Si è tenuta oggi, nella sede della Provincia di Vicenza, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Vi.Abilità, la società partecipata che gestisce la rete stradale provinciale. Alla presenza del presidente della Provincia Andrea Nardin e del consigliere delegato alla viabilità Francesco Enrico Gonzo, sono stati ufficializzati i tre membri del nuovo CdA: Ivan Storti, Magda Dellai e Robertino Cappozzo.
Una squadra che guiderà Vi.Abilità in una fase cruciale per lo sviluppo infrastrutturale del territorio, con importanti investimenti già avviati o programmati per i prossimi mesi.
Il nuovo presidente Ivan Storti porta con sé un solido bagaglio di esperienza: attivo dal 1984 nei settori dell’edilizia e dell’urbanistica, ha ricoperto incarichi amministrativi per 16 anni nel Comune di Brogliano, di cui 7 come assessore ai lavori pubblici. Una figura con competenze tecniche e conoscenza del territorio, ritenute fondamentali per il ruolo strategico di Vi.Abilità.
Un piano da quasi 50 milioni di euro per le strade provinciali
Durante l’incontro è stato illustrato l’ambizioso piano di interventi sulla rete viaria vicentina, articolato in tre fasi:
-
Lavori in corso per oltre 13 milioni di euro, tra cui:
-
2,1 milioni per la messa in sicurezza della SP 46 Pasubio, tra Torrebelvicino e Pian delle Fugazze
-
quasi 3 milioni per l’allargamento della SP 349 Costo, tra Treschè Conca e Canove, nel Comune di Roana
-
-
Lavori in fase di appalto per oltre 16 milioni di euro, con in evidenza:
-
14 milioni per il 4° lotto della Variante alla SP 246 Recoaro, da località Cereda Cozza allo svincolo della superstrada Pedemontana Veneta, nei Comuni di Cornedo Vicentino e Brogliano E ancora, progettazioni per oltre 18 milioni di euro, tra cui: 1,6 milioni per la sistemazione del Ponte di Roana e 14,2 milioni per la nuova viabilità di collegamento tra la SP 247 Riviera Berica in località Debba e il casello autostradale di Vicenza Est.
-
Nel complesso, la Provincia di Vicenza ha previsto oltre 30 milioni di euro per le opere di prossima realizzazione e un totale di quasi 50 milioni di euro di investimenti programmati, a conferma dell’impegno per la sicurezza e la modernizzazione della rete viaria.
Ringraziamenti e nuove sfide
Il presidente Nardin ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento al presidente uscente avvocato Enzo Urbani, che ha guidato Vi.Abilità dal 2023:
“A Enzo Urbani va la nostra profonda gratitudine per il lavoro svolto con competenza e dedizione. Il suo contributo ha posto basi solide su cui oggi possiamo continuare a costruire.”
Un augurio anche al neo presidente Ivan Storti:
“La sua competenza tecnica e il profondo radicamento nel territorio rappresentano un valore aggiunto per la guida dell’ente.”
Con la nomina del nuovo CdA e l’avvio di importanti cantieri, Vi.Abilità si prepara ad affrontare un periodo di intensa attività, con l’obiettivo di garantire una rete stradale più sicura, moderna ed efficiente per cittadini, imprese e turisti.
