Scambio di confini tra Laghi e Arsiero, l’iter va avanti. Cecchetto: “Epocale”

Da una parte  l’allargamento della circoscrizione di Arsiero alle aree montane boschive di Laghi denominate ‘Campiluzzo’, dall’altro la cessione del lago grande all’amministrazione di Laghi al fine di  gestirne la promozione turistica assieme a quella del lago piccolo. La settimana scorsa in prima commissione a Palazzo Ferro Fini, i  sindaci dei comuni di Laghi e... continua a leggere...

Fine Vita, Veneto primo a poter avere legge, ma Finco e Formaggio invitano a “dibattito serio”

“Accogliere la proposta di legge di iniziativa popolare “Liberi subito” sul fine vita al Ferro Fini è stata un’emozione, replicata quando ho visto firmato il decreto di Ciambetti che dichiara ammissibili le novemila firme e dà il via ufficiale all’iter del progetto di legge in Consiglio regionale”. Lo dice Elena Ostanel, consigliera regionale del gruppo Il... continua a leggere...

Da Schio la denuncia politica: “Prima guardia medica ora trasporto dializzati: ci stanno smantellando i servizi”

La chiusura della guardia medica e ora il trasporto a pagamento per i dializzati. Comunicati stampa dai toni sensazionalistici per annunciare l’acquisto di macchinari, magari acquistati da qualche industriale e che non verrà utilizzato per l’assenza di medici e nemmeno una parola se viene soppresso un servizio. Magari servizi per chi sta peggio come i... continua a leggere...

In Consiglio Veneto nasce un gruppo contro Lgbtq e fine vita: “Ideologie assurde”

“Diamo il via in Consiglio regionale del Veneto all’Intergruppo a favore della vita che ha lo scopo di promuovere ogni azione culturale, amministrativa e legislativa che si occupa di tutte le tematiche legate al mondo pro vita”. Così i consiglieri regionali Nicola Finco (Lega-Lv), Joe Formaggio (Fratelli d’Italia) e Stefano Valdegamberi (Gruppo misto) che annunciano di... continua a leggere...

Immigrazione. Pretto: “Vicino ai sindaci vicentini che senza preavviso devono accogliere”

“Nel tardo pomeriggio di ieri la Prefettura di Vicenza ha comunicato a diversi Sindaci del territorio vicentino l’imminente indirizzamento ai rispettivi municipi di alcuni migranti richiedenti protezione internazionale, pretendendo che fossero le Amministrazioni locali a sopperire ai fabbisogni degli stessi. Disposizioni pressoché impossibili da rispettare in mancanza di adeguato preavviso, idonee strutture ed opportuni fondi.... continua a leggere...

Migranti. Luisetto all’attacco di Formaggio: “Basta demagogia e basta scaricare sui sindaci”

“Prendo atto dello stupore con il quale il consigliere Joe Formaggio ha accolto la notizia riguardante il previsto arrivo di quattromila profughi in Veneto. Evidentemente il consigliere non ha chiaro cosa stia succedendo nel nostro Paese”. Il commento alle odierne dichiarazioni di stampa dell’esponente di Fratelli d’Italia è della consigliera regionale del PD Veneto, Chiara... continua a leggere...

“Dietro i risparmi di azienda zero ci sono i disservizi della sanità pubblica nei confronti dei cittadini”

“I risparmi di Azienda Zero vanno bene, ma a patto che generino reali vantaggi per gli utenti. Se invece l’economicità non risponde a efficacia e qualità dei servizi, c’è da parte nostra il dovere di rilevarlo come abbiamo fatto ieri in sede di commissione. Il consigliere leghista Pan, che in modo superficiale ha giudicato inaccettabili... continua a leggere...

Thiene. Protezione Civile, salta l’assemblea. Opposizione all’attacco del sindaco: “Non riconosce il nostro ruolo”

Il sindaco è in ferie, ma a Thiene rimane la polemica irrisolta sulla Protezione Civile con un silenzio, che non è salutare per la città. Lunedì ci sarebbe dovuta essere l’assemblea, ma è saltata dopo le dimissioni del direttivo e per la prima volta non si è svolta. Eppure, per bocca della volontaria Nicole Ongaro,... continua a leggere...