La polemica su Ceccon e il motto “Boia chi molla” travolge anche Schio. Munarini: “Volevo difendere il nostro campione da strumentalizzazioni”

Dice che voleva solo difendere il campione di casa nostra Thomas Ceccon, che ha usato un’espressione  infelice e si era scusato pubblicamente. Ma lui quella fase l’ha ripetuta sulla bacheca facebook de “Il giornale di Vicenza” , non passando inosservato, dato che si tratta  dell’assessore allo Sport di Schio, una città particolarmente sensibile a certe... continua a leggere...

Marano. Il sindaco: “Accogliete i migranti nelle case in disuso”. La Lega: “Nessuna lettera per i profughi maranesi”

A Marano è polemica politica dopo l’appello del parroco e del sindaco a chi è proprietario di immobili vuoti e potrebbe utilizzarli per ospitare i migranti. Un lavoro che stanno facendo molti comuni dell’Alto Vicentino per il reperimento di immobili chiesto dalla Prefettura di Vicenza in applicazione del protocollo di accoglienza diffusa che prevede l’ospitalità... continua a leggere...

Faresin pronto al dialogo col Comune di Sarcedo: “Il nuovo polo ecosostenibile non si ferma”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Questo voto, di cui vogliamo vedere l’atto depositato per decidere in quali sedi e in quali modi muoverci, ci sorprende enormemente. Sono mesi che ci confrontiamo con l’amministrazione per illustrare la bontà del progetto, che rappresenta un valore aggiunto per Sarcedo da tutti i punti di vista: lavorativo, sociale, ambientale. Abbiamo –... continua a leggere...

Sarcedo e consumo di suolo in zona Villa Capra Bassani

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Associazione bassanese per il RIspetto Ambientale A.RI.A bassanese Ancora un territorio a rischio. Ancora un appezzamento di verde, a vocazione agricola, nel mirino di alcune aziende industriali che, sfruttando la Legge Regionale 55/2012 e quindi una richiesta di variante attraverso lo Sportello Unico per le Attività Produttive, cercano di saltare su... continua a leggere...

E’ polemica a Piovene sulla “41^ Zanè Monte Cengio”: è iniziata la campagna elettorale

A due giorni dalla competizione ciclistica “41^ Zanè Monte Cengio” prevista per il giorno 05 agosto 2023, si è risolta la polemica riguardante il rischio di far saltare il passaggio dei ciclisti dal Comune di Piovene Rocchette. Al centro del dibattito l’opposizione della Lega e il sindaco Erminio Masero. Tutto è partito da Luca Carollo,... continua a leggere...

Sarcedo. Il progetto Faresin infiamma il consiglio comunale e riporta nei ranghi 2 consiglieri

Lo stabilimento industriale da 300mila mc nell’ex cava, ora campo agricolo, infiamma il consiglio comunale di Sarcedo. In una sala consiliare zeppa di cittadini, alcuni seduti anche nell’atrio del municipio, è approdato il progetto Faresin in una discussione che ha animato non solo i consiglieri comunali, ma anche il pubblico. Un’assise dove hanno tenuto banco... continua a leggere...

Thiene. Protezione civile, oltre un mese di silenzio. Cunico: “Un sindaco deve mediare”. La volontaria:” Torniamo a lavorare”

Un mese e mezzo di silenzio che la dice tutta su due parti, che potranno solo fingere di andare d’accordo. L’argomento Protezione Civile è approdato in consiglio comunale con un’interrogazione del gruppo di minoranza Benetti sindaco e della Lega. Nonostante l’atto formale con cui sono state chieste spiegazioni all’assessore Nazzareno Zavagnin, quello che è emerso... continua a leggere...

Thiene. Il Comune è pronto ad affidare i lavori sull’area Cornaggia con 5 milioni di fondi Pnrr

di Federico Piazza La riqualificazione di Palazzo Cornaggia è il più grande progetto Pnrr di Thiene con un contributo di 5 milioni di euro. Il 30 luglio sarà stipulato il contratto per l’avvio dei lavori, di cui il 30% da realizzare per settembre 2024 e il completamento a marzo 2026. Il sindaco Giampi Michelusi illustra... continua a leggere...

Ulss 7.”Noi medici dormiamo nei lettini dei pazienti ed i sindaci non ci ascoltano”. Scanavin: “Ecco perchè vanno via”

Costretti a dormire in brandine destinate alle visite dei pazienti, salario dimezzato,  centralini che rimandano ad altre aree che fanno infuriare i cittadini costretti a stare ore al telefono prima di poter sentire una voce che li ascolti. Quello che raccontano i medici del Distretto 2 dell’Ulss 7 è davvero imbarazzante. Il 98% di loro... continua a leggere...

Cogollo. Capovilla avverte: “Se ci saranno incidenti sul Costo i nostri vigili non usciranno”

“Sono molto deluso, una decisione che non ha nè capo nè coda a fronte di un progetto che è costato centinaia di migliaia di euro. Il lavoro di professionisti svalutato dai capricci di alcuni sindaci”. Questo il commento  di Gildo Capovilla, sindaco di Cogollo del Cengio, che dice la sua su un argomento per il... continua a leggere...