Invece del centralismo gli europei cercano autonomie e radici culturali e cristiane

“Mario Monti ha una profonda conoscenza degli affari europei ed è molto apprezzato per questo, quindi, è difficile spiegarsi perché, in un contesto come quello delineato da catalani, scozzesi e fiamminghi, (che hanno votato per sempre maggiore autonomia locale contro il dirigismo europeista ) il nostro Presidente del Consiglio persista nel tentativo di portare via... continua a leggere...

Thiene. Tilietto il partigiano festeggia novantesimo complenno.’Ricordiamoci dei valori veri’

Un libro aperto, scritto non con le parole, ma con i fatti, la vita di Attilio Crestani, ’Tilietto’, che ha festeggiato il suo novantesimo compleanno con gli amici dell’ Anpi e con la partecipazione di vari esponenti delle associazioni della Resistenza thienese. Non ha voluto perdersi la festa nemmeno il sindaco Giovanni Casarotto, accompagnato ieri dall’assessore... continua a leggere...

L’ultima lezione di libertà del Cardinale Carlo Maria Martini

In vita il Cardinale Carlo Maria Martini è stato un grande testimone di fede e da testimone, nel momento dell’addio, ci ha lasciato un’ultima lezione: di amore per la vita e di rispetto per ll’inviolabilità della libertà di scelta personale.Quel che il Cardinale pensava dell’accanimento terapeutico lo aveva detto nel 2007 in un articolo scritto... continua a leggere...

2012, l’anno dell’invecchiamento attivo

Negli ultimi decenni la vita media nell’Occidente si è prolungata : sempre più sono le persone anziane in buona salute, attive, con vivacità intellettuale e creatività . L’Italia è uno dei paesi piu’ vecchi del mondo. a causa di una travolgente denatalità.La denatalità ha creato uno squilibrio progressivo tra giovani e anziani con conseguenze sull’invecchiamento... continua a leggere...