Riceviamo e pubblichiamo l’analisi del voto in Germania di Joe Formaggio (FdI)

Il Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, Joe Formaggio, interviene sulle recenti elezioni in Germania: “Il risultato delle elezioni in Germania conferma una volta di più che gli europei desiderano una politica di destra al governo, per rilanciare l’economia e difendere l’identità nazionale. Dopo Giorgia Meloni e Donald Trump, il vento politico sta cambiando in tutta... continua a leggere...

5 anni fa’ piombava in Veneto l’incubo del Covid che provocò 17mila vittime. Zaia: “Sembravamo in guerra”

Il 21 febbraio del 2020 in Veneto e in Lombardia furono identificati i primi due casi di Covid-19, con la prima vittima in Italia di Coronavirus nel Comune di Vo’ Euganeo. “Di quelle notizie ricordo di aver percepito l’interruzione di un’attesa e la sensazione che si aprisse una guerra. Tutto l’evento, infatti, ha profondamente segnato... continua a leggere...

“Abbiamo perso il 18% dei giovani imprenditori veneti: colpa della burocrazia e costo del lavoro”

I dati diffusi da Unioncamere sul calo delle imprese giovanili in Veneto per Joe Formaggio, consigliere regionale di Fdi “sono allarmanti: in dieci anni abbiamo perso quasi il 18% di giovani imprenditori, segno che fare impresa sta diventando sempre più difficile per le nuove generazioni. È una tendenza che dobbiamo fermare subito, perché senza un... continua a leggere...

Lupo. Abbattimenti in deroga, Forza Italia esulta: “fatto altro passo avanti”

Sollecitata dal ministero dell’Ambiente, l’Ispra ha presentato i nuovi protocolli tecnici che definiscono per il 2025 i parametri sulla cui base le Regioni potranno chiedere abbattimenti in deroga del lupo. Dunque, “dopo Bruxelles, anche a Roma nuova svolta sul lupo”, annuncia Flavio Tosi, europarlamentare e coordinatore veneto di Forza Italia, da mesi impegnato per arrivare a norme... continua a leggere...

Fine Vita, il Veneto studia circolare: “standard uguale per ulss”

Il Veneto prepara una circolare sul fine vita da inviare alle aziende sanitarie per stabilire “una procedura standard per tutti” e dare così “risposta immediata” ai cittadini che hanno i requisiti previsti dalla Corte costituzionale. A confermarlo è il governatore Luca Zaia, oggi in conferenza stampa a Palazzo Balbi. “Stiamo cercando di capire se, con... continua a leggere...

Autonomia, Zaia: “Si va avanti con la Protezione Civile. Non è esclusa la previdenza integrativa e la giustizia di pace”

I lavori per l’autonomia differenziata vanno avanti sulla prima materia, quella che riguarda la protezione civile. Ma “non è escluso” che vengano compresi anche altri capitoli, come previdenza integrativa e giudici di pace. A spiegarlo è Luca Zaia, governatore del Veneto, questa mattina in conferenza stampa a Palazzo Balbi. Le due sentenze della Consulta sull’autonomia, quella... continua a leggere...

Tonezza: progetto AlimentAZIONI e la nuova speranza per la comunità

Tonezza del Cimone si prepara ad accogliere un’iniziativa destinata a dare nuova linfa vitale al territorio. Il 21 febbraio, alle ore 20.30, presso il centro congressi comunale, si terrà la prima assemblea pubblica del progetto AlimentAZIONI – Nuovo nutrimento per il futuro della comunità, recentemente finanziato con 109.000 euro dalla Fondazione Cariverona, nell’ambito del Bando... continua a leggere...

Schio. Riduzione degli svuotamenti del secco. FdI: “I cittadini hanno diritto a un servizio funzionale, non a una riduzione mascherata da incentivo ambientale”

Il capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia, Alex Cioni, ha presentato un’interpellanza al sindaco chiedendo ulteriori chiarimenti sulla recente modifica, voluta dall’assessore all’Ambiente Maculan, al numero di svuotamenti annui del rifiuto secco indifferenziato inclusi nella tariffa base della TARI. “Se è giusto che i cittadini siano consapevoli dell’importanza della raccolta differenziata e della necessità di produrre... continua a leggere...