Ascom Thiene e il Quartiere vogliono affrontare i problemi del Centro. L’incontro di venerdì: “Partecipate”

Lo stato di degrado di alcuni stabili, un centro storico bellissimo che in tanti invidiano a Thiene, ma che va vivacizzato, cacche di piccioni che non sono un bel biglietto da visita per chi arriva da fuori e tanti altri temi che stanno a cuore agli abitanti. Ma anche ai numerosi commercianti che resistono e... continua a leggere...

Autonomia. Zaia in commissione Affari Costituzionali: “Veneto pronto alla scrittura dell’intesa”

“Chi continua a parlare di secessione dei ricchi non ha letto bene le carte. L’autonomia rappresenta, invece, la grande occasione per questo Paese. Il Veneto sente come obbligo confermare l’impegno che sta portando avanti dal 2014 e continuare ad essere con forza parte attiva, protagonista di questo processo. Il disegno di legge ora è all’esame... continua a leggere...

Marano Vice. Cambio raccolta carta, l’opposizione: “Auspichiamo maggiore lungimiranza”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Abbiamo appreso nei giorni scorsi che l’Amministrazione comunale di Marano Vicentino ha deciso, di concerto con Ava, di modificare il sistema di raccolta della carta, passando dalla raccolta porta a porta al conferimento presso le apposite campane. Come gruppo Noi di Marano siamo contenti che il Comune di Marano Vicentino dia finalmente... continua a leggere...

Valdastico Nord, Busin: “i politici vicentini a Roma perché non fanno qualcosa?”

‘Valdastico Nord se ci sei, batti un colpo’. Da Thiene se lo chiede il consigliere della Lega Andrea Busin. Anzi lo chiede a quei vicentini che fanno politica a Roma: “perché non fanno qualcosa per questa importante infrastruttura?”. Torna, ma mai se ne è andato, il tema del corridoio che collega il Veneto al Trentino.... continua a leggere...

Pretto.”Con soldi multe si assumeranno agenti di Polizia Locale”. Anche a Zaia piace ddl Codice della Strada

“Più assunzioni personale Polizia Locale con risorse delle sanzioni, bene impegno Governo”.  “Ottimo segnale quello che arriva dal Governo, che conferma l’impegno a valutare l’opportunità di prevedere che la quota dei proventi delle sanzioni amministrative devoluta agli enti locali possa essere destinata anche ad assunzioni con contratti a tempo indeterminato di personale di Polizia Locale.... continua a leggere...

Zugliano. Denis Bozzo sfida Sandro Maculan per lo scettro da sindaco

Denis Bozzo geometra di  45 anni,  sposato con Alice e da sempre residente a Zugliano è il candidato sindaco che ieri sera, si è presentato ufficialmente al suo paese.  Attualmente lavora in  un’impresa edile locale ed è colui che sfiderà Sandro Maculan, che ha deciso di riprovarci con l’occasione arrivata ad un terzo mandato. “Ho... continua a leggere...

Thiene. Sopralluogo della Provincia alla palestra del Garbin: “Costerà oltre 6 milioni di euro”. Ecco come verrà pagata

Fatte le fondazioni, si lavora alla struttura della nuova palestra a servizio dell’istituto Garbin di Thiene. Questa mattina il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin ha fatto un sopralluogo al cantiere per verificare lo stato dei lavori e il rispetto del cronoprogramma. Con lui il sindaco di Thiene Gianantonio Michelusi, il dirigente dell’istituto Garbin... continua a leggere...

Schio. ” E’ opportuno promuoversi utilizzando i social del Comune?”. Il giallo sulla cancellazione dei messaggi

Gentile redazione, sono Chiara, una cittadina del comune di Schio e voglio far sentire la mia voce visto che sono stata censurata dalla pagina istituzione del Comune i Schio. Vi spiego meglio: giorni scorsi è apparso un video sulla pagina del Comune di Schio dove le Assessore Barbara Corzato e Cristina  Marigo (candidata sindaco) parlavano... continua a leggere...

Autonomia. Pretto (Lega): “determinare i Lep partendo dall’ascolto dei territori”.

“La Commissione parlamentare per le Questioni Regionali si è posta l’obiettivo di svolgere un’indagine conoscitiva sulla determinazione e sull’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i principali diritti civili e sociali, verificando in primis lo stato attuale dell’erogazione dei servizi essenziali al cittadino a livello regionale e locale. Una missione che toccherà tutte le Regioni... continua a leggere...