santorso”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Quando qualcosa funziona velocemente e bene, nel mondo della sanità, perché non dirlo? Mi presento sono Ivano e vivo a Thiene e giovedì 24 giugno scorso mi sono ritrovato a vivere un’esperienza non certo gradevole. Al mattino, al risveglio, come sempre mi stavo recando in bagno per prepararmi a fare un’uscita con... continua a leggere...

“La Marmolada resterà per sempre la regina delle Dolomiti”

esclusiva di Marco Marangoni Cala la notte sul Passo Fedaia,  la ‘Regina delle Dolomiti’, la montagna simbolo delle Alpi orientali. La temperatura è di 4-5 gradi. Aurelio Soraruf, proprietario del rifugio Castiglioni e da anni gestore della Capanna Punta Penia ai margini del ghiaccio, racconta all’AGI le sue impressioni dopo aver udito e visto la... continua a leggere...

Il lavoro dei medici al tempo della crisi

L’elemento cardine dell’attuale crisi della sanità pubblica, oltre al ritorno al definanziamento e al decentramento, nella forma post-moderna dell’autonomia differenziata, “la secessione dei ricchi” rilanciata proprio in questi giorni, è costituito dall’impoverimento, non solo numerico, del capitale umano, che ne rappresenta la risorsa più costosa, ma anche la più preziosa. La parola carenza, di organico,... continua a leggere...

La lettera di un medico ospedaliero: “Perchè i bandi vanno deserti? I giovani non vogliono fare sacrifici”

Gentile redazione, sono un medico ospedaliero ed oramai è voce comune, peraltro vera dei problemi della sanità che oramai hanno raggiunto il fondo del barile se non incominciato a raschiarlo! Cerco tuttavia di fare alcune riflessioni: dodici anni (2010) di blocco di turnover e di stipendi nel settore pubblico, e quindi anche nella sanità (legge... continua a leggere...

‘Essere infermiere nel 2022, una vita da incubo’

«Non è affatto esagerato definirla come la vita da incubo degli infermieri italiani.  I dati allarmanti che emergono dall’autorevole report di otto università, delineano il quadro decisamente a tinte fosche, per usare un eufemismo, delle violenze perpetrate quotidianamente ai danni degli operatori sanitari. Un film horror, la cui trama si consuma ogni giorno nelle corsie... continua a leggere...

‘Pronto soccorso Santorso: gravissimo quanto successo. La politica tace?’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Quanto riportato dagli organi di stampa in questi giorni è l’apice di una situazione che denunciamo da mesi: la grave carenza di medici all’ospedale di Santorso rischia di compromettere la funzionalità di reparti essenziali come il pronto soccorso. Qui infatti, in un ospedale spoke di un territorio evidentemente considerato periferico e quindi... continua a leggere...

Non tutti sono come il compagno di Cristoforetti, occorre abbattere gli stereotipi

Vi ricordate l’eco della polemica social su Samantha Cristoforetti, criticata per essere partita per la sua seconda missione spaziale e aver lasciato i due figli piccoli alle cure del papà? A un astronauta uomo nessuno si sognerebbe mai di fare un’osservazioni del genere. “Qualche anno fa mi avevano invitato a fare una lezione al Karolinska... continua a leggere...