Nasce la ‘scuola di politica Alto Vicentino’: “Siamo europei ma non vogliamo lasciare il Veneto”

Hanno voglia di fare la loro parte per i propri Comuni e per l’Alto Vicentino in cui vivono e hanno deciso di mettersi a studiare per acquisire competenza e dare al territorio una politica ‘preparata’ fondando ‘l’Officina socio-politica Giovani’. Sono moderni e giovani quanto basta per aver abbandonato quel retaggio tutto italiano che porta ogni... continua a leggere...

Recovery. Ciambetti: “La priorità del Veneto sarà la Salute”. Video

“Una delle priorità del Veneto sarà seguire le direttive che riguarderanno la salute”. Lo ha detto Roberto Ciambetti, consigliere della Regione Veneto e membro del Comitato europeo delle regioni (Cor), ricordando di essere stato, proprio su questo tema, l’autore “del primo parere del Comitato delle regioni post-pandemia. Adesso – ha aggiunto Ciambetti – stiamo seguendo soprattutto la definizione dei... continua a leggere...

Caltrano. Contrada Maglio non è dimenticata, il Sindaco: ‘Iniziamo a riqualificare il territorio’

I problemi idrici di via Astico a Caltrano dovrebbero essere solo un ricordo passato. Nelle scorse settimane Viacqua SpA, la società intercomunale che gestisce il servizio idrico integrato ha infatti ultimato il programmato potenziamento della linea di acquedotto nella laterale della ex SS 349 che raggiunge contrada Maglio, poco a monte del Ponte dei Granatieri.... continua a leggere...

E’ allarme sfratti in Veneto: in migliaia rischiano di rimanere senza tetto

Prima della pandemia in Veneto erano in corso circa 3.000 sfratti, e ora la situazione non può che essere peggiorata. Lo segnalano i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Sunia, Sicet, Uniat del Veneto, che chiedono un incontro urgente alla Regione, “per affrontare tempestivamente l’emergenza sfratti e per delineare e programmare gli interventi prioritari e strutturali... continua a leggere...

Malo- Spv. ‘Pannelli o insediamenti commerciali: serve serio dibattito’

Riceviamo e pubblichiamo:  “La proposta di adibire parte del terreno nelle immediate vicinanze del casello di Malo lungo la Pedemontana a campo fotovoltaico può essere l’occasione di aprire un grande dibattito sulle compensazioni in Varianti Verdi – parla così +Europa Vicenza – Quest’opera, la SPV, è nata senza le necessarie compensazioni, cosa che in una... continua a leggere...

Thiene. Ecco come verrà riqualificato l’edificio Ex Volare

Si appresta a cambiare volto la zona centrale di Thiene compresa tra Piazza Borgo Belvigo e via Monte Cengio: a dare una svolta importante è stata l’approvazione del Consiglio Comunale, nella seduta di ieri 28 giugno  2021, dell’accordo riguardante la cosiddetta area “ex Volare”,  interessata da un complesso di edifici realizzati solamente al grezzo, da... continua a leggere...

Thiene. Bretella Gasparona, diffida al Consiglio Comunale: “Chiederemo i danni”

E’ tutto pronto per la bretella che collegherà l’autostrada a Thiene con la Gasparona ma all’amministrazione comunale arriva una diffida firmata dall’opposizione Lega, con il capogruppo Attilio Schneck che si dice “determinato ad andare fino al Tar e chiedere i danni al Comune perché l’argomento deve passare dal consiglio comunale, il sindaco e la giunta... continua a leggere...

Thiene. Carrefour ceduto a Tosano. ‘Siamo passati dalla padella alla brace, errore bloccare ampliamento’

‘Quando ero in Giunta a Thiene e si discuteva dell’ampliamento del Carrefour, poi bocciato dalla Provincia, temevamo quello che sarebbe accaduto, ma in molti ci hanno giudicati come quelli a favore della Grande Distribuzione’. Si dice dispiaciuto Alberto Samperi, ex assessore al Commercio, che durante i vari mandati istituzionali ha avuto modo di conoscere a... continua a leggere...