Blitz nel cantiere a Piovene Rocchette: sei denunciati, attività sospesa e maxi-multe per oltre 38mila euro

Controlli serrati nei cantieri edili dell’Alto Vicentino: nella giornata del 24 luglio, i Carabinieri della Stazione di Piovene Rocchette, insieme ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Vicenza, hanno effettuato un accesso ispettivo in un cantiere per la realizzazione di un fabbricato residenziale. All’esito del controllo, la situazione emersa è risultata particolarmente critica: sei... continua a leggere...

A Costamare di Calvene il ‘concerto all’alba’ dedicato a Lucio Battisti

Domenica 27 luglio, alle 6 di mattina,  Costamare di Calvene si trasformerà in un palcoscenico naturale con il ‘Concerto all’alba’, organizzato dalla ProLoco Calvene in collaborazione con il Gruppo Nazionale Alpini di Calvene, Radicà, e con il patrocinio del Comune di Calvene. Il repertorio sarà un omaggio a Lucio Battisti. Un momento unico alle prime... continua a leggere...

Calvene. Alla scuola infanzia ‘S. Cuore’, dai 6 mesi in sù: uno spazio di crescita e di relazioni

Da quando ha aperto i battenti la scuola infanzia ‘S. Cuore’ di Calvene si è ritagliata un posto importante nell’Alto Vicentino per la crescita dei più piccoli. Una delle più ‘vecchie’, con radici che affondano in un passato lontano, costruita passo dopo passo nei locali della parrocchia e che 16 anni fa decise di aprire... continua a leggere...

Caltrano. Torna la Marcia delle Malghe

Il 3 agosto torna uno degli appuntamenti più amati dell’Alto Vicentino: la 42ª edizione della Marcia delle Malghe, evento ludico-motorio non competitivo organizzato dalla Pro Loco di Caltrano con il patrocinio del Comune di Caltrano e il supporto delle associazioni del territorio. Con partenza dalla suggestiva località Pozza del Favero, accanto al Rifugio Bar Alpino,... continua a leggere...

Colceresa. Il dramma e l’inferno di una madre costretta a fare arrestare la figlia

Serata movimentata quella di sabato 19 luglio 2025, quando i carabinieri hanno arrestato  una  donna di 25 anni, già sottoposta a misure cautelari per diversi maltrattamenti nei confronti della madre. Benefici che le erano stati concessi con la speranza che lei stesse distante dalla madre distrutta dalle sue vessazioni. La ragazza, dal 10 giugno scorso,... continua a leggere...

Orrore a Lusiana: cadavere nei boschi, sarebbe dell’aggressore con l’ascia. Caltrano e i misteri

Tra ricostruzioni fantasiose e ipotesi non confermate dalle forze dell’ordine, che hanno le bocche serrate, arriva la notizia che quel cadavere ritrovato nei boschi del Monte Corno, nel comune di Lusiana, potrebbe appartenere all’uomo indagato per l’aggressione avvenuta giovedì scorso a Caltrano e che ha scioccato la comunità per la ferocia. Un fatto di cronaca... continua a leggere...

Salcedo si prepara alla Sagra di Sant’Anna con quattro serate tra musica, tradizione e solidarietà

Per chi ama la genuinità, il buon cibo, la musica e i legami autentici, la meta a fine luglio è una sola: Salcedo in festa.  Quattro serate di festa, sapori tipici, musica per tutti i gusti e un grande finale con fuochi d’artificio. La Sagra di Sant’Anna, appuntamento amatissimo dalla comunità di Salcedo e non... continua a leggere...

Dal Santo: “Caltrano un paese tranquillo, l’aggressione un fatto isolato che condanno”

Sulla lite finita con una donna investita dal suo presunto aggressore, a Caltrano interviene il sindaco Alberto Dal Santo: “un fatto increscioso, sicuramente da condannare. Nel nostro territorio non accettiamo atti violenti”. Nel frattempo i carabinieri continuano ad indagare, per fare piena luce su quanto accaduto giovedì sera.  Non si nasconde dietro parole di circostanza... continua a leggere...

Caltrano sotto shock. Lite sfocia in violenza: 50enne investita con l’auto

Quanto accaduto ieri sera a Caltrano lascia senza parole. In un racconto di violenza alla quale il paese non è abituato, con telecamere private che avrebbero ripreso l’aggressione. Una donna di 50 anni si ritrova ora all’ospedale con il bacino fratturato. A ridurla così un uomo che per mettere fine ad un’accesa discussione avrebbe scelto... continua a leggere...

Cacche di cani fanno bella mostra e la cittadina le sbatte sui social:”Cestino a 20 metri”

Basta poco per mantenere il decoro urbano, eppure per alcuni sembra ancora un gesto troppo faticoso. Lo dimostra il post facebook pubblicato da L.M.,  una cittadina di Piovene Rocchette, evidentemente esasperata per la presenza di escrementi canini abbandonati in via Lengore, proprio davanti al cancelletto d’ingresso.  Un messaggio diretto e civile, ma carico di frustrazione:... continua a leggere...