Marano. Continuano i furti nelle case, ma calano risse e multe per i rifiuti abbandonati

Non si riesce a far diminuire i furti nelle abitazioni di  Marano Vicentino, in compenso sono calate le risse e le sanzioni per abbandono selvaggio dei rifiuti. Il dato è emerso dall’incontro, che si ripete con cadenza semestrale, avuto ieri dal sindaco Piera Moro con le forze dell’ordine. Una verifica vera e propria sullo stato... continua a leggere...

In Veneto aumentano i decessi e diminuiscono le nascite

Per la prima volta negli ultimi 90 anni, l’Italia perde popolazione: se rimane il contributo positivo, seppur ridotto, della componente migratoria, pesa invece in negativo il fatto che i decessi superano in modo consistente le nascite, determinando un calo della popolazione di circa 130 mila. Ciò è dovuto a un effetto strutturale legato all’invecchiamento della... continua a leggere...

Thiene. Inutile dire ‘no’ al tempio crematorio e poi accendere a manetta le stufe a pellet

Basta con le piste ciclabili, le scuole, le bretelle dell’autostrada e il rilancio del commercio. Il tema principale della prossima campagna elettorale thienese sarà il tempio crematorio. Si era capito da qualche tempo e se n’è avuta conferma durante l’ultima seduta pre-ferie del consiglio comunale. Una seduta particolare, iniziata con un minuto di silenzio per... continua a leggere...

Schio. Polemica-profughi. Orsi: “Preoccupato per quando ricadranno sul comune”

C’è aria pesante a Schio dopo la notizia dell’arrivo di una ventina di profughi che saranno alloggiati all’hotel Eden. Un fulmine a ciel sereno per l’amministrazione comunale, ma anche per molti cittadini, che sulle pagine di Facebook si stanno letteralmente ‘scannando’ per esprimere la loro contrarietà. Venti richiedenti asilo, che andranno ad aggiungersi ai centodieci... continua a leggere...

Pedemonte. A Casotto i profughi sono già al lavoro, ma non cessa la rabbia contro sindaco e suore

Sono già al lavoro i 25 profughi africani arrivati da pochi giorni a Casotto di Pedemonte, impiegati dal comune per piccoli lavoretti di sfalcio erba e pulizia delle strade, in attesa dell’arrivo degli altri 15, previsto a giorni.   In paese non si parla d’altro che dei nuovi arrivati, tutti maschi di età tra i... continua a leggere...

‘Basta profughi, la misura è colma’. Zaia prende posizione con il governo

“Il punto di rottura è stato raggiunto. Con 10 mila 576 immigrati presenti al 14 luglio 2016, in Veneto è stata superata di 99 unità ogni quota sinora imposta formalmente dal Governo. In queste ore sto scrivendo una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri, nella quale dirò ufficialmente basta: abbiamo dato con i 514... continua a leggere...

Schio. In arrivo 20 profughi all’Hotel Eden. Orsi: ‘Non sapevo niente’

È previsto tra  una decina di giorni l’arrivo di una ventina di richiedenti asilo nella struttura dell’ex hotel Eden. La notizia è arrivata oggi pomeriggio direttamente dalla prefettura di Vicenza al Sindaco Valter Orsi. Attualmente l’ex Hotel risulta essere stato sottoposto a piccoli interventi non soggetti a comunicazione in Comune e sono stati eseguiti all’insaputa di... continua a leggere...

Schio. Prg e Imu: adottata la variante che trasforma alcune aree da edificabili a non edificabili

È stata adottata dal Consiglio comunale la variante al Piano Regolatore Generale che trasforma alcune aree del territorio scledense da edificabili a non edificabili, con conseguente minore IMU da pagare per i proprietari. Si aprono ora i termini per la visione e la presentazione di osservazioni. Tutta la documentazione è visibile da chiunque sia interessato... continua a leggere...

Bpvi. Oltre 6mila ricorsi. Arriva il Guardasigilli Orlando

“Una sezione specializzata del tribunale di Vicenza che si occupi esclusivamente e con competenza finanziaria delle cause relative al crac della Banca Popolare veneta. Sarà il ministro della Giustizia Andrea Orlando in persona a descrivere la natura dell’intervento governativo messa in campo per risolvere con efficienza e rapidità il contenzioso civile legato alla crisi bancaria”.... continua a leggere...