“Dall’Irap alla Pedemontana, tutte le contraddizioni del caso”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Sono ore decisive per comprendere la portata dell’aumento dell’Irap che graverà sulle imprese venete. Dalle indiscrezioni finora emerse, sembra chiaro che una parte dell’incasso servirà per coprire il maggior contributo alla finanza pubblica degli Enti locali deliberato dal Governo Meloni (nel silenzio assordante della maggioranza in Regione: altro che autonomia!), mentre... continua a leggere...

“Se aumenta l’Irap si porta l’imprenditoria a delocalizzare”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Il 13 agosto la Giunta della Regione Veneto porterà all’ordine del giorno la proposta di aumento dell’IRAP, una imposta  – dichiara la sen. veneta Barbara Guidolin del M5S – che in Veneto potrebbe generare una serie di problemi a catena di tipo economico e sociale. Il Covid ha letteralmente aggredito le capacità economico-produttive ma... continua a leggere...

Luca Zaia alla Festa del Carroccio in Romagna per “smontare le bufale sull’Autonomia”

“A prendere in giro gli italiani sono le sinistre coalizzate contro la legge sull’autonomia differenziata che raccontano un sacco di bufale tra l’altro facilmente smentibili. Marciano su un ipotetico referendum, quello sì ‘spacca-Italia’, sorvolando sul fatto che è oggi che ci sono disuguaglianze tra regione e regione mentre l’autonomia differenziata con la definizione dei Lep... continua a leggere...

Asilo nido. Il Centro sinistra di Schio e Fratelli d’Italia reagiscono sulla rinuncia dei fondi Pnrr

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Avevamo letto dell’assegnazione del contributo di 1,4 milioni di euro del PNRR per la costruzione di un asilo nido  ancora a maggio durante la campagna elettorale ed attendevamo che l’amministrazione ne desse comunicazione.  In sede di riunione dei capigruppo ci è stata comunicata la rinuncia proprio da parte della sindaca neoeletta.  Abbiamo... continua a leggere...

Schio, aumentano le famiglie sotto sfratto che si rivolgono ai servizi sociali. Parte nuovo bando per le case Erp

di Federico Piazza Il neo sindaco Cristina Marigo annuncia un nuovo bando di edilizia residenziale pubblica (Erp) a Schio. Le domande potranno essere presentate dal 26 agosto al 4 ottobre 2024 per alloggi Ater e comunali. Ad oggi le case Ater a Schio sono 434, di cui 342 assegnate. Delle 92 sfitte, 25 sono in... continua a leggere...

Thiene. L’opposizione vuole il collegamento ciclo-pedonale tra Santo/Lampertico e il centro

Una nuova pista ciclabile in via Gombe per migliorare la sicurezza dei ciclisti e dei pedoni. Questa la mozione presentata ieri 29 luglio dal gruppo consiliare “Benetti Sindaco e Lega Liga Veneta” formato dai consiglieri Manuel Benetti, Barbara Cunico, Mirko Chiarello e Andrea Busin al Comune di Thiene, indirizzata anche alla società Autostrade e ai... continua a leggere...

“Regionalizzare le reti dell’energia e dei trasporti sareppe un pasticcio”. L’Italia si mobilita contro l’Autonomia

Il testo della legge sull’autonomia “è un pasticcio e non può portare che problemi ai nostri cittadini, anche in Veneto dove l’idea dell’autonomia è assai popolare”. Lo afferma il portavoce dell’opposizione in Consiglio regionale del Veneto, Arturo Lorenzoni, annunciando di aver firmato “con convinzione per il referendum abrogativo della legge Calderoli sull’autonomia differenziata”. Per Lorenzoni,... continua a leggere...

La Lega vuole il ripristino delle Province come enti di primo livello e l’elezione diretta

La Lega ha depositato una Pdl, a prima firma del deputato Alberto Stefani, per il ripristino delle province come enti di primo livello. Con questa proposta di legge si mira a reintrodurre l’elezione diretta del presidente della provincia e dei consiglieri provinciali. “Le province sono fondamentali per l’erogazione di servizi ai cittadini”, commenta il segretario della Liga Veneta... continua a leggere...

L’Ulss 7 nega i dati sulle liste d’attesa oltraggiando la libertà di stampa, neo presidente Marigo, cambieranno le cose?

Gentile neo presidente della conferenza dei sindaci Cristina Marigo, chi Le scrive è Rosa Natalia Bandiera, il direttore di Altovicentinonline, che innanzitutto si vuole congratulare con Lei per la carica che l’ha investita in queste ore e che mi auguro, porti ad un dialogo più vicino tra la popolazione del nostro territorio e l’Ulss 7.... continua a leggere...

I comitati di quartiere di Thiene scrivono alla città: “Affrontiamo problemi Nuova Gasparona e casello autostradale, non vogliamo essere strumentalizzati”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE “A più di un anno dalle ultime elezioni per il rinnovo dei Comitati di Quartiere, ci  sembra opportuno fare il punto della situazione. Ad oggi, siamo ancora privi della rappresentanza di una parte della città, a causa della  ben nota vicenda San Vincenzo. Strada facendo, abbiamo rischiato di perdere anche il ... continua a leggere...