Calderoli promette autonomia entro il 2023. Possamai: ” Non è quella delle 23 materie, il ministro l’ha sconfessata”

Persino il neoministro agli Affari regionali Roberto Calderoli “sconfessa la linea di Zaia sulle 23 materie”, e le sue dichiarazioni “spostano inequivocabilmente il baricentro sull’autonomia”. Lo afferma il capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale Giacomo Possamai, che si rifà alle odierne dichiarazioni di Calderoli per sottolineare che il ministro suggerisce “un approccio graduale”, come... continua a leggere...

Marano. Pretto: “Momento storico per autonomia”

“L’attuazione dell’Autonomia differenziata, a partire dalle Regioni che ne hanno già fatto da tempo richiesta, è un impegno condiviso nel programma del centrodestra e sono soddisfatto che il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni lo abbia ribadito con forza nel suo discorso programmatico alle Camere”. Lo dichiara il deputato maranese della Lega Erik Pretto. “L’Autonomia è... continua a leggere...

Riunione operativa su addizionale Irpef in Veneto, ora la decisione spetta a Zaia

La possibilità di individuare una posizione condivisa da sindacati e associazioni economiche sembra lontana, ma l’ipotesi di un’addizionale regionale Irpef in Veneto non è ancora sparita dal tavolo e la palla passa ora alla giunta regionale. Si è tenuto oggi l’atteso tavolo di partenariato degli stakeholder regionali, da cui si sperava potessero arrivare indicazioni decisive.... continua a leggere...

Zaia presenta la legge sulle rinnovabili: si cercano le aree per realizzare gli impianti fotovoltaici

A partire da oggi Gse (Gestore dei servizi energetici), società del ministero dell’Economia che promuove lo sviluppo sostenibile in Italia, supporterà la Regione nella pianificazione energetica e programmazione territoriale, e lo farà lavorando tra l’altro ad una mappatura del potenziale energetico delle aree per l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici, tra cui cave, discariche, miniere esaurite,... continua a leggere...

Zaia preoccupato: ” Il 10% dei veneti vive alle soglie della povertà, fare ripartire il Nord Est subito”

Spero che al prossimo Consiglio dei ministri ci sia un provvedimento per questa congiuntura astrale negativa, i due cigni neri il covid e la guerra che pesano sui bilanci delle famiglie, non dimentichiamo che il 10% dei veneti e cittadini italiani vivono alle soglie della povertà. Quindi servono interventi urgenti per le bollette e assistiamo... continua a leggere...

Pochi dall’Alto Vicentino per l’Autonomia. “No a quella annacquata”

Pochi, ma buoni dall’Altovicentino per dire al governo che si è appena insediato che non ci saranno assoluzioni per chi non realizzerà l’Autonomia. Nonostante la pioggia, è riuscita la manifestazione andata in scena a Bassano del Grappa, capeggiata da Roberto Marcato, il consigliere regionale dalla fede leghista che non intende rinunciare all’autonomia decisa dai veneti... continua a leggere...

“Economia, infrastrutture e ambiente, le grosse sfide del nuovo governo Meloni”. Gli auguri di Zaia

“Esprimo un augurio di buon lavoro a tutti i nuovi nominati e, in particolare, ai neo Ministri veneti. – è il commento del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, per l’insediamento del nuovo Governo – Ci aspettano grosse sfide, sfide importanti che sono quelle dell’economia, di questa congiuntura negativa che sta mettendo in ginocchio... continua a leggere...

Da Schio la denuncia: ” Fondi a pioggia al Sud, quelli del nostro territorio bocciati”

Il sindaco di Schio è arrabbiato più che mai ed il suo sfogo tiene banco da stamattina: “Sono stati assegnati i 300 milioni di euro messi a disposizione da un bando Pnrr per progetti di rigenerazione urbana di comuni con popolazione di 15000 abitanti. Il bando dava la possibilità di partecipare a singoli Comuni o... continua a leggere...

In commissione Sanità i numeri di Azienda Zero. L’opposizione chiede lumi sui medici di base privati

 Dopo ulteriori approfondimenti su efficienza ed efficacia degli acquisti centralizzati e sulle procedure concorsuali, la commissione Sanità del Consiglio veneto, guidata da Sonia Brescacin (Lega-Lv), ha approvato a maggioranza (con il voto contrario delle opposizioni) la relazione del direttore generale di Azienda Zero, Roberto Toniolo, sull’andamento della gestione 2021 e sui risparmi conseguiti attraverso la centralizzazione degli acquisti... continua a leggere...