«Con Carole Ngah Biloa (specializzata nel mondo dell’inclusione) e Ginevra Zanetti (giovane studente di matematica e volontaria in diverse associazioni ambientaliste), la squadra è completa e pronta a rappresentare l’intero territorio, unendo amministratori esperti, giovani energie e sensibilità civiche. È una lista fatta di amministratori, persone radicate nel territorio e pronte a mettersi al servizio della comunità, con la quale intendiamo eleggere anche il secondo consigliere» così esordisce il segretario provinciale del Partito Democratico, Davide Giacomin.Prosegue Giacomin: «In questa campagna vogliamo parlare della nostra idea di Veneto. Un Veneto che metta al centro i bisogni dei cittadini: dal rapporto ambiente-industria, alla formazione, dal lavoro per i giovani, al supporto alle aree interne e dei piccoli Comuni; ma soprattutto il socio-sanitario. Da oggi lanciamo una grande mobilitazione sulla sanità territoriale che continuerà per tutta la campagna elettorale. In tutti i gazebo e nelle piazze del Vicentino saranno presenti materiali informativi con le nostre proposte per rafforzare la medicina di base e garantire ai cittadini un servizio sanitario pubblico più vicino, giusto ed efficiente»

«I dati parlano chiaro: in Veneto mancano oltre 2.000 medici di famiglia, di cui 355 solo nel Vicentino» continua il segretario provinciale «Molti cittadini non hanno più un medico di base, mentre liste d’attesa e pronto soccorso congestionati testimoniano una sanità in sofferenza. Le proposte del PD sono concrete: più borse di studio per formare giovani medici, incentivi per chi sceglie di lavorare nelle aree interne e nei paesi più piccoli, potenziamento delle Case della Comunità, riduzione del numero massimo di assistiti per medico e investimenti in telemedicina e innovazione»

«La salute è un bene comune: il compito della politica è quello di prendersene cura, mettendo al centro le persone e le famiglie. Con questa mobilitazione vogliamo ascoltare i cittadini e proporre soluzioni che rafforzino la medicina di prossimità, perché nessuno resti indietro» conclude Giacomin.

Comunicato stampa
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia