Un’Amministrazione più vicina, accessibile e umana. È questo lo spirito che anima Il Banco dei Cittadini, la nuova iniziativa fortemente voluta dal Sindaco di Thiene, Giampi Michelusi, e pensata per consolidare il dialogo diretto tra cittadini e istituzioni in modo semplice, informale e senza barriere.
A partire da lunedì 4 agosto, e poi ogni primo lunedì del mese in via sperimentale, il Sindaco sarà presente all’interno dell’area del mercato settimanale — un luogo simbolo di incontro e socialità — per ascoltare, confrontarsi e raccogliere direttamente le segnalazioni, i dubbi o anche solo due chiacchiere dai suoi concittadini. L’orario individuato, dalle 9.30 alle 11.30, coincide con il momento di massima affluenza del mercato, aumentando così le occasioni di contatto diretto con la comunità.
«Incontrare il Sindaco per strada è un’opportunità che fa sempre piacere – afferma Michelusi – perché permette ai cittadini di sentirsi parte attiva del tessuto amministrativo. La prossimità rafforza la fiducia e rende l’istituzione più accessibile e umana». Da qui l’idea di strutturare e dare forma a ciò che avviene già spontaneamente durante le passeggiate del Sindaco per il centro storico il lunedì mattina: momenti di scambio che diventano ora un servizio organizzato e riconoscibile.
La postazione del Sindaco non sarà fissa, ma mobile, spostandosi all’interno dell’area mercatale per intercettare al meglio le diverse esigenze dei cittadini. Accanto a lui sarà presente anche un operatore dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), pronto a offrire informazioni e orientamento su questioni pratiche e amministrative. Una scelta che rafforza la funzione del Banco dei Cittadini come vero e proprio sportello di ascolto e assistenza diffusa.
«L’impegno H24 verso la città non è una formula di circostanza – aggiunge Michelusi – ma una scelta di metodo e di valori. Da sempre credo che il contatto diretto con i cittadini sia la base per una buona amministrazione».
Il Banco dei Cittadini non è solo un luogo fisico, ma un simbolo di apertura e trasparenza, di un’Amministrazione che sceglie di essere sul campo, tra le persone, nel cuore della vita quotidiana della città. Un appuntamento mensile che guarda alla costruzione di una comunità più unita, informata e partecipe. Un invito al dialogo costruttivo, alla collaborazione e alla fiducia.
di Redazione AltovicentinOnline
