Carré. Autrice e commercialista, Isabella Ranieri presenta il secondo capitolo della sua saga fantasy

Isabella Ranieri, autrice e commercialista di Carrè, classe 1983, torna a far parlare di sé con il secondo volume della sua saga fantasy. Dopo il successo del primo libro, “Anja, il mio potere, la mia rovina”, tradotto in inglese e presentato al Salone del Libro di Torino e a quello di Francoforte, l’autrice ha deciso... continua a leggere...

Lugo. Danzare in punta di Parkinson, Villa Malinverni apre le porte all’inclusione e all’incontro

Il Parco di Villa Godi Malinverni farà da scenario ad uno spettacolo di danza partecipata che toccherà le emozioni più profonde di ogni spettatore Domenica 6 ottobre alle  15:30 (prima replica) e alle  17:30 (seconda replica) la cornice del Parco di Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza ospiterà lo spettacolo dal titolo “US: cose... continua a leggere...

Breganze piange il maestro artigiano Gabriele Radin, ha insegnato il mestiere alle nuove generazioni

E’ stato anche uno dei promotori della prima zona artigianale di Breganze, realizzata nei primi anni ’80. La comunità di Breganze piange la scomparsa di Gabriele Radin, maestro del lavoro e custode delle tradizioni artigianali locali, morto all’età di 86 anni. Radin era una figura simbolica del mondo artigiano e del tessuto culturale del paese,... continua a leggere...

Alzabandiera per gli studenti di Breganze per rafforzare senso civico

Un appuntamento che non perde mai di rilevanza e che si rinnova con entusiasmo, ribadendo l’importanza dei valori che uniscono la comunità, a partire dalle aule scolastiche. Nei giorni scorsi, le associazioni d’arma di Breganze, in collaborazione con il gruppo di Protezione Civile, hanno organizzato l’ormai consueto appuntamento dell’alzabandiera nelle scuole del comune, coinvolgendo le... continua a leggere...

Caltrano. Passeggiata con gli asini tra natura e tradizione

Il prossimo fine settimana, le colline di Caltrano offriranno un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini: la Passeggiata con gli Asini. Questo evento, organizzato da Asini in Cammino, offre l’opportunità di scoprire il territorio della Pedemontana Vicentina in compagnia di questi affettuosi animali, famosi per la loro dolcezza e pazienza. L’appuntamento è fissato per sabato 28... continua a leggere...

Alpini di Piovene Rocchette. “Da 101 anni a fianco della comunità”

Compiono 101 anni e nel dì di S. Maurizio rivolgono un pensiero agli alpini che sono andati avanti e alle penne nere, con la protezione civile, impegnate in terra emiliana in aiuto delle popolazione alluvionata. “Dopo il centenario che l’anno scorso ha visto Piovene Rocchette ‘invasa’ da centinaia di penne nere, ci troviamo sempre uniti... continua a leggere...

Breganze festeggia il 25° Anniversario del Gruppo di Protezione Civile. Le foto

Una giornata di festa e sensibilizzazione. Sabato 21 settembre, il Gruppo di Protezione Civile di Breganze ha celebrato un traguardo importante: 25 anni di attività al servizio della comunità. Per l’occasione, il centro del paese si è trasformato in un luogo di festa e sensibilizzazione, con una mattinata dedicata alla conoscenza delle attività del gruppo... continua a leggere...

Breganze. Diesel vince per l’impegno alla sostenibilità, Rosso: “Orgoglioso”

” Credo in un modello di business circolare dove un’azienda crea, produce, vende, incassa e restituisce una parte del valore alla comunità: questa per me è sostenibilità”. Diesel, parte del Gruppo OTB, ha ricevuto il Circular Economy Award assegnato da Ellen MacArthur Foundation nell’ambito dei Sustainable Fashion Awards 2024 di Camera Nazionale della Moda Italiana. La cerimonia di premiazione si... continua a leggere...

L’Hockey Breganze e l’augurio di una stagione di successi

Poco prima dell’ultimo Consiglio Comunale dello scorso martedì  la prima squadra dell’hockey Breganze, che disputerà quest’anno il campionato nazionale di serie A2, è stata presentata alla cittadinanza in Municipio. È stata l’occasione per incontrare una rappresentanza dei tanti atleti delle varie discipline che porteranno il nome di Breganze in giro per l’Italia e non solo... continua a leggere...

L’Alto Vicentino piange la psicologa Grazia Chilò, esperta di autismo

Una lunga malattia contro la quale ha lottato strenuamente se l’è portata via, lasciando un vuoto che da quando, nel 2013, aveva lasciato l’Ulss di cui aveva diretto la Neuropsichiatria Infantile, si era cominciato a sentire. Classe ’55, residente a Fara Vicentono, Maria Grazia Chilò era psicologa e psicoterapeuta. Era sposata e aveva due figli... continua a leggere...