Sono state pubblicate sul sito comunale le graduatorie finali delle mobilità esterne volontarie, rivolte quindi a persone di ruolo in altri Comuni.

 

I profili professionali interessati sono i seguenti: “Funzionario amministrativo contabile” (categoria D3), “Istruttore Amministrativo” con funzioni di aiuto bibliotecario (categoria C) e “Istruttore Tecnico” (categoria C).

 

 

A fronte di queste mobilità vanno registrate quelle in uscita di Paolo Sbalchiero, trasferitosi nel Comune di Schio, di Maria Cristina Trentin, trasferitasi nel Comune di Caldogno, e di Silvia Mondin, trasferitasi nel Comune di Monte di Malo.

 

Nei profili professionali di “Istruttore Amministrativo” con funzioni di aiuto bibliotecario e “Istruttore Tecnico” si è trattato di due sostituzioni di pari livello, mentre nel caso del “Funzionario amministrativo contabile” è stato dotato l’Ente di una professionalità elevata, necessaria per far fronte alle numerose e complicate incombenze in vista soprattutto della normativa che prevede l’obbligo per i prossimi anni dell’applicazione della “Nuova Contabilità degli Enti Locali”.

 

Da sottolineare infine il fatto che le sostituzioni sono state effettuate senza aumentare le spese per il personale e nell’ottica di una riorganizzazione dei settori per ottenere una maggiore efficienza.

 

 

 

Soddisfatto il  Sindaco Piera Moro: “Come Comune non abbiamo nessuna preclusione per quel che riguarda la mobilità delle persone: se le motivazioni sono valide – sia personali o famigliari che di avanzamento di carriera – è giusto che ognuno faccia delle scelte a seconda delle proprie esigenze. Nel caso specifico, poi, le motivazioni riguardavano innanzitutto l’avvicinamento del luogo di lavoro al luogo di residenza. Ringraziamo di cuore le persone che hanno collaborato con noi e con le precedenti amministrazioni, e accogliamo con entusiasmo chi verrà a lavorare qui a partire da quest’anno”.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia