Superstrada Pedemontana: “Ritardi e rischio dissesto delle casse pubbliche della Regione Veneto”

“Il recente pronunciamento della Corte dei conti del Veneto del 29 maggio scorso non è solo una pagella con voto 4 sullo stato di avanzamento dei lavori della Spv – Superstrada Pedemontana Veneta e sugli effetti che quest’opera avrà sulla finanza pubblica. Sul piano più generale, il pronunciamento dei magistrati erariali costituisce di fatto una... continua a leggere...

Consiglio regionale. Entra Chiara Luisetto: “La mia attenzione alle criticità del sistema socio-sanitario e per il rilancio degli Enti Locali”

Chiara Luisetto è la nuova consigliera regionale del Pd Veneto. Il suo ingresso nell’assemblea di Palazzo Ferro-Fini, al posto del neo sindaco di Vicenza, Giacomo Possamai, è avvenuta oggi con la surroga ratificata in aula. Nata a Marostica, classe 1983, laureata in Scienze Politiche, opera nell’ambito del coordinamento di servizi e strutture per l’assistenza sociale... continua a leggere...

Veneto è in terzultima posizione nel rapporto medici/cittadini. A Thiene salta di nuovo la guardia medica

“La denuncia di dodici sigle tra sindacati di medici ospedalieri ed infermieri ed associazioni tra le più significative, raccolta in modo puntuale nel manifesto ‘Salviamo il servizio sanitario nazionale, è lo specchio di come la sanità veneta sia scivolata in questi anni verso un inesorabile smantellamento. Un processo che non è frutto del destino ma... continua a leggere...

Natalità. Formaggio: ” Esiste una sola famiglia, quella composta da papà e mamma”

“Sono soddisfatto di aver votato favorevolmente il Progetto di Legge a favore della natalità, presentato dal collega Nicola Finco (Lega-LV). Il progetto di Legge propone di estendere il congedo parentale per malattia dei figli fino ai 14 anni. Queste iniziative si muovono in linea con l’agenda del Governo Meloni, che sin dal suo insediamento ha... continua a leggere...

Thiene. Buche e ciottoli in Via Roma. Davò: “Pericolo per bimbi e anziani in bici. Aspettate che si facciano male?”

Impossibile passare con i tacchi, una trappola pericolosissima per bambini che si recavano fino a ieri a scuola, e per gli anziani che anche in bici si dirigono verso il Duomo per la messa, per non parlare di chi parcheggia la propria auto. La denuncia arriva da Fidenzio Davò di Liberi a Destra che, stanco... continua a leggere...

“La Sanità del Veneto non è più sul podio d’Italia”

“I dati del Ministero della Salute riguardanti l’erogazione delle prestazioni sanitarie vede il Veneto escluso da una posizione di testa che prima della pandemia era consuetudine. Questo scenario, che ci vede dietro alle regioni Lombardia, Trentino, Toscana ed Emilia-Romagna, è lo specchio di una situazione che gradualmente, malgrado i tanti appelli ad intervenire, è degradata... continua a leggere...

Ciambetti: “I sindacati protestano contro l’autonomia? Si mettono al servizio dei poteri forti ”

I sindacati in piazza contro l’autonomia? Mi viene in mente il 12 dicembre 2011, quando le maggiori sigle sindacali si opposero niente popò di meno che con 4 ore di sciopero generale alla manovra del governo Monti che comprendeva anche la riforma Fornero dimostrando, allora come oggi, un atteggiamento caudatario di autentica subalternità ai poteri... continua a leggere...

Schio. Inaugurazione e consegna alloggi in via Damaggio

Taglio del nastro con il Presidente dell’Ater di Vicenza Valentino Scomazzon e con il Sindaco di Schio Valter Orsi stamattina a Schio, in via Damaggio al civico 2 (angolo con via Rovereto), dove l’Azienda ha realizzato un intervento di riqualificazione di un fabbricato residenziale e della sua area di pertinenza nell’ambito del complesso immobiliare denominato... continua a leggere...