Sospensione Guardia Medica, Possamai: “Disservizio inaccettabile per il territorio”. Guarda: “Vicina a sindaci e cittadini”

“È impensabile che il territorio di Schio e dell’Alto Vicentino, da sempre esempio di eccellenza della sanità veneta, resti senza Continuità Assistenziale e Guardia Medica. Siamo di fronte ad un fatto grave, figlio non certamente delle scelte di oggi ma frutto di una programmazione inadeguata. Nessuno nega che il problema della carenza dei medici esista... continua a leggere...

Bando per 78 comuni del Veneto per la messa in sicurezza stradale: stanziati 17mln

Ammonta a 17 milioni e 233.000 euro lo stanziamento che la Regione ha destinato ad interventi di messa in sicurezza delle strade del Veneto. Con il provvedimento licenziato oggi dalla giunta, su proposta dalla vicepresidente Elisa De Berti, queste risorse consentiranno di scorrere la graduatoria del bando approvato nel 2020 valido anche per il 2021. L’aumento... continua a leggere...

Il Veneto rende più sicura la dispensazione dei farmaci nei centri servizi

La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, ha approvato un provvedimento nel quale si forniscono indicazioni circa l’utilizzo di un sistema automatizzato e personalizzato di dispensazione di terapie farmacologiche orali solide in dose unitaria, integrato con un sistema di prescrizione medica informatizzata presso i Centri Servizi della sanità territoriale regionale. “Usiamo le... continua a leggere...

Tutti d’accordo: Green Pass obbligatorio a scuola, all’università e per i trasporti

Il governo Draghi batte i pugni e approva il nuovo decreto che impone il green pass per scuole, università e trasporti dal 1 settembre. Totale approvazione dai ministri, che si sono espressi all’unanimità. Quarantena di 7 giorni per chi è immunizzato e sospensione dello stipendio per i lavoratori non in regola. “Con cautela e coraggio... continua a leggere...

Monte di Malo. Giù la Tari per attività economiche e famiglie in difficoltà

Tari ridotta o nulla nel Comune di Monte di Malo per le famiglie o le attività economiche in difficoltà. La notizia arriva dal Consiglio Comunale, che ha approvato le agevolazioni per hi si è trovato in condizioni economiche di precarietà a seguito della pandemia. L’amministrazione comunale di Monte di Malo ha deliberato all’unanimità particolari agevolazioni... continua a leggere...

Schio. E’ bufera sul post di Cioni sulla strage di Bologna

E’ polemica a Schio dopo il post di Alex Cioni, consigliere comunale di minoranza, che ha scatenato l’ira del Pd dell’intera provincia e dell’Alto Vicentino. A scendere in campo sono Giacomo Stiffan, Coordinatore di zona Alto Vicentino Scledense, Paolo Costa, Coordinatore di zona Alto Vicentino Thienese e la segretaria provinciale Chiara Luisetto, che con un... continua a leggere...

Schio-Thiene-Malo. Coalizione Civica: ‘Sembra una gara a chi asfalta di più’

Nuova SP46, infrastrutture e consumo del suolo, sono temi che riscaldano l’estate dell’Alto vicentino. Non mancano infatti discussioni sul tema sollevato dalla proposta di modifica presentata dalla giunta del comune di Malo e che coinvolge anche gruppi civici e politici dei comuni limitrofi. Nel giorno dell’incontro che si è svolto a Vicenza fra provincia, sindaci... continua a leggere...

Malo. Nuovo tracciato bretella sp 46. Gli abitanti: ‘Giù le mani dalla nostra natura’

‘Giù le mani dalla terra, dalla nostra natura incontaminata e dalla nostra area rurale’. Il nuovo tracciato della giunta Marsetti che riguarda la bretella SP46 che collegherà il casello di Malo con la rotatoria ai Pini è destinato a creare polemica. A scendere in campo alcuni abitanti, della zona interessata che verrebbe devastata e che... continua a leggere...

Maltempo in Altopiano e Valle dell’Astico. “Roma dichiari lo Stato di Emergenza”

Arriva da Silvia Covolo, deputato leghista breganzese, la richiesta al governo di dichiarare lo Stato di Emergenza, necessario per ottenere fondi dallo Stato, per il maltempo che ha travolto nel mese di luglio gran parte del Veneto, in due ondate, inclusi l’Altopiano di Asiago e i 7 Comuni e la Valle dell’Astico. Dopo lo Stato... continua a leggere...