Sarcedo. La denuncia di Meneghello: ‘In Consiglio c’è poca democrazia e poca trasparenza’

È appena uscito di scena il consigliere di minoranza leghista Stefano Brunello ma non c’è tempo per elaborare il lutto in consiglio comunale a Sarcedo. Spalancata la porta ai cambiamenti l’ex sindaco Giorgio Meneghello, in minoranza con la lista ‘Futuro per Sarcedo’, affila i coltelli e si prepara a dare del filo da torcere al... continua a leggere...

Contaminazione Pfas. AVS Thiene “Nelle nostre acque nessun pericolo”

  Per tranquillizzare la propria utenza in merito al ‘caso Pfas’ esploso nel territorio veneto, in particolare nel vicentino,  dopo tre anni di denunce politiche e dei medici dell’ambiente, AVS di Thiene  dichiara che le acque potabili erogate ai propri clienti non sono interessate da contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche quindi, sono state e rimangono bevibili.Come... continua a leggere...

Cogollo. Arriva Flavio Tosi per parlare di Valdastico Nord

Flavio Tosi sarà a Cogollo del Cengio per parlare di Valdastico Nord martedì 10 maggio alle 19.30, in una conferenza pubblica nella Palestra comunale, in zona impianti sportivi.   Il sindaco di Verona, ideatore della Fondazione ‘Ricostruiamo il Paese’ e segretario del partito polito ‘Fare!’, arriva a Cogollo in veste di Presidente della A4 Brescia... continua a leggere...

Carrè. Rimpasti di deleghe in Consiglio. E spunta anche l’assessore esterno

Ristrutturazioni in corso nel Consiglio comunale di Carrè. Le dimissioni dell’assessore alle politiche giovanili Stefania Tagliapietra, 35 anni, dà il via alla riorganizzazione delle deleghe all’interno della maggioranza, anticipate nel consiglio di sabato scorso, e che saranno formalmente messe nero su bianco solo tra qualche giorno.   Tagliapietra, impossibilitata a partecipare al Consiglio, pur rimanendo... continua a leggere...

Sarcedo. Passaggio di testimone in Consiglio con Caretta in pista nella minoranza

Mirko Carretta, 48 anni, è ufficialmente nuovo consigliere di minoranza a Sarcedo.   Nel consiglio comunale di venerdì Stefano Brunello, 50 anni, della lista ‘Più Sarcedo’, ha ceduto anche fisicamente il suo posto al nuovo politico, ‘pescato’ tra il primo dei non eletti con 35 voti dopo la rinuncia di Federica Dall’Igna, 48 voti.  ... continua a leggere...

Bando per posti auto al park Nova Thiene, a residenti ed operatori del centro storico

Sarà possibile a residenti ed operatori economici del Centro Storico sottoscrivere un abbonamento per avere il proprio posto auto coperto al park Nova Thiene. La novità è stata illustrata dall’Assessore alla Viabilità e ai Lavori Pubblici, Andrea Zorzan che dopo aver seguito il riordino dei parcheggi cittadini, si è adoperato per la stesura del bando... continua a leggere...

Cogollo. “Il Rally Salita del Costo muove il turismo e va preso ad esempio”, parola di Valter Orsi

“Il Rally Salita del Costo veicolo di turismo da prendere come esempio”. Valter Orsi, sindaco di Schio, si è divertito e ha assistito ammirato alla sfilata di auto, ma ha anche  spiegato con questa motivazione la sua presenza alla 25esima edizione della famosa cronoscalata voluta dall’amministrazione di Cogollo del Cengio e riproposta dopo una sosta... continua a leggere...

Sarcedo. Brunello si dimette, arriva Caretta. Chi farà opposizione ora a Cortese?

E ora l’opposizione al Comune di Sarcedo chi la fa? E’ di queste ore la decisione di dimettersi del consigliere Stefano Brunello, che venerdì sera, durante la seduta del consiglio, cederà ufficialmente lo scranno al collega della lista Più Sarcedo Mirco Caretta. Brunello lascerebbe l’incarico per motivi professionali privati e a lui va il merito... continua a leggere...

Pfas, tra l’allarme di Cordiano ignorato e la difesa della Regione. E ora i veneti che devono fare?

L’allarme del noto ematologo Vincenzo Cordiano, molto conosciuto anche a Thiene perchè si interessò del caso del Biodigestore del Santo è forte. ‘L’acqua del rubinetto non è sicura nelle zone inquinate dai Pfas – ha dichiarato il medico, ignorato per anni, quando denunciò per primo l’inquinamento, che oggi è al centro della cronaca nazionale –... continua a leggere...