Piovene. Stasera torna la rievocazione storica del voto alla Madonna dell’Angelo

Piovene Rocchette è pronta a percorrere stasera le vie del centro con l’ormai tradizionale rievocazione storica paesana, che celebra in particolare l’antico voto alla Madonna del Summano fatto dai piovenesi dopo la liberazione dalla peste del 1631. Il programma prevede già alle 19 in Piazzale della Vittoria l’esibizione di falconieri e armigeri, mentre il corteo... continua a leggere...

Cogollo. Stasera in piazza ‘Viva Cogollo’ presenta cortometraggio inedito sulla grande guerra

L’associazione culturale ‘Viva Cogollo’ ha organizzato stasera alle 21 nel parcheggio ‘del pozzetto’ a Cogollo del Cengio (ingresso da via Fonana) la proiezione di una serie di cortometraggi tra cui un filmato inedito sulla grande guerra nel Cengio, nell’ambito dell’evento a più ampio respiro ‘Corti… in corte!’.   ‘L’addormentato nella valle’ è una chicca scoperta... continua a leggere...

Piovene. La gestione rifiuti funziona?

L’amministrazione di Piovene Rocchette fa il punto dell’attuale gestione rifiuti con una serata informativa aperta a tutti stasera alle 20.30 nella sala conferenze della biblioteca di Piazzale alpini. Attivo da marzo 2016, il nuovo metodo di raccolta rifiuti ha visto il posizionamento, come in molti altri paesi del vicentino, dei bidoni per la raccolta dell’umido... continua a leggere...

Arsiero. ‘Suoni tra le malghe’ salta per maltempo. Concerto oggi in sala conferenze

Il maltempo compromette anche l’evento previsto per oggi a Malga Zolle ad Arsiero ‘Suoni tra le malghe’, prima edizione di una rassegna di concerti all’aperto in 3 malghe diverse nel territorio di Arsiero e Posina. Annullata la passeggiata prevista per raggiungere il luogo del concerto, il quintetto di ottoni di Wacky Brass Quintet si esibirà... continua a leggere...

Cogollo. Sul Monte Cengio, attesi centinaia di donatori di sangue

Centinaia di donatori sono attesi, domani,  domenica 25 giugno  dalle 10.30 alla chiesetta del donatore al Monte Cengio, per rinnovare il proprio impegno a donare il sangue. “Una tradizione, ma soprattutto una grande festa vicentina – ha spiegato il presidente provinciale di Fidas Vicenza, Mariano Morbin – Anno dopo anno, continua a dare grandi soddisfazioni, soprattutto... continua a leggere...

Piovene. Una fessura e il gattino finisce in trappola. De Pretto: “Sterilizzare per evitare abbandoni”

C’è voluto l’intervento della Polizia Locale, chiamata dall’Enpa, per convincere i proprietari di una casa abbandonata ad aprire la porta di un edificio per salvare un gattino che ci era caduto dentro da una fessura o da una finestra aperta. Da lunedì i vicini sentivano quel miagolio disperato, che proveniva sempre dallo stesso punto ed... continua a leggere...

Cogollo. ‘No Valdastico Nord’ scende in piazza: ‘Spostare il tracciato? Promesse vane’

‘Non ci sarà un nuovo tracciato per l’autostrada Valdastico Nord, perché semplicemente non ci dovrà essere una autostrada a Cogollo del Cengio’. A scendere in piazza contro l’amministrazione comunale, fermi più che mai nelle loro posizioni, i gruppi di opposizione di Cogollo, supportati dal comitato ‘Salviamo la Val d’Astico’ coordinato da Giuliana Marchi e da... continua a leggere...

Cogollo. No Valdastico Nord, monta la protesta: ‘Il sindaco ha venduto il nostro paese’

‘Stanno facendo passare quest’opera pubblica che a breve devasterà l’intera Valle come la soluzione per la nostra economia. Presto, le nostre bellezze naturali verranno ricoperte di cemento e se il nostro sindaco sta lasciando passare tutto in sordina, noi non ci stiamo’. Sono pronti alla mobilitazione, fissata per martedì 20 giugno in piazza Libertà a... continua a leggere...