Chiuppano. ‘Salviamo la Val d’Astico’ promuove la festa di primavera ‘Terra e libertà’

La Valdastico non è semplicemente il luogo fisico del proseguimento dell’autostrada Valdastico Nord ma una terra ricca di opportunità e di bellezze naturalistiche. Il comitato ‘Salviamo la Val d’Astico’ ha promosso e organizzato domani a Chiuppano a Casa Colere dalle 11 alle 18 ‘Terra e libertà’, la tradizionale festa di primavera realizzata in collaborazione con... continua a leggere...

Piovene. Le basi missilistiche dell’Alto Vicentino durante la guerra fredda. Stasera incontro pubblico

Quali sono i fattori storici che hanno portato alla costruzione delle basi missilistiche di Tonezza a Malga Torato e Malga Zonta durante il periodo della guerra fredda e qual è stato il ruolo fondamentale della Nato e dell’aereonautica italiana. Stasera alle 20 nel salone conferenza della biblioteca di Piovene Rocchette in Piazzale alpini il 66°... continua a leggere...

Don Marco Pozza su Rai 1 per parlare di speranza. Sabato l’esordio

Don Marco Pozza, da sei anni cappellano del carcere di massima sicurezza “Due Palazzi” di Padova, è stato chiamato a commentare il Vangelo della domenica all’interno di “A sua immagine”, condotto da Lorena Bianchetti. Il programma, nato dalla collaborazione tra la Rai e la Conferenza Episcopale Italiana, va in onda su Rai 1. Don Marco, 37 anni,... continua a leggere...

Piovene. Tamponamento al semaforo: due feriti

Una pattuglia della Polizia Locale e una dei Carabinieri del distaccamento di Piovene Rocchette sono dovute intervenire a seguito di un incidente accaduto questa mattina alle 8.40 in via Monte Pasubio, a Piovene Rocchette, all’incrocio con via Falcone Borsellino. Un 62enne di Sossano alla guida di un autocarro Fiat Ducato stava percorrendo la strada provinciale... continua a leggere...

Caltrano. Stava per buttarsi dal ponte: salvata da due carabinieri

Deve la sua vita ai due carabinieri che l’hanno tirata giù mentre lei stava per buttarsi dal Ponte dei Granatieri di Caltrano. E’ accaduto questa mattina, intorno alle 12:30. Come ha spiegato il Capitano Davide Rossetti, comandante della compagnia dei Carabinieri di Thiene, una pattuglia di militari del Nucleo Radiomobile , durante un normale servizio... continua a leggere...

Valdastico Nord. Rete di amministratori contro l’autostrada: ‘Un sì per il territorio’

Un nuovo manifesto che sancisce sulla carta un netto ‘No’ alla devastazione del territorio causato dalla Valdastico Nord promette soluzioni realistiche superando i confini comunali e di partito. Numerosi amministratori dell’Alto Vicentino hanno firmato sabato mattina al circolo operaio ‘Il Bruco’ di Magrè di Schio un documento programmatico che li impegna da oggi in poi... continua a leggere...

Arsiero. Fattura 200 milioni di euro l’anno ed esporta il 60 % delle produzioni. Siderforgerossi riceve i complimenti della Regione

“Un’azienda solida e competitiva, che ha saputo capitalizzare la propria storia e la propria capacità di innovazione e di esportazione nella formazione dei giovani, creando un circuito virtuoso tra sviluppo aziendale e crescita territoriale”. Questo il connotato distintivo che l’assessore al lavoro della Regione del Veneto ha individuato nell’azienda Siderforgerossi di Arsiero,  che opera con... continua a leggere...