Il ‘Settembre chiuppanese’ tra tradizione e dibattito sulla fusione

Si protrae fino a metà ottobre il tradizionale ‘Settembre chiuppanese’ ricco di cultura, tradizione, musica, originali stand gastronomici ed escursioni all’aria aperta. Una serie di eventi per tutti i palati realizzati grazie allo sforzo dei volontari della Pro loco, rinnovata a marzo 2018, e delle altre associazioni del paese, iniziati domenica scorsa con la consueta... continua a leggere...

Fino a Trento a piedi e in bici per inaugurare il ‘Cammino delle apparizioni’

Un centinaio di pellegrini a piedi ed in bicicletta sono pronti ad inaugurare il nuovo ‘Cammino delle apparizioni’, percorso religioso tra Veneto e Trentino di 100 chilometri costellato dai più suggestivi luoghi sacri, centri nevralgici delle apparizioni mariane nel corso dei secoli. I partecipanti partiranno sabato mattina alle 7 dal santuario di Monte Berico a... continua a leggere...

Cogollo. Ennesimo morto sul Costo. Capovilla: ‘Chi corre non è la norma’. Zorzi: ‘Servono scelte nette’

Non ha fine la girandola delle responsabilità dopo l’ennesima vittima sul Costo a Cogollo del Cengio, un 25enne americano deceduto sul colpo dopo appena un mese dall’ultima vittima. Entrambi erano a cavallo di una moto di grossa cilindrata, portate a spasso spesso in barba ai limiti di velocità e al codice della strada. Vite spezzate... continua a leggere...

Zanè. Giorni contati per il semaforo di via Cuso, approvato accordo per rotonda

Un accordo da 400 mila euro tra Provincia e comune di Zanè decreta la fine di un incrocio semaforico tra i più pericolosi del paese, quello di Via Cuso, in prossimità del concessionario Autovega. È stato firmato infatti solo da poche ore il protocollo d’intesa tra il sindaco Roberto Berti ed il consigliere provinciale alla... continua a leggere...

Cogollo. ‘Mosson Music&More’ spostata al Bocciodromo

Causa maltempo l’evento musicale ‘Mosson Music&More’ con i ‘Vasco Rossi tribute band Nuovo Fronte’, ideato ed organizzato dall’associazione culturale ‘Viva Cogollo’ e previsto stasera in piazza a Mosson a Cogollo del Cengio dalle 19.30 in poi è stato spostato al Bocciodromo di via Mameli. Attivi stand gastronomici con panini e birra e come ogni anno... continua a leggere...

Zanè. Macellaio ‘distratto’ abbandona macabri resti

Sono pur sempre parte essenziale di una dieta carnivora ma trovarli per strada, abbandonati in una scatola, fa decisamente ribrezzo. Alcuni chili di carne animale, probabili resti di macellazione, tra cui interiora, sono stati segnalati e fotografati ieri dai cittadini di Zanè, alquanto stupiti e a dir poco schifati per l’ennesimo atto di inciviltà ai... continua a leggere...

Cogollo. Schianto al primo tornante, muore motociclista

Ha 25 anni e prestava servizio alla base americana. Estate nera sulle ‘nostre strade’ e ancora un motociclista che perde la vita sul Costo. E’ accaduto nel pomeriggio all’altezza del primo tornante nel comune di Cogollo del Cengio, dove, secondo una prima ricostruzione della Polizia Stradale, il centauro sarebbe uscito di strada, dopo aver perso... continua a leggere...

Maratona alpina 2018. Ennesimo sold out, oltre 100 i volontari

Un altro sold out per la Maratona alpina 2018, nonostante le regole più restrittive del regolamento di quest’anno, che prevede per i partecipanti la presentazione del certificato medico sportivo non agonistico. La gara non competitiva sulle Piccole Dolomiti organizzata dal Ges, il gruppo escursionisti scledensi, alla 44° edizione, il cui start è fissato a Piovene... continua a leggere...

Calvene. Bicicletta contro auto: grave un giovane

E’ stato trasportato dall’elicottero all’ospedale di Vicenza un ciclista 19enne che oggi pomeriggio si è scontrato con un’auto riportando lesioni giudicate serie. L’incidente è accaduto in via Monte, nel comune di Calvene. Il ragazzo stava percorrendo la strada a tornanti quando è finito contro l’auto. Immediato l’intervento dei soccorsi del Suem. Il giovane è stato... continua a leggere...