Si abbassa il livello dell’Astico, ma resta l’allarme

Hanno trascorso la notte a monitorare la piena dell’Astico, i volontari della protezione civile dei comuni dell’alto vicentino, interessanti dal passaggio del torrente. Si è trattato di opera di prevenzione da parte dei volontari che hanno registrato, man mano che le ore passavano,  l’abbassamento del livello dell’Astico. L’avviso di criticità,  emanato ieri dal centro funzionale... continua a leggere...

Piovene. In palio 6 borse di studio per studenti delle superiori

Sono riservate agli studenti che frequentano le scuole superiori anno scolastico 2017/2018 residenti a Piovene Rocchette le 6 borse di studio messe in palio dall’amministrazione comunale. Le domande degli interessati dovranno essere presentate entro il 17 gennaio compilando il modulo reperibile presso l’ufficio Segreteria (0445/696410) o nel sito web del Comune, allegando la documentazione richiesta,... continua a leggere...

Calvene. Là dove la Befana è veramente contadina

E’ organizzata ogni anno dal Comitato agricoltori di Calvene la Befana più contadina che c’è. Ormai giunto all’ottavo anno consecutivo l’evento ha richiamato sabato, come ogni anno, decine di famiglie ed in particolare tantissimi bambini che si sono divertiti a rincorrere la simpatica vecchietta ed il suo cesto di caramelle. Manuel Brazzale, presidente del comitato,... continua a leggere...

Piovene. Per la Befana tombola in piazza, spettacolo pirotecnico e concerto dei 4 cori

  Sarà un sabato della Befana ricco di eventi a Piovene Rocchette per congedarsi con le festività natalizie all’insegna della tradizione. Alle 16.30 partirà l’estrazione della tombola promossa dai commercianti con premi in buoni acquisto dal valore di mille euro, da spendere nei negozi del paese. A seguire la premiazione del simpatico concorso della miglior... continua a leggere...

Arsiero. Centralina Val del Tovo: Governo blocca il progetto

Esultano gli attivisti del comitato ‘Salva Tovo’ di Arsiero. Forse è davvero il colpo di grazia per la centralina che avrebbe dovuto produrre energia elettrica grazie al rio della Val del Tovo in contrà Facci. Il Consiglio dei ministri ha infatti bloccato poco prima di Natale il procedimento di valutazione di impatto ambientale che avrebbe... continua a leggere...

Arsiero-Tonezza. ‘Suoni tra le malghe’, al via la mini edizione invernale

Sarà un solo appuntamento ma immerso nella magia della musica live e come sfondo le montagne innevate di Arsiero e Tonezza del Cimone. L’amministrazione di Arsiero, con il patrocinio del comune di Tonezza, ha ideato ed organizzato per 4 gennaio, dopo il successo della prima edizione estiva, la mini edizione invernale della rassegna ‘Suoni tra... continua a leggere...

Caltrano. Il comune cerca gestore per il rifugio ‘Bar Alpino’ tra le vette del Paù

Parte da 20.000 euro di canone annuo la base d’asta per ottenere la gestione del noto rifugio ‘Bar Alpino’ in località Pozza del Favero a Caltrano, tra le montagne del Paù (1.268 metri slm). Il comune di Caltrano ha infatti da pochi giorni pubblicato un’asta pubblica per la concessione della gestione, che avrà la durata... continua a leggere...

A Piovene il sindaco ordina: “Niente botti a Capodanno”

Scende in difesa dei propri concittadini, ma anche degli animali, Erminio Masero sindaco di Piovene Rocchette,  che vieta i botti di Capodanno. Masero fa proprie le lamentele di molti cittadini di Piovene che, negli anni passati, vivevano il disagio per l’uso indiscriminato di petardi e mortaretti  per mano di chi il senso civico lo lasciava a... continua a leggere...

Piovene. Scatto di nervi, si dimette l’assessore

Quando la stizza è cattiva consigliera e fa prendere decisioni avventate ad un assessore che rassegna le proprie dimissioni. E’ accaduto nei  giorni scorsi,  a Gastone Bortoloso, assessore alla cultura a Piovene Rocchette, stufo di certe chiacchiere, tanto da fargli scrivere una lettera di sfogo al sindaco Erminio Masero. Missiva in cui l’assessore paventava le proprie... continua a leggere...