Il Comune di Marano Vicentino cerca volontari per il servizio Piedibus e “Nonni Vigili”. “Anche quest’anno torna il servizio Piedibus, un modo salutare, divertente e sicuro per i ragazzi della scuola primaria di tornare a casa accompagnati dal lunedì al venerdì – spiegano dal Comune – In che cosa consiste? Consiste in due “autisti”, uno che guida e uno che controlla da dietro, che conducono a casa i ragazzi, con qualsiasi condizione atmosferica (se piove a ciascuno viene dato un poncho), permettendo loro di socializzare e fare regolare esercizio fisico”.
Nel tentativo di far crescere questo servizio, utile per diversi motivi, dal movimento alla riduzione del traffico, dalla socializzazione alla sicurezza, fino all’opportunità per i ragazzi di acquisire una maggiore consapevolezza delle regole stradali, il Comune cerca volontari – genitori, nonni, pensionati – che abbiamo voglia di dare una mano, anche una sola volta a settimana. Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’URP. Per quanto riguarda i nonni vigili l’Amministrazione comunale ha pubblicato un bando per l’impiego di anziani o pensionati da adibire al servizio di sorveglianza davanti alle scuole cittadine.
“Le persone interessate – sottolineano dal Comune – devono possedere i seguenti requisiti: residenti nel Comune di Marano Vicentino, età compresa tra i 55 e i 75 anni, per le persone tra i 55 e i 59 anni: titolarità di pensione. Per le persone di 60 o più anni: titolari di pensione oppure non essere lavoratori subordinati, né autonomi, né soggetti ad essi equiparati, essere idonei sotto l’aspetto psico-fisico. Il compenso forfettario è di 15 euro lordi giornalieri per ciascuna giornata di intervento, e comprende il servizio di entrata al mattino, di uscita a mezzogiorno e altre eventuali uscite”. Gli interessati dovranno presentare domanda mediante l’apposito modulo che si trova presso l’URP e sul sito del Comune entro il 30 settembre.
Di Redazione Thiene On Line
