La riforma della Disabilità in Veneto parte dalla provincia di Vicenza

L’avvio della sperimentazione rappresenta un passo fondamentale verso una maggiore inclusione e centralità della persona nei percorsi di valutazione e supporto alla disabilità. Il territorio vicentino, grazie alla collaborazione tra enti locali, sanitari e previdenziali, è chiamato a costruire un modello di riferimento per il futuro dell’assistenza alle persone con disabilità in Italia. A partire... continua a leggere...

Schio. Continua la battaglia per il “no incenerimento fanghi Ca’ Capretta” e il fronte si allarga

RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO Il tema del trattamento dei rifiuti e dei fanghi, ci ha visti lavorare insieme per mesi su questo tema che interessa la salute dei nostri cittadini, e spogliati di indirizzi politici, abbiamo deciso di unire i nostri intenti in nome del principio di precauzione che dovrebbe essere il cardine principe di ogni... continua a leggere...

L’attacco del Pd: “”Mentre la destra è inchiodata sul quarto mandato di Zaia, nodi di bilancio allarmanti”.

“Le notizie che arrivano dalla Giunta sulla manovra di assestamento di bilancio confermano le preoccupazioni che denunciamo da tempo. Si prospetta infatti il ricorso ad altri 128 milioni di euro di indebitamento per riuscire a coprire le spese ordinarie, dopo che già, in questo 2025 e per la prima volta in questa legislatura, erano stati... continua a leggere...

Schio. La denuncia del consigliere Munari:”Invasione di piccioni in centro”

“Il centro storico di Schio è sempre più alle prese con un’invasione di piccioni che, secondo numerose segnalazioni dei cittadini, stanno contribuendo al degrado urbano e a problemi igienico-sanitari”. A farsi portavoce della questione è il consigliere comunale Gianmario Munari, vice capogruppo di Fratelli d’Italia, che ha presentato un’interrogazione ufficiale al Sindaco Cristina Marigo per... continua a leggere...

Schio. Allagamenti a SS. Trinità, nasce il comitato: “Basta attese, vogliamo risposte concrete”

Vogliono un incontro urgente con la Sindaca Cristina Marigo. Quattro allagamenti in dieci anni, l’ultimo dei quali – il 15 maggio 2024 – ha portato nei locali interrati di alcune abitazioni oltre 2,3 milioni di litri d’acqua e fango, con danni stimati per milioni di euro. Per i residenti del quartiere di SS. Trinità la... continua a leggere...

Crisi dei medici di base nel Vicentino: il Partito Democratico chiede “risposte immediate”

La sanità territoriale veneta è al collasso e il grido d’allarme lanciato in questi giorni dal presidente dell’Ordine dei Medici di Vicenza, Michele Valente, trova eco nelle parole del Partito Democratico vicentino. Una crisi senza precedenti — così viene definita quella che sta travolgendo la medicina di base, con centinaia di medici di famiglia mancanti... continua a leggere...

Sarcedo, il primo anno della nuova giunta. Miria Fattambrini: “Chiamatemi pure Sindaco”

Un anno di sindacatura rappresenta solitamente un periodo di tempo utile per poter tracciare un primo bilancio delle attività compiute. Come da consuetudine della nostra redazione, anche con la prima cittadina di Sarcedo vogliamo ripercorrere le principali tappe dei primi dodici mesi alla guida della città. Buongiorno Sindaca. O preferisce che la chiami Sindaco? Non... continua a leggere...

Cecchellero e Zecchinato (Lega-LV): “Ater Vicenza, bilancio positivo e miglioramenti in crescita”

“Ater Vicenza promossa in pieno. Nonostante il periodo non sia facile, emerge una gestione positiva con dati in miglioramento. All’incontro di oggi abbiamo potuto visionare i dati degli ultimi due anni, notando risultati molto lusinghieri”. Così i consiglieri regionali vicentini Andrea Cecchellero e Marco Zecchinato, della Lega-Liga Veneta, commentano il bilancio sociale dell’azienda. Continuano i... continua a leggere...