A Fara Vicentino il maltempo mette a dura prova la Protezione Civile

Non solo Lusiana Conco, ma anche a Fara Vicentino il nubifragio ha causato parecchi danni per fortuna risolti con la Protezione Civile. “Oltre agli alberi caduti abbiamo registrato degli allagamenti in case private. Per fortuna l’evento ha avuto una durata breve ma sufficiente per creare disagi anche all’incrocio di via reale e via stadio nonché... continua a leggere...

Sarcedo, il mondo del pugilato e dell’hockey piangono per la morte di Riccardo Bettanin. Aveva solo 36 anni

Riccardo Bettanin non ce l’ha fatta e dopo aver lottato ha chiuso gli occhi alla vita. Aveva solo 36 anni ed un bambino piccolo. Era residente a Sarcedo e faceva parte del mondo del pugilato che nel 2023 si era mobilitato fondando un’associazione dal nome Stay Strong che doveva sostenerlo. Riccardo ha avuto il conforto... continua a leggere...

Breganze. Ciacolando con la musica: la magia di un giorno straordinario in cui i Top Seven hanno fatto danzare le colline

C’è una Breganze che non si fa vedere tutti i giorni, se non a chi ha l’abitudine di guardare. È quella che si svela nel dettaglio di una pergola ben tenuta, nel passo lento di chi cammina tra i filari non per fotografarli ma per viverli, nel lavoro paziente delle mani che conoscono la terra... continua a leggere...

Breganze. Lo chef Pietro Famengo si aggiudica il Premio Maculan 2025

Ieri, lunedì 19 maggio 2025, nella sede della storica azienda agricola di Breganze  si è svolta la serata finale del Premio Maculan 2025, concorso enogastronomico che valorizza il miglior abbinamento tra vino dolce e un’inedita ricetta salata. Ad aggiudicarsi il primo posto è stato Pietro Famengo, titolare e chef del ristorante Corte Villa Rossi di Noale , che ha... continua a leggere...

Presentazione del libro “Rialto, i Boschiero e altri ribelli a Fara Vicentino durante il “ventennio”

Lunedì 19 maggio, dalle  20:30, nella Sala “La chapelle sur Loire” in Piazza Arnaldi a Fara Vicentino, si terrà la presentazione del libro “Rialto, i Boschiero e altri ribelli a Fara Vicentino durante il “ventennio”, organizzato dal Comune di Fara Vicentino, Pro loco di Fara Vicentino, e da Amici della Resistenza. Con la partecipazione dell’autore... continua a leggere...

Thiene, Schio, Piovene-Arsiero, Schio. Mercoledì c’è “Movimentiamoci”

Mercoledì 30 aprile, sabato 10, domenica 18, e mercoledì 21 maggio, si terrà “MOVIMENTIAMOCI”,  organizzata dalla Società Cooperativa Onlus Entropia,  Zamberlan Mountainsport, Rivit S.p.a. SB, con il sostegno della Fondazione Cariverona. PROGRAMMA: Mercoledì 30 aprile, USCITA IN BICICLETTA campagna di Schio : Ritrovo alle ore 9:30, Pala Romere Sabato 10 maggio, USCITA A PIEDI percorso urbano a Thiene: Ritrovo... continua a leggere...

I musei di Breganze apriranno le porte per una intera serata

Sabato 17 maggio dalle 19:30 alle 22:30 il Museo del Maglio e il Museo Radin di Breganze apriranno le loro porte in occasione della Notte Europea dei Musei 2025. MUSEO ANTICA OFFICINA RADIN – via Crosara, BreganzeVisite guidate agli ambienti e ai saperi degli antichi mestieri artigianali MUSEO DEL MAGLIO – Strada del Molino, BreganzeMostra espositiva di... continua a leggere...

Lugo di Vicenza ricorda “i Non Tornati”: cerimonia commemorativa a San Pietro

Ottant’anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, la comunità di Lugo di Vicenza si riunisce ancora una volta per non dimenticare. Domenica 18 maggio 2025 si terrà la tradizionale cerimonia commemorativa in onore dei militari italiani che non fecero ritorno dalla guerra, molti dei quali deportati nei campi di concentramento nazisti o dispersi durante... continua a leggere...

Al via la 72ª edizione del Maggio Breganzese

Torna la festa più amata della Pedemontana vicentina: dal 23 al 25 maggio 2025, Piazza Mazzini a Breganze si accende di sapori, musica e tradizioni con la 72ª edizione del Maggio Breganzese. Un appuntamento storico che unisce generazioni, valorizza il territorio e racconta la cultura enogastronomica di una comunità orgogliosa delle proprie radici. Tre giorni... continua a leggere...